PETRALIA, GIUSEPPE Statistiche
PETRALIA, GIUSEPPE
DIPARTIMENTO DI CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
1381: novità dal "Nuovo storicismo" (recensione di S. Justice, Writing and rebellion. England in 1381, University of California Press 1994)
1996-01-01 Petralia, Giuseppe
1406: il dissolversi di una società tardocomunale come premessa alla costruzione di uno stato toscano
2010-01-01 Petralia, Giuseppe
A proposito dell'immortalità di "Maometto e Carlomagno" (o di Costantino)
1995-01-01 Petralia, Giuseppe
A proposito delle strutture familiari nella Toscana tardomedievale: 'Cicli lunghi' e 'cicli brevi' nelle unità domestiche pisane del primo Quattrocento
1991-01-01 Petralia, Giuseppe
A. Gamberini-G.Petralia, Introduzione
2007-01-01 Petralia, Giuseppe
Amministrazione
1995-01-01 Petralia, Giuseppe
Ancora sulla "politica economica" di Federico II nel Regnum Siciliae
2009-01-01 Petralia, Giuseppe
Appunti sull'Italia di fine medioevo e sulla sua 'crisi'
2009-01-01 Petralia, Giuseppe
Arti
1995-01-01 Petralia, Giuseppe
Artigianato
1995-01-01 Petralia, Giuseppe
Artigianato e manifatture
2006-01-01 Petralia, Giuseppe
Banchieri e famiglie mercantili nel Mediterraneo aragonese
1989-01-01 Petralia, Giuseppe
Barcellona città medievale (recensione di S.P. Bensch, Barcelona and its Rulers, 1096-1291, Cambridge University Press 1995)
1996-01-01 Petralia, Giuseppe
Bizantino (impero)
1995-01-01 Petralia, Giuseppe
Calabria medievale ed operatori mercantili toscani. Un problema di fonti?
1993-01-01 Petralia, Giuseppe
Cinzio Violante
2020-01-01 Petralia, Giuseppe
Commercio
2006-01-01 Petralia, Giuseppe
La compagnia dei Peruzzi (recensione di E.H.Hunt, The medieval super-companies. A study of the Peruzzi Company of Florence, Cambridge UP 1994)
1996-01-01 Petralia, Giuseppe
Conclusioni. Problemi di storia dei linguaggi politici nell'Italia del Rinascimento: un primo bilancio
2007-01-01 Petralia, Giuseppe
Il Convegno di Genova sulla Meloria
1985-01-01 Petralia, Giuseppe