D'ASCOLA, SIMONE Statistiche
D'ASCOLA, SIMONE
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Appunti sulla questione di costituzionalità del licenziamento a tutele crescenti
2018-01-01 D'Ascola, Simone
Circolazione dell'azienda, fallimento e crediti del lavoratore: alla ricerca dell'effettività
2016-01-01 D'Ascola, Simone
Commento agli artt. 2094-2095 del codice civile
2018-01-01 D'Ascola, Simone
Commento agli artt. 2222-2238 del codice civile
2018-01-01 D'Ascola, Simone
Commento agli artt. 3, 5, 7 e 8 del d.lgs. n. 23/2015
2018-01-01 D'Ascola, Simone
Commento all’art. 28 del d.l. n. 179/2012
2018-01-01 D'Ascola, Simone
Commento all’art. 46 Cost.
2018-01-01 D'Ascola, Simone
Controllo del contratto collettivo in Cassazione: spigolature sul nuovo orientamento
2016-01-01 D'Ascola, Simone
Diritti e obblighi del calciatore professionista fra legge e contratto
2019-01-01 D'Ascola, Simone
Disabilità e diritto del lavoro: istantanee dall'Italia e dall'Europa
2017-01-01 D'Ascola, Simone
Discriminazione per età: orientamenti nazionali ed europei
2018-01-01 D'Ascola, Simone
European unemployment benefit scheme to face social exclusion: a real perspective or just a political shangri-la?
2017-01-01 Ferrari, Fabio; D'Ascola, Simone
Gli apporti originali e le invenzioni del lavoratore autonomo
2018-01-01 D'Ascola, Simone
Il lavoro a distanza come diritto? Sui 700 dell’emergenza (e sulla normalizzazione del lavoro agile)
2020-01-01 D'Ascola, Simone
Il lavoro a distanza nell'emergenza: osservazioni a margine dei provvedimenti giudiziari
2021-01-01 D'Ascola, Simone
IL LICENZIAMENTO DEL FERROVIERE SCIOPERANTE E LA CEDU
2019-01-01 D'Ascola, Simone
IL PENSIONAMENTO DEI BALLERINI FRA DISCRIMINAZIONE E DISAPPLICAZIONE
2018-01-01 D'Ascola, Simone
Indice analitico
2016-01-01 D'Ascola, Simone; Galardi, Raffaele
L'organizzazione centrale negli statuti dei partiti politici
2011-01-01 D'Ascola, Simone
LA CASSAZIONE DILATA I CONFINI DEL RITO FORNERO: ANCHE L’ACCERTAMENTO NEGATIVO È "IMPUGNATIVA DEL LICENZIAMENTO"
2019-01-01 D'Ascola, Simone