PODDIGHE, FRANCESCO GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.743
NA - Nord America 1.589
AS - Asia 495
SA - Sud America 7
AF - Africa 4
Totale 3.838
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.503
IT - Italia 1.091
CN - Cina 297
SE - Svezia 187
UA - Ucraina 105
BG - Bulgaria 98
CA - Canada 86
TR - Turchia 70
DE - Germania 65
SG - Singapore 64
CH - Svizzera 63
VN - Vietnam 46
FI - Finlandia 43
FR - Francia 28
RU - Federazione Russa 23
GB - Regno Unito 20
HK - Hong Kong 13
BE - Belgio 8
BR - Brasile 7
DK - Danimarca 4
CI - Costa d'Avorio 3
PT - Portogallo 3
RO - Romania 3
IN - India 2
MY - Malesia 2
BJ - Benin 1
CZ - Repubblica Ceca 1
IR - Iran 1
PL - Polonia 1
Totale 3.838
Città #
Milan 282
Chandler 233
Santa Clara 216
Jacksonville 162
Ann Arbor 119
Sofia 98
Ottawa 86
Shanghai 83
Bern 59
Izmir 55
New York 51
Beijing 49
Boardman 45
Rome 45
Nanjing 43
Princeton 39
Lawrence 37
Singapore 37
Dearborn 32
Woodbridge 32
Houston 31
Ashburn 30
Fairfield 28
Medford 26
Dong Ket 24
Jüchen 23
Wilmington 23
Nanchang 20
Ogden 19
Seattle 17
Cambridge 16
Istanbul 15
Kunming 15
Venezia 15
Des Moines 14
Changsha 13
Napoli 12
Serra 12
Hong Kong 10
Pisa 9
Tianjin 9
Bologna 8
Boulder 8
Brussels 8
Florence 8
Hebei 8
Los Angeles 8
Bergamo 7
Livorno 7
Piemonte 7
Shenyang 7
Brescia 6
Hangzhou 6
Jiaxing 6
Orange 6
Redwood City 6
Fuzhou 5
Hefei 5
Norwalk 5
Padova 5
Bari 4
Leawood 4
Lecce 4
Monsummano Terme 4
Poggiomarino 4
Porretta Terme 4
San Diego 4
Torino 4
Verona 4
Abidjan 3
Brugherio 3
Catania 3
Central District 3
Cerveteri 3
Cosenza 3
Dallas 3
Düsseldorf 3
Ferrara 3
Martinsicuro 3
Matosinhos Municipality 3
Modena 3
Palermo 3
Pomezia 3
Ponta Porã 3
Pontedera 3
Quanzhou 3
Ronco Scrivia 3
Rubbiano 3
Terni 3
Abbiategrasso 2
Angri 2
Arezzo 2
Assèmini 2
Bitonto 2
Buffalo 2
Busto Arsizio 2
Canicattini Bagni 2
Carrara 2
Caserta 2
Chiesina Uzzanese 2
Totale 2.428
Nome #
Analisi di bilancio per indici. Aspetti operativi 284
Profili di economia aziendale e di ragioneria. La rilevazione contabile delle operazioni di gestione. Volume secondo 202
L'azienda nella fase istituzionale 190
Manuale di Tecnica Professionale. Valutazioni d'azienda, operazioni straordinarie e fiscalità d'impresa 153
Francesco Marchi and the development of logismology 137
Dai cinquecontisti a Francesco Marchi. Contributo alla conoscenza del processo formativo della logismologia 134
Il contributo di Gino Zappa e di Alberto Ceccherelli allo sviluppo dell’informativa contabile 129
“Lean Production and One-Stop-Shop for municipal services 125
Manuale di tecnica professionale. Valutazioni d'azienda, operazioni straordinarie e fiscalità d'impresa. terza edizione 123
La gestione economica delle aziende farmaceutiche alcuni spunti di riflessione 117
Il conferimento. Profili fiscali 113
Edmondo Degranges e la teoria dei cincquecontisti: contributo alla conoscenza del processo formativo della logismologia 110
Possibilità e limiti della rivalutazione economica degli immobili aziendali in caso di deficit patrimoniale 107
La localizzazione. Aspetti e riflessi economico-aziendali 105
Manuale di tecnica professionale. Valutazione d'azienda, operazioni straordinarie, controllo legale dei conti, reddito d'impresa ed I.R.A.P 102
L’Ammortamento dei beni gratuitamente devolvibili costruiti in economia o mediante appalto a terzi 100
Dalla Ragioneria ‘scientifica’ all’Economia Aziendale: il ‘contesto culturale’. In: Dalla rilevazione contabile all’economia aziendale 97
Il primo contributo scientifico di Gino Zappa allo sviluppo dell'informativa di bilancio 91
Ricordo di Carlo Antinori ad un anno dalla scomparsa 91
Il Conferimento. I profili economico-aziendali 87
La dimensione aziendale: alcuni spunti di riflessione 85
La manuntezione degli impianti. Aspetti economico-aziendali 84
Ordinamenti contabili e strumenti di controllo negli Stati pre-unitari: dalla Restaurazione all’Unità d’Italia 84
Analisi di bilancio per indici. Aspetti operativi. Seconda edizione 80
Demolire per poi dalle macerie ricostruire: l'esortazione di Francesco Marchi, il patriota risorgimentale della Ragioneria 78
La disclosure obbligatoria e volontaria sugli intangible assets delle aziende del segmento STAR 77
Il sistema di creazione e misurazione del valore pubblico locale. Evidenze empiriche e profili di supporto alla governance del territorio 75
La FIAT. I primi trent'anni di attività attraverso l'analisi dei bilanci 73
Profili di economia aziendale e di ragioneria. Bilancio di esercizio, valori mobiliari, imposte sul reddito e IVA. Volume primo 73
Manuale di Tecnica Professionale. Operazioni straordinarie e reddito d'impresa 69
Cosa cambia per il collegio sindacale 69
Imposte sui redditi ed irap nel fallimento. Adempimenti e responsabilità del curatore 68
La storia della Piaggio attraverso l’analisi dei bilanci (1920-1950). 59
I modelli di previsione delle crisi aziendali: possibilità e limiti 58
L'azienda nella fase istituzionale 57
Programmi e piani nelle aziende di assicurazione 49
La produzione snella nelle amministrazioni pubbliche e l'esperienza dello Sportello Unico al Cittadino 48
L’evoluzione del bilancio di esercizio e della relativa disciplina giuridica 17
Francesco Marchi and the development of logismology 14
La gestione economica delle aziende farmaceutiche: alcuni spunti di riflessione 14
Francesco marchi and the development of logismology 14
Possibilità e limiti della rivalutazione economica degli immobili aziendali in caso di deficit patrimoniale 13
Il primo contributo scientifico di Gino Zappa allo sviluppo dell’informativa di bilancio 11
Totale 3.866
Categoria #
all - tutte 9.057
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.057


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020315 0 0 0 0 0 0 47 25 73 57 84 29
2020/2021339 41 7 30 19 46 14 40 19 12 34 16 61
2021/2022388 15 38 23 42 63 53 4 23 14 8 17 88
2022/2023537 60 71 46 60 58 83 5 57 80 3 10 4
2023/2024641 137 93 94 67 96 61 3 13 11 13 22 31
2024/2025460 6 52 11 66 150 138 37 0 0 0 0 0
Totale 3.866