Uno studio geologico ha evidenziato la presenza di tallio (Tl) a concentrazioni preoccupanti nelle acque sotterranee nella zona di Valdicastello (Toscana). La sorgente di Tl è principalmente associata alla presenza di pirite tallifera nelle gallerie dei siti minerari abbandonati stessi. Nel settembre 2014 il Tl è stato trovato anche nell’ acqua di rubinetto distribuita nella stessa area (2-10 µg/L).
UN CASO DI ESPOSIZIONE UMANA AL TALLIO ATTRAVERSO L’ACQUA POTABILE
GIANNECCHINI, ROBERTO;D'ORAZIO, MASSIMO;PETRINI, RICCARDO;
2016-01-01
Abstract
Uno studio geologico ha evidenziato la presenza di tallio (Tl) a concentrazioni preoccupanti nelle acque sotterranee nella zona di Valdicastello (Toscana). La sorgente di Tl è principalmente associata alla presenza di pirite tallifera nelle gallerie dei siti minerari abbandonati stessi. Nel settembre 2014 il Tl è stato trovato anche nell’ acqua di rubinetto distribuita nella stessa area (2-10 µg/L).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.