CUBEDDU, RAIMONDO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.462
EU - Europa 2.634
AS - Asia 1.827
SA - Sud America 96
AF - Africa 10
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 8.033
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.288
IT - Italia 1.357
CN - Cina 719
SG - Singapore 535
BG - Bulgaria 297
SE - Svezia 272
HK - Hong Kong 253
TR - Turchia 169
CA - Canada 165
UA - Ucraina 161
RU - Federazione Russa 129
VN - Vietnam 105
DE - Germania 103
FI - Finlandia 84
CH - Svizzera 82
BR - Brasile 77
GB - Regno Unito 53
FR - Francia 30
IN - India 21
ES - Italia 18
BE - Belgio 16
GR - Grecia 6
BJ - Benin 5
CL - Cile 5
CO - Colombia 5
JP - Giappone 5
MX - Messico 5
CZ - Repubblica Ceca 4
IL - Israele 4
NL - Olanda 4
AL - Albania 3
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
AT - Austria 2
BD - Bangladesh 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
GE - Georgia 2
GT - Guatemala 2
IQ - Iraq 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
KZ - Kazakistan 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UZ - Uzbekistan 2
CI - Costa d'Avorio 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
IE - Irlanda 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MC - Monaco 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PR - Porto Rico 1
QA - Qatar 1
SI - Slovenia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8.033
Città #
Santa Clara 494
Milan 373
Sofia 296
Ashburn 272
Chandler 251
Hong Kong 251
Jacksonville 245
Singapore 230
Shanghai 226
Ann Arbor 198
Beijing 184
Ottawa 156
New York 147
Boardman 124
Princeton 116
Lawrence 109
Izmir 103
Woodbridge 92
Serra 91
Boulder 90
Nanjing 89
Bern 82
Wilmington 78
Fairfield 64
Rome 62
Des Moines 58
Medford 57
Houston 56
Istanbul 56
Dearborn 52
Jüchen 49
Dong Ket 46
Nanchang 42
Bologna 31
Kunming 30
Florence 27
Ogden 23
Seattle 22
Hyderabad 21
Shenyang 21
Hebei 19
Los Angeles 19
Redwood City 19
Terranuova Bracciolini 18
Cambridge 17
Norwalk 16
Jiaxing 15
Brussels 14
Changsha 12
Dallas 12
Tianjin 12
Washington 12
Pisa 10
Columbus 9
Düsseldorf 9
San Diego 9
Scuola 9
Fuzhou 8
Indiana 8
Torino 8
Auburn Hills 7
Hefei 7
Alessandria 6
Hangzhou 6
Kocaeli 6
Padova 6
Québec 6
San Francisco 6
Tappahannock 6
Ceprano 5
Chiari 5
Cotonou 5
Frankfurt am Main 5
Genova 5
Naples 5
Orange 5
Palermo 5
Spoleto 5
São Paulo 5
Badesi 4
Bari 4
Benevento 4
Fremont 4
Jinan 4
Lanzhou 4
Quanzhou 4
Seville 4
Brebbia 3
Capannori 3
Catania 3
Cecina 3
Council Bluffs 3
Endine Gaiano 3
Fiesso d'Artico 3
Gallarate 3
Lucca 3
Montaione 3
Ningbo 3
Ponsacco 3
Ravenna 3
Totale 5.446
Nome #
Machiavelli e Lucrezio in una prospettiva straussiana 224
Lo spettro della competitività: le radici istituzionali del declino italiano 175
Introduction à Le Libèralisme Italien 133
Leo Strauss, Scritti su filosofia e religione 127
Il miraggio delle liberalizzazioni. Innovazione parassitaria e declino economico 123
Le cattive istituzioni e il declino competitivo dell'Italia 120
Tempo, incertezza e istituzioni. Conseguenze dell'innovazione e ruolo della politica 108
From theory to reality: Barriers Confronting Libertarians 107
Economic Planning and the Austrian School 106
Governance, innovazione e ruolo della politica 104
La sfida mancata dell'economia della conoscenza. L'impossibile liberalizzazione del sistema politico italiano 103
Sul 'diritto naturale' e la sua relazione col cattolicesimo e col liberalismo 102
Strauss in Italia 101
Istituzioni e politiche senza innovazione: le radici del declino competitivo italiano 100
La speranza delle liberalizzazioni 99
in russo (La filosofia della Scuola Austriaca) 96
Leo Strauss sobre Cristianismo, Liberalismo y Economía 96
Individualismo e religione nella Scuola Austriaca 96
Tempo, incertezza e istituzioni. L’innovazione e la politica 93
Diritti e costi dell'integrazione 93
Soft law e hard law nella prospettiva dell''Austro-Liberalismo' 93
Individuo, liberà e potere. Studi in onore di Lorenzo Infantino 93
Popper e la Scuola Austriaca 90
Filosofia politica, democrazia e informazione in Karl Popper 88
Come vive il liberalismo in Italia. Commento a Piero Ostellino, A.A.A. Liberali cercansi 88
Le istituzioni e la libertà 88
Croce, gli Austriaci e il liberalismo 87
Conclusioni 87
Il futuro della filosofia politica, 85
Uncertainty, institutions and order in Hayek 84
Atlante del Liberalismo 83
Diritti individuali e scelte collettive in una società libera 83
La Chiesa e i Liberalismi 82
Liberalismo, liberismo e “antistatalismo” 78
La libertà individuale nell'età della globalizzazione 77
Il "dinamismo immobile": politiche di liberalizzazione e cambiamento istituzionale agli inizi della XIV legislatura 77
Margini del liberalismo 77
È ancora possibile imparare dall’esperienza? Riflessioni su tempo e catallassi nell’austro-liberalismo (ma forse pertinenti anche per altre varietà di liberalismo) 77
Diritto naturale o evoluzionismo? 77
Croce, gli Austriaci e il liberalismo 76
Tempo individuale e tempo delle regole, Su alcuni problemi 'irrisolti' della Scuola Austriaca 76
"La soluzione del problema politico tramite mezzi economici". Economia e modernità nell'interpretazione di Leo Strauss 76
La concezione del diritto naturale in Alessandro Passerin d'Entrèves 75
Legge naturale o diritti naturali? Alcune questioni di filosofia politica liberale 74
Il "dinamismo immobile" del sistema politico 74
Cenni sull'importanza della religione (e dell'etica) per gli Austriaci 73
Natural Right, Providence and Order: Frederic Bastiat’s Laissez Faire 72
Regolare tramite Authorities. Una critica serrata al pensiero dominante 71
Il totalitarismo e i suoi nemici.I regimi totalitari e la demonizzazione del mercato 71
Postfazione 71
Frontiere temporali dell'individualismo 70
Die Entstehungsgeschichte des Austroliberalismus im Wien der 30er Jare 70
L'"inattualità" del pensiero crociano 70
La natura della politica 69
Dai diritti naturali ai diritti umani 68
Una pagina rimossa dalla storia del liberalismo. Le critiche di Menger a Smith 68
Dall’epoca della scoperta all’epoca dell’innovazione 67
Le istituzioni virtuose 67
Ma l'esportazione della democrazia non faceva per lui, 'Leo Strauss padre di tutti i "neocons" 67
Mises nell'orizzonte della Scuola Austriaca 66
Tra le righe. Leo Strauss su Cristianesimo e Liberalismo 66
Filosofia politica 66
Il tempo del Liberalismo 66
La sovranità della politica oggi 66
Genesi dell'"austro-liberalismo" nella Vienna degli anni Trenta 66
Liberalismo, liberismo e “antistatalismo” 66
Bruno Leoni e la cultura politica italiana 65
Tempo individuale e complessità delle scelte politiche 64
Il liberalismo nell’opera di Vittorio Possenti 64
Noterelle sul 'vero individualismo' hayekiano 64
Eppur si muove? Politiche di liberalizzazione e cambiamento istituzionale 62
Democrazie e innovazione 62
Diversità e identità alla prova dell’innovazione 59
Politiche pubbliche e processi di liberalizzazione in Italia 59
Smith, Menger e la mano invisibile 58
I liberisti nella cultura politica italiana 58
Lo Scientism nelle critiche di Strauss e di Hayek 57
Ripensare il diritto, tutelare la libertà 57
Nomos e physis in Leoni e in Hayek 57
Postfazione priva di titolo 56
On the Moral Foundations of the Science of "Buon Governo" 54
Persoenliche Erinnerungen an Hans Albert und den Kritischen Rationalismus 54
La pubblica amministrazione strumento decisivo delle politiche della competitività 53
Diritto naturale o evoluzionismo? Problemi aperti nella Scuola Austriaca 53
Saggio introduttivo 53
Bruno Leoni prima di Aldo Canovari 52
Politica e certezza 50
Friedrich A. von Hayek e la società libera 50
L’epicureismo nell’opera di Leo Strauss 50
Postfazione a Leo Strauss, Scritti su filosofia e religione, 49
null 47
Carl Menger, a Public Engaged Intellectual, and Five Translations of His Newspaper Articles 47
Libertà economica e "tempo" delle leggi 46
La conclusione del sistema marxiano 45
Nuove tirannidi. Conseguenze inintenzionali della dipendenza della politica dalla scienza 43
null 42
Il liberalismo italiano 42
Le libéralisme Italien 40
Leoni and Hayek on Nomos and Physis 40
null 39
Totale 7.578
Categoria #
all - tutte 22.819
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.819


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020191 0 0 0 0 0 0 0 0 0 39 144 8
2020/2021642 57 5 51 15 59 28 58 59 56 108 29 117
2021/2022957 19 95 12 76 206 139 19 57 19 16 43 256
2022/2023788 139 59 45 58 104 108 16 75 120 6 42 16
2023/20241.324 204 147 238 83 202 177 32 44 17 14 39 127
2024/20251.920 12 145 30 131 318 316 255 187 284 242 0 0
Totale 8.194