Il saggio analizza le caratteristiche e gli scopi della valutazione certificatoria, considerando anche le istanze e i parametri del Quadro Comune Europeo e le cause che hanno portato a una massiccia diffusione delle certificazioni. La dettagliata e documentata presentazione delle principali certificazioni italiane e di quelle francesi, inglesi, spagnole e tedesche tiene conto della loro spendibilità sociale, degli utenti, della tipologia delle prove d’esame, dei livelli di competenza e delle abilità valutate.

Il sistema di certificazioni europee e i parametri del Framework

COPPOLA, DARIA CARMINA
2005-01-01

Abstract

Il saggio analizza le caratteristiche e gli scopi della valutazione certificatoria, considerando anche le istanze e i parametri del Quadro Comune Europeo e le cause che hanno portato a una massiccia diffusione delle certificazioni. La dettagliata e documentata presentazione delle principali certificazioni italiane e di quelle francesi, inglesi, spagnole e tedesche tiene conto della loro spendibilità sociale, degli utenti, della tipologia delle prove d’esame, dei livelli di competenza e delle abilità valutate.
2005
Coppola, DARIA CARMINA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/94107
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact