COLLI, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 770
NA - Nord America 758
AS - Asia 115
AF - Africa 34
OC - Oceania 2
Totale 1679
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 756
SE - Svezia 337
IT - Italia 144
BG - Bulgaria 141
VN - Vietnam 77
DE - Germania 35
UA - Ucraina 31
CI - Costa d'Avorio 30
BE - Belgio 20
FR - Francia 17
AT - Austria 13
TR - Turchia 10
GB - Regno Unito 9
UZ - Uzbekistan 9
CN - Cina 8
IN - India 6
FI - Finlandia 5
RU - Federazione Russa 4
SN - Senegal 4
PL - Polonia 3
AU - Australia 2
ES - Italia 2
IR - Iran 2
KR - Corea 2
BY - Bielorussia 1
CA - Canada 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
MX - Messico 1
NL - Olanda 1
NO - Norvegia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 1679
Città #
Sofia 141
Chandler 112
Princeton 112
Lawrence 66
Wilmington 62
Medford 61
Fairfield 48
Abidjan 30
Dong Ket 26
Woodbridge 23
Redwood City 21
Brussels 20
Ann Arbor 19
Cambridge 16
Norwalk 16
Ashburn 14
Houston 14
Rome 14
Seattle 11
Vienna 10
Kocaeli 9
Milan 9
San Diego 8
Des Moines 6
Beijing 5
Bremen 5
Helsinki 5
London 5
Phoenix 5
Sansepolcro 5
Berlin 4
Dakar 4
Mountain View 4
Frankfurt am Main 3
Jacksonville 3
Nanjing 3
Neuss 3
Palermo 3
Vicenza 3
Brescia 2
Brisbane 2
Castelbellino 2
Catania 2
Cologne 2
Como 2
Cugnaux 2
Grafing 2
Incisa 2
Lucca 2
Mairena Del Aljarafe 2
Münster 2
New Delhi 2
Ravenna 2
San Severo 2
Siena 2
Tashkent 2
Albano Laziale 1
Barcellona Pozzo di Gotto 1
Barzanò 1
Bergamo 1
Bologna 1
Borgo San Lorenzo 1
Brno 1
Caserta 1
Cento 1
Chelyabinsk 1
Chicago 1
Châteauneuf-le-rouge 1
Corinaldo 1
Cremona 1
Dallas 1
Debrecen 1
Florence 1
Groningen 1
Hundven 1
Imola 1
Istanbul 1
Kish 1
Lazise 1
Livorno 1
Mexico 1
Mumbai 1
Nürnberg 1
Padova 1
Penne 1
Pernumia 1
Perth 1
Redmond 1
Ropczyce 1
San Francisco 1
San Mateo 1
Sava 1
Serra 1
Teano 1
Ufa 1
Totale 1001
Nome #
Fantasia immaginazione conoscenza: uno studio sul De imagine di Giovanni Duns Scoto 66
L'origine delle realtà predicamentali: testo latino a fronte 66
Durata e tempo. Sulle misure, Sulla natura e proprietà dei continui 64
La nobiltà nel pensiero medievale 61
The Lectura Thomasina in Its Context. Philosophical and Theological Issues 58
Il potere del re e il potere del papa : due trattati medievali 54
Il desiderio nel Medioevo 42
Alberto Magno e la nobiltà: genesi e forme di un concetto filosofico 42
Freedom of Teaching and Educational Policy. Censures, Condemnations, Corrections in the Late Medieval Schools 41
Preface 37
Intellectus agens als abditum mentis: die Rezeption Augustins in der Intellekttheorie Dietrichs von Freiberg 36
Transcriptions, Paraphrases and Abbreviations. Rewriting Thomas Aquinas in the Lectura Thomasina 36
Augustine’s De Genesi ad litteram as a Commentary on the De anima: a significant Case of Comparison between Authority and translations in the thirteenth Century 33
From sapientia honorabilissima to nobilitas animae: a Note on the Concept of "Nobility" in Ulrich of Strasbourg’s De summo bono 33
Il De anima di Aristotele e la rudis expositio aliquorum: una nota sull’ “antitomismo” di fine XIII secolo 33
Aeternitas e tempus: ipotesi per un ripensamento della gnoseologia agostiniana 33
Dalla creatura nobilissima al vir desideriorum: Aristotele e la definizione di uomo nel Commento alle Sentenze di Bonaventura da Bagnoregio 33
From the Condemnations to the Schools. The Correctorium Literature in the Lectura Thomasina 32
Das Denken Augustins bei Dietrich von Freiberg: der Einfluss der Franziskanerschule 32
Problemi risolti 32
Theologia ancilla philosophiae: una lettura dell'Itinerarium 31
Albert the Great and the Holy Scripture. Preliminary Remarks 31
Appunti per un ritratto dell' "uomo nobile" negli scritti di Alberto Magno 31
John Blund 29
Il libero arbitrio in circumstantiis nei primi scritti di Alberto Magno 29
In anima stat appetitus totius naturae. A Note on Desire in Bonaventure's Commentary on the Sentences 29
Phronêsis-Prudentia-Klugheit : das Wissen des Klugen in Mittelalter, Renaissance und Neuzeit [il sapere del saggio nel Medioevo, nel Rinascimento e nell’età moderna] 29
Aevum currens e durata dell'anima: l'influenza agostiniana nel pensiero di Dietrich di Freiberg 28
Making computers noble: an experiment in automatic analysis of medieval texts 27
Dietrich of Freiberg 26
Appendix B: Lectura Thomasina, Lib. II, dist. 12, q. 1 26
Boni libri or scartafacia? An Inventory of the Commentaries on the ‘Sentences’ as a Mirror of Theological Education at the Dominican Studium at Bologna (14th c.) 26
Ab utroque notitia paritur: il De trinitate e il processo astrattivo aristotelico tra XIII e XIV secolo 25
Tempo cairologico e senso della storia nelle Epistole 197 e 199 di Agostino di Ippona 25
Pulchritudo tam antiqua et tam nova: bellezza e tempo nel pensiero di Agostino di Ippona 25
Nobilitas. crocevia di saperi tra Medioevo ed Età Moderna 24
Il censimento di Cesare Augusto nelle esegesi di Ugo di St. Cher e Alberto Magno 24
Bonaventura 24
Lectura Thomasina. Distinctiones 1-22 libri Secundi 24
Distentio, intentio, extentio: l’amore come relatio essentialis nel IX libro del De Trinitate 23
Neoplatonismo pagano vs neoplatonismo cristiano: identità e intersezioni 22
Le università: un'invenzione medievale 22
Sapientia peripatetica: Eimerico di Campo e i percorsi del tardo albertismo 22
Tommaso prima del tomismo: annotazioni per un'edizione critica della Lectura Thomasina (II libro) 21
Tracce agostiniane nell'opera di Teodorico di Freiberg 21
Meister Eckhart: Philosopher of Christianity 21
Il De habitibus di Teodorico di Freiberg: datazione dell'opera e analisi delle fonti 20
Il problema dell'unità dell'intelletto agli inizi del XIV secolo. Guglielmo di Pietro di Godino in difesa della noetica tommasiana 20
Philip the Chancellor 20
Un nuovo lessico morale medievale: il contributo di Burgundio da Pisa 20
null 19
Università e ordine degli studi 19
A Scholar’ s Paradise: Teaching and Debating in Medieval Paris 19
What makes a Good Politician? A Note on Albert the Great's Political Thought 18
Riflessioni sull'etica della durata e dell'immediato: Agostino nel De beata vita 18
"Non in proverbiis sed palam": la parrhesia di Cristo nel commento al Vangelo di Giovanni di Tommaso d'Aquino 18
Le Summae e la tradizione del commento nel pensiero medievale 18
Necessità e contingenza in Gregorio da Rimini 17
Il Commento e le sue forme 17
La conoscenza decurtata delle substantiae nobilissimae: traduzioni e «tradimenti» nel De animalibus libri XXVI di Alberto il Grande 16
The «Nobility» of the Agent Intellect and its Sources: Thomas Aquinas, Matthew of Acquasparta and Dietrich of Freiberg on De anima 430a18-19 16
Università e ordine degli studi: il metodo scolastico 16
Medioevo e filosofia: per Alfonso Maierù 16
Il paradigma filosofico agostiniano: un modello di razionalità e la sua crisi nel XII secolo 16
Sensi, immaginazione e intelletto: un'analisi delle forme conoscitive nel De origine rerum praedicamentalium 13
Homo est animal civile as melius est duos esse simul quam unum. An overview on the biblical quotations in Albert the Great’s Commentary on the Politics 12
William of Peter of Godin and the Quaestio utrum essentiae rerum creatarum sint ab aeterno (Wien, Österreichische Nationalbibliothek, ms. 1590) 6
Totale 1883
Categoria #
all - tutte 4122
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4122


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021559 25831616 3319 1034 26311994
2021/2022658 6651840 10691 1031 161272191
2022/2023666 1881248122 3156 1954 91000
Totale 1883