TIRINANZI DE MEDICI, CARLO Statistiche

TIRINANZI DE MEDICI, CARLO  

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 81 (tempo di esecuzione: 0.04 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’autore fantasma.Diminuzioni e denegazioni di autorialità in Lafyaette e Defoe 1-gen-2025 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Calvino e «Nuovi Argomenti». Un amore difficile? 1-gen-2024 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Effetti di profondità e illusioni olografiche. Letteratura, teoria e borderline dopo il sospetto 1-gen-2024 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Gli attrezzi delle Muse. Itinerari tra poesia e musica dalla modernità all'estremo contemporaneo 1-gen-2024 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Introduzione 1-gen-2024 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Recensione ad A. Casadei, "La suprema inchiesta" 1-gen-2024 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
«Nessuno mai conosce nessuno». Generi, costanti e il problema dell’identità nel romanzo degli anni Novanta 1-gen-2024 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
«The Lord of Song». Rimediazioni e affetti tra musica e poesia 1-gen-2024 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Discorsi del potere e discorsi romanzeschi. La resistenza del romanzo secondo Luca Rastello 1-gen-2023 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Finzioni imperfette. Rabelais, Cervantes, Aristotele e l’ambiguità del romanzo 1-gen-2023 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Il soggetto sul confine. Spazio e verità nella narrativa noir 1-gen-2023 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
La storia come deve andare: La Sibilla di Silvia Ballestra 1-gen-2023 Tirinanzi De Medici, C
Narrazioni del desiderio 1-gen-2023 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Pavese Between European and American Modernisms 1-gen-2023 Tirinanzi De Medici, Carlo
Fielding, Aristotele e l’orgoglio della finzione 1-gen-2022 Tirinanzi De Medici, Carlo
Il testo nel fuori-testo. Su Eccessi d’autore di Filippo Pennacchio 1-gen-2022 Tirinanzi De Medici, Carlo
L'armonia spezzata. Mito e musica nelle Benevole 1-gen-2022 Tirinanzi De Medici, C
La civiltà romanzesca non è un pranzo di gala. Vittorio Spinazzola e la democrazia del romanzo. 1-gen-2022 tirinanzi de medici, C.
Paura del possibile e ambivalenza. I racconti fantastici di Fenoglio 1-gen-2022 Tirinanzi De Medici, Carlo
Sabotare il romanzo? I fatti e l'invenzione romanzesca nella narrativa di Luca Rastello 1-gen-2022 tirinanzi de medici, Carlo