BATTAGLIA, LUCIA Statistiche
BATTAGLIA, LUCIA
"Ad exercitandum devotionis affectum": gli scrittori e le immagini sacre
2000-01-01 Battaglia, Lucia
"Come le tombe terragne portan segnato". Lettura del XII canto del "Purgatorio"
2004-01-01 Battaglia, Lucia
"Decameron": interferenze di modelli
2001-01-01 Battaglia, Lucia
"Exemplum" e novella
2003-01-01 Battaglia, Lucia
"in ozio e in ombra". Alberti, Boccaccio e la novellistica antica
2007-01-01 Battaglia, Lucia
"Inventio" letteraria, immaginario figurativo e filigrane filosofiche: alle fonti del "Decameron"
2006-01-01 Battaglia, Lucia
"Una novella per essemplo"
2000-01-01 Battaglia, Lucia
"Una novella per essemplo"
2000-01-01 Battaglia, Lucia
"Vidi e conobbi l'ombra di colui". Identificare le ombre
2006-01-01 Battaglia, Lucia
A proposito di una porta che parla (Inf. III 10-12), in Miscellanea di Studi Danteschi. In memoria di Silvio Pasquazi
1993-01-01 Battaglia, Lucia
Ai margini del testo: considerazioni sulla tradizione del 'Dante illustrato'
2009-01-01 Battaglia, Lucia
Allori, aranci, rose: la letteratura in giardino
2000-01-01 Battaglia, Lucia
Autografi "antichi" e edizioni moderne. Il caso Sacchetti
1995-01-01 Battaglia, Lucia
Boccaccio
2000-01-01 Battaglia, Lucia
Breve profilo della cultura a Pisa tra XII e XIII secolo
2005-01-01 Battaglia, Lucia; Cigni, Fabrizio
Comporre il libro. Comporre il testo. Nota sull'autografo di Franco Sacchetti
1992-01-01 Battaglia, Lucia
Comporre il testo:elaborazione e tradizione
2003-01-01 Battaglia, Lucia
Con parole e con segni. Lettura del XVIII del 'Paradiso'
1995-01-01 Battaglia, Lucia
Dante e la tradizione letteraria medievale. Una proposta per la "Commedia"
1983-01-01 Battaglia, Lucia
Dante, poeta e teologo morale,in Letteratura italiana e problematiche religiose
1985-01-01 Battaglia, Lucia