TACCOLA, EMANUELE Statistiche

TACCOLA, EMANUELE  

DIPARTIMENTO DI CIVILTA' E FORME DEL SAPERE  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 46 (tempo di esecuzione: 0.034 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
3d modelling in the agora of Segesta: techniques and data interpretation 1-gen-2014 Riccardo, Olivito; Taccola, Emanuele
A hand-free solution for the interaction in an immersive virtual environment: the case of the agora of Segesta 1-gen-2015 Riccardo, Olivito; Taccola, Emanuele; Niccolò, Albertini
Appendice di reperti, in M. Bonamici, Ricerche nel quartiere industriale di Populonia 1-gen-2015 Taccola, Emanuele
Applicazioni fotogrammetriche image matching per l'agorà di Segesta e il santuario di Punta Stilo a Kaulonia 1-gen-2012 Taccola, Emanuele
Cultural Heritage and Digital Technologies. Theory, methods and tools for the study and dissemination of knowledge in the archaeological practice 1-gen-2016 Olivito, Riccardo; Taccola, Emanuele; N., Albertini
Dalle Terme di Nerone a Largo Parlascio. La sequenza stratigrafica dell’Area 1 dello scavo del 2017 - Dataset 1-gen-2021 Gualandi, MARIA LETIZIA; Fabiani, Fabio; Basile, Salvatore; Campus, Antonio; Cerato, Ivana; Sorrentino, Germana; Taccola, Emanuele
Designing Natural Gesture Interaction for Archaeological Data in Immersive Environments 1-gen-2017 Niccolò, Albertini; Andrea, Brogni; Baptiste, Caramiaux; Marco, Gillies; Riccardo, Olivito; Taccola, Emanuele
ETRUSCAN HYPOGEA IN 3D: A PROPOSAL FOR AN IMMERSIVE AND INTERACTIVE VISUALIZATION OF VOLTERRA’S FUNERARY CONTEXTS 1-gen-2021 Taccola, Emanuele; Rosselli, Lisa; Albertini, Niccolò; Martino, Marta
Hand-free Interaction in the Virtual Simulation of the agora of Segesta 1-gen-2016 Olivito, Riccardo; Taccola, Emanuele; Albertini, Niccolò
I materiali ceramici dai saggi di scavo 2019-2020 nell’hortus dei Praedia di Iulia Felix 1-gen-2022 Taccola, Emanuele; Toniolo, Luana
I rapporti: confronti, analogie e differenze fra le fornaci a calce e i mattoni dell’Elba e i forni fusori dell’area industriale del golfo di Baratti; lavorazione del ferro in età etrusca dalla fine del VI secolo a.C. alla metà del III secolo a.C. 1-gen-2011 Taccola, Emanuele
Il dato oltre l’immagine aerea: il rilievo 3D da APR per la documentazione, l’analisi e il monitoraggio in archeologia 1-gen-2021 Taccola, Emanuele; Olivito, Riccardo
Il progetto Pompeian Residential Architecture. Environmental, Digital and Interdisciplinary Archive (PRAEDIA) a Pompei. Risultati della campagna di scavo 2019 e prospettive future 1-gen-2021 Olivito, Riccardo; Taccola, Emanuele
Il santuario dell'acropoli di Volterra 1-gen-2017 Bonamici, Marisa; Rosselli, Lisa; Taccola, Emanuele
Il santuario dell’acropoli nella prima età ellenistica: nuovi dati dalle recenti indagini 1-gen-2021 Taccola, Emanuele
Il santuario di Punta Stilo a Kaulonia: creare, analizzare e comunicare il dato archeologico con le moderne tecnologie digitali 1-gen-2021 Taccola, Emanuele; Olivito, Riccardo; Albertini, Niccolò; Baldini, Jacopo
Indagini geofisiche nell’hortus dei Praedia Iuliae Felicis (Pompei, II, 4). Risultati preliminari e prospettive 1-gen-2021 Urbini, Stefano; Sapia, Vincenzo; Materni, Valerio; Marchetti, Marco; Anguissola, Anna; Taccola, Emanuele; Olivito, Riccardo
Interacción a manos libres en la simulación virtual del ágora de Segesta 1-gen-2016 Olivito, Riccardo; Taccola, Emanuele; Albertini, Niccolò
La fortezza del Monte Spazzavento 1-gen-2014 Bonamici, Marisa; Rosselli, Lisa; Taccola, Emanuele
La nascita di un quartiere residenziale: le domus ai piedi della Torre tra II e I secolo a.C. 1-gen-2020 Taccola, Emanuele