CAPPELLI, FEDERICA Statistiche

CAPPELLI, FEDERICA  

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 68 (tempo di esecuzione: 0.026 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"Chisciotte II, xiv: Dove si prosegue l’avventura del Cavaliere del Bosco" 1-gen-2015 Cappelli, Federica
"Con chi vengo vengo" di Michele della Marra fra Calderón de la Barca e Angiola D’Orso 1-gen-2020 Cappelli, F
"El inefable hombre del saco": Baroja visto da Sender 1-gen-2018 Cappelli, Federica
"Ivicio qve de Marco Bruto hizieron los autores en sus obras": un estudio de las traducciones quevedianas de los pasajes clásicos 1-gen-2001 Cappelli, Federica
"La República de Venecia..." (1617) attribuita a Francisco de Quevedo: saggio di edizione 1-gen-2003 Cappelli, Federica
"La República de Venecia..." (1617) y el "Castigo essemplare de' calunniatori" (1618): ¿una contienda político-literaria entre Quevedo y Castellani? 1-gen-2011 Cappelli, Federica
"La República de Venecia..." (1617): 'vendetta' e satira parodica dei "Ragguagli di Parnaso" boccaliniani 1-gen-2003 Cappelli, Federica
"Les aventures de Télémaque" di Fénelon nelle traduzioni spagnole dell'Ottocento 1-gen-2017 Cappelli, Federica
"Nuestras horas sin regreso": el exilio en los cuentos argentinos de María Teresa León 1-gen-2020 Cappelli, Federica
"Poderoso caballero". Il denaro nella letteratura spagnola dal Medio Evo ai Secoli d'Oro 1-gen-2020 Cappelli, Federica
"Studi linguistici e letterari tra Italia e mondo iberico in età moderna" e "Traduzioni, riscritture, ibridazioni. Prosa e teatro fra Italia, Spagna e Portogallo", a cura di M. Graziani e S. Vuelta García, Firenze, Olschki, 2015 e 2016, pp. vi-140 e vi-142. 1-gen-2018 Cappelli, Federica
"Un serafín muy melifluo y sonoroso siento parlar": satira anticulterana in una commedia di Mira de Amescua 1-gen-2004 Cappelli, Federica
Al margen de la historia: "Pobreza no es vileza" de Lope de Vega entre amor y heroísmo 1-gen-2022 Cappelli, F
Ancora sulle prime traduzioni italiane dei “Sueños” quevediani. Note sulla «Vision prima» nel manoscritto Correr 1104 1-gen-2016 Cappelli, Federica
Avvisaglie pregotiche nel "Marcos de Obregón" di Vicente Espinel 1-gen-2016 Cappelli, Federica
Clío. Musa I (con un'appendice tratta dalla Musa Melpómene) a cura di A. Martinengo, F. Cappelli e B. Garzelli 1-gen-2005 Cappelli, Federica; Garzelli, B.
Cuatro milagros de amor 1-gen-2005 Cappelli, Federica
Donne e animali: per un bestiario femminile nella poesia di Quevedo 1-gen-2011 Cappelli, Federica
El prodigioso príncipe transilvano In corso di stampa Cappelli, F
El punto cero de los celos en Cervantes: el caso de las comedias 1-gen-2007 Cappelli, Federica