Il contributo passa in rassegna la serie di articoli che Ramón J. Sender ha dedicato a Pío Baroja, soffermandosi in particolare sugli aspetti riguardanti la personalità dell'autore basco, per mostrare così quanto il Sender saggista e critico letterario sia stato influenzato dalla sua relazione personale con il collega nel giudicare la sua opera. Gli articoli selezionati, riconducibili sia agli anni ’30 sia al periodo ’56-57, subito dopo la morte di Baroja , ci restituiscono un ritratto non sempre benevolo dell’autore basco: un ritratto che nasconde una certa insofferenza, ma anche una comprensione, se non addirittura un compatimento nei confronti di una personalità contraddittoria, con la quale Sender è stato spesso messo in relazione dalla critica. Cogliamo infatti nella penna dell’aragonese un sottofondo di deferenza nei confronti di una figura che, con tutte le sue spigolosità, è comunque riconosciuta come un modello indiscutibile, se non addirittura un maestro da cui trarre insegnamento

"El inefable hombre del saco": Baroja visto da Sender

Federica Cappelli
2018-01-01

Abstract

Il contributo passa in rassegna la serie di articoli che Ramón J. Sender ha dedicato a Pío Baroja, soffermandosi in particolare sugli aspetti riguardanti la personalità dell'autore basco, per mostrare così quanto il Sender saggista e critico letterario sia stato influenzato dalla sua relazione personale con il collega nel giudicare la sua opera. Gli articoli selezionati, riconducibili sia agli anni ’30 sia al periodo ’56-57, subito dopo la morte di Baroja , ci restituiscono un ritratto non sempre benevolo dell’autore basco: un ritratto che nasconde una certa insofferenza, ma anche una comprensione, se non addirittura un compatimento nei confronti di una personalità contraddittoria, con la quale Sender è stato spesso messo in relazione dalla critica. Cogliamo infatti nella penna dell’aragonese un sottofondo di deferenza nei confronti di una figura che, con tutte le sue spigolosità, è comunque riconosciuta come un modello indiscutibile, se non addirittura un maestro da cui trarre insegnamento
2018
Cappelli, Federica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sender Baroja.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: Importato da Ugov Ricerca - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.15 MB
Formato Adobe PDF
2.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/887680
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact