POLONI, ALMA Statistiche
POLONI, ALMA
DIPARTIMENTO DI CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
"In quo loco pauci utuntur cristiani nisi solummodo pisani". I pisani e la lana del Nord Africa nei decenni a cavallo tra XIII e XIV secolo
2023-01-01 Poloni, Alma
La mobilità sociale dopo la peste. Cambiamento economico e trasformazioni sociali nelle città dell'Italia centro-settentrionale nella seconda metà del Trecento
2023-01-01 Poloni, Alma
Le rivolte dei poveri. Alcune considerazioni sulle forme di mobilitazione del popolo minuto nelle città comunali italiane (XIII-XIV secolo)
2023-01-01 Poloni, Alma
"Viva lo 'nperadore, e muoia lo Conservadore". Carlo IV come fattore di cambiamento politico a Pisa e a Siena
2022-01-01 Poloni, Alma
Politics, institutions, and society in Pisa during the Communal era (late Eleventh to late Fourteenth century)
2022-01-01 Poloni, Alma
Putting pressure on the lord. The fiscal reforms of Pietro Gambacorta, signore of Pisa (1370-1392)
2022-01-01 Poloni, Alma
Francesco Datini e Hildebrand Veckinchusen: il commercio internazionale dopo la peste del Trecento
2021-01-01 Poloni, Alma
Società e politica nelle città toscane del Trecento
2021-01-01 Poloni, Alma
"Per eservi insino a fine sechuli oblighati". L'amicizia a Firenze nei decenni a cavallo tra tre e quattrocento
2020-01-01 Poloni, Alma
1282. Angioini e Aragonesi nel Sud Italia
2020-01-01 Poloni, Alma
1311. Le signorie
2020-01-01 Poloni, Alma
1356. L'impero nel tardo medioevo
2020-01-01 Poloni, Alma
1378. Da Avignone al conciliarismo: la chiesa alla fine del medioevo
2020-01-01 Poloni, Alma
La florentina libertas nel contesto del conflitto politico interno nella Firenze del XIV secolo
2020-01-01 Poloni, Alma
Le origini della libertas fiorentina. Il discorso sulla libertà nella corrispondenza ufficiale dei fiorentini negli anni della discesa in Italia di Enrico VII (1310-1313)
2020-01-01 Poloni, Alma
Moneta e scambio
2020-01-01 Poloni, Alma
Il mercato internazionale dei panni e le industrie tessili lombarde nel Trecento
2019-01-01 Poloni, A
L'economia di Pisa nella seconda metà del Trecento. Qualche riflessione a partire dal commercio della lana nella documentazione datiniana
2019-01-01 Poloni, A
Un lungo Trecento: economia e mobilità sociale a Pisa nel XIV secolo
2019-01-01 Poloni, A.
"Dicestemi, non vi parea avessi a tollere nulla provvigione a' Guinigi". Il network di un mercante lucchese nella seconda metà del Trecento
2018-01-01 Poloni, A.