TIRINANZI DE MEDICI, CARLO Statistiche

TIRINANZI DE MEDICI, CARLO  

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 70 (tempo di esecuzione: 0.024 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Discorsi del potere e discorsi romanzeschi. La resistenza del romanzo secondo Luca Rastello 1-gen-2023 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Finzioni imperfette. Rabelais, Cervantes, Aristotele e l’ambiguità del romanzo 1-gen-2023 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Il testo nel fuori-testo. Su Eccessi d’autore di Filippo Pennacchio 1-gen-2023 Tirinanzi De Medici, Carlo
Pavese Between European and American Modernisms 1-gen-2023 Tirinanzi De Medici, Carlo
Fielding, Aristotele e l’orgoglio della finzione 1-gen-2022 Tirinanzi De Medici, Carlo
L'armonia spezzata. Mito e musica nelle Benevole 1-gen-2022 Tirinanzi De Medici, C
La civiltà romanzesca non è un pranzo di gala. Vittorio Spinazzola e la democrazia del romanzo. 1-gen-2022 tirinanzi de medici, C.
Paura del possibile e ambivalenza. I racconti fantastici di Fenoglio 1-gen-2022 Tirinanzi De Medici, Carlo
Sabotare il romanzo? I fatti e l'invenzione romanzesca nella narrativa di Luca Rastello 1-gen-2022 tirinanzi de medici, Carlo
Temi e ideologemi dell’industria tra il boom economico e l’era del precariato. A partire da "Italian Industrial Literature and Film" di Baghetti, Carter e Marmo 1-gen-2022 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Traumi senza choc. Realizzazione del virtuale e dissociazione 1-gen-2022 Tirinanzi De Medici, Carlo
Aut-lit. Primi appunti sulla narrativa al tempo dell’autismo. 1-gen-2021 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Bloom il memorioso 1-gen-2021 tirinanzi de medici, Carlo
Cesare Pavese tra razionale e irrazionale. II: Parole, mito, sangue. 1-gen-2021 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Creazione, aura, mercato. Dal romanzo d’artista al romanzo delle arti 1-gen-2021 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Dire l'indicibile, comprendere l'incomprensibile (Daniele Del Giudice) 1-gen-2021 tirinanzi de medici, Carlo
Introduzione: Cesare Pavese tra razionale e irrazionale. II. Parole, mito, sangue. 1-gen-2021 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo; Alfano, Giancarlo; Tortora, Massimiliano
Tutto in un punto. Io estroflesso ed esperienzialità 1-gen-2021 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo
Cesare Pavese tra razionale e irrazionale 1-gen-2020 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo; Alfano, Giancarlo; Tortora, Massimiliano
Guerra e guerra, storia e romanzo 1-gen-2020 TIRINANZI DE MEDICI, Carlo