MAGGIORE, MARCO Statistiche
MAGGIORE, MARCO
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Quello che i testi allografi possono insegnarci sulle lingue medievali: il caso del salentino
2023-01-01 Maggiore, Marco
Scampoli d’otrantino medievale. I testi volgari del manoscritto CV BAV Ott. gr. 344
2023-01-01 Maggiore, Marco
Grafie medievali ed etimologia: sul siciliano ch(i)aunu
2022-01-01 Maggiore, Marco
Il Grigoriu del manoscritto Vat. Gr. 2252. Saggio di edizione di un importante testo salentino del Trecento
2022-01-01 Maggiore, Marco; Arnesano, Daniele
La Terra d'Otranto nella "Descrittione di tutta Italia" di Leandro Alberti (1550): spigolature toponomastiche e saggio di edizione
2022-01-01 Maggiore, Marco
La «Formula confessionale salentina»: revisione del testo e appunti linguistici
2022-01-01 Maggiore, Marco
Rec. Cristiana Di Bonito, Il Teatro di Salvatore Di Giacomo tra dialetto e italiano, Presentazione di Nicola De Blasi, Firenze, Cesati, 2020.
2022-01-01 Maggiore, Marco
Rec. G. Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, vol. I. Fonetica, vol. II. Morfologia, vol. III. Sintassi e formazione delle parole, Firenze-Bologna, Accademia della Crusca-il Mulino, 2021.
2022-01-01 Maggiore, Marco
Rec. R. Wilhelm (a cura di), La traduzione orizzontale nella Romània medievale. Aspetti pragmatici e testuali. Atti del congresso internazionale, Klagenfurt, 18-19 gennaio 2018, Heidelberg, Universitätsverlag Winter, 2021
2022-01-01 Maggiore, Marco
Sulla lingua della Franceide di Giovan Battista Lalli (1629)
2022-01-01 Maggiore, Marco
Davide Mastrantonio, La coesione nell’italiano antico e i volgarizzamenti dal latino
2021-01-01 Maggiore, Marco
Frammenti di poesia meridionale in caratteri greci
2021-01-01 Maggiore, Marco
L. Tomasin, Il caos e l’ordine. Le lingue romanze nella storia della cultura europea, Torino, Einaudi, 2019
2021-01-01 Maggiore, Marco
Liber de pomo, o della morte di Aristotele. Edizione del volgarizzamento aretino (ms. Paris BNF It. 917), a cura di Marco Maggiore, premessa di Luca Serianni
2021-01-01 Maggiore, Marco
Recensione A. Nocentini, Etimologi si nasce
2021-01-01 Maggiore, Marco
Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (ventiquattresima serie). Voci ISOLA s.f., ISOLANO s.m., ISOLATO agg., ISOLETTA s.f., ISOLINA s.f., ISOLOTTO s.m.
2021-01-01 Maggiore, Marco
AA. VV., Ottimo commento alla ‘Commedia’, a cura di Giovanni Battista Boccardo, Massimiliano Corrado, Vittorio Celotto, 3 voll.; Amico dell’Ottimo, Chiose sopra la ‘Comedia’, a cura di Ciro Perna, Roma, Salerno Editrice, 2018 («Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi», 6).
2020-01-01 Maggiore, Marco
Article */kresk-e-/ (réimpression)
2020-01-01 Maggiore, Marco
Compte-rendu de Giuseppe Zarra, Il «Thesaurus pauperum» pisano. Edizione critica, commento linguistico e glossario, Berlin/Boston, de Gruyter (Beihefte zur ZrP, 417), 2018, xiv + 674 pages.
2020-01-01 Maggiore, Marco
Considerazioni sullo studio dei volgarizzamenti dal latino: il caso del Liber de pomo
2020-01-01 Maggiore, Marco