MICHELINI, LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.584
NA - Nord America 4.069
AS - Asia 2.584
AF - Africa 125
SA - Sud America 99
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 11.469
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.843
IT - Italia 2.405
CN - Cina 1.313
SE - Svezia 568
HK - Hong Kong 453
SG - Singapore 431
BG - Bulgaria 368
UA - Ucraina 247
DE - Germania 246
CA - Canada 215
VN - Vietnam 170
TR - Turchia 160
GB - Regno Unito 152
RU - Federazione Russa 148
FR - Francia 118
CI - Costa d'Avorio 111
FI - Finlandia 96
CH - Svizzera 81
BR - Brasile 75
AT - Austria 51
IN - India 35
NL - Olanda 27
ES - Italia 21
BE - Belgio 17
LU - Lussemburgo 10
MX - Messico 9
BJ - Benin 6
PT - Portogallo 6
AR - Argentina 5
AU - Australia 5
EC - Ecuador 5
CL - Cile 4
CZ - Repubblica Ceca 4
GR - Grecia 4
JP - Giappone 4
RO - Romania 4
HU - Ungheria 3
IL - Israele 3
MZ - Mozambico 3
PY - Paraguay 3
BD - Bangladesh 2
BO - Bolivia 2
CO - Colombia 2
EU - Europa 2
IR - Iran 2
KR - Corea 2
LV - Lettonia 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
RS - Serbia 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
IE - Irlanda 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
MA - Marocco 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 11.469
Città #
Shanghai 686
Milan 569
Chandler 516
Santa Clara 459
Hong Kong 452
Sofia 368
Jacksonville 248
Beijing 231
Ottawa 206
Princeton 181
Ashburn 162
Ann Arbor 161
Boardman 159
Terranuova Bracciolini 156
Singapore 153
Lawrence 141
Fairfield 129
Rome 127
Woodbridge 124
Medford 122
Abidjan 111
Wilmington 106
Nanjing 96
Serra 94
Izmir 92
Des Moines 83
Houston 81
Bern 74
Istanbul 63
Dearborn 62
Boulder 51
Nanchang 49
Jüchen 48
Dong Ket 46
New York 46
Seattle 45
Vienna 44
Chicago 38
Cambridge 35
London 35
Redwood City 33
Aversa 30
Florence 26
Livorno 26
San Diego 26
Hebei 25
Gualtieri 22
Kunming 22
Hyderabad 21
Shenyang 20
Bologna 19
Changsha 19
Scuola 19
Norwalk 17
Torino 17
Tianjin 16
Auburn Hills 15
Melfi 15
Brussels 14
Jiaxing 14
Los Angeles 14
Lucca 14
Parma 14
Ogden 13
Pisa 13
Valeggio Sul Mincio 13
Viareggio 13
Verona 12
Brescia 11
Curitiba 11
Nürnberg 11
Shenzhen 11
Padova 10
Washington 10
Bari 9
Bergamo 9
Düsseldorf 9
Fuzhou 9
Hangzhou 9
Hefei 9
Helsinki 9
Paris 9
Council Bluffs 8
Castelfiorentino 7
Dallas 7
Falkenstein 7
Leawood 7
Massa 7
Palermo 7
Pozzuoli 7
Turin 7
Alessandria 6
Guangzhou 6
Pune 6
Quanzhou 6
Salford 6
Sesto Fiorentino 6
Taglio Di Po 6
Toronto 6
Briarcliff Manor 5
Totale 7.424
Nome #
Gli economisti italiani e la formazione dello Stato unitario 337
Il nazionalismo economico italiano. Corporativismo, liberismo, fascismo (1900-23) 324
L'economia cattolica alla conquista dello Stato: nazionalismo, neo-mercantilismo e questione sociale in Jacopo Mazzei, 1913-1925 261
Economics and Anti-Semitism: the Case of Maffeo Pantaleoni 185
Il razzismo politico 184
Maffeo Pantaleoni: teoria del valore e antisocialismo antisemita 173
Introduzione 157
MAFFEO PANTALEONI. BIOGRAFIA SCIENTIFICA, STORIOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA 153
M. Bakunin, La dove c'e lo stato non c'e liberta : la dove c'e la liberta non c'e lo stato 150
Alberto Giordano, Il pensiero politico di Luigi Einaudi 141
Anti-Semitism and the Jewish Question in the History of Economic Thought: an Introductory Note 141
Giuseppe Petronio, Maria Paladini Musitelli, Marx e Gramsci. Memoria e attualità 138
Italian Economic Analyses of the First World War: "Historical Materialism" versus "Pure Economics" 138
SYMPOSIUM ON ECONOMICS, ANTI-SEMITISM AND THE JEWISH QUESTION 137
MAFFEO PANTALEONI: FOMENTOR OF THE ANTI-SEMITIC PRESS CAMPAIGN 129
Stefano Fassina, Vincenzo Visco, Governare il mercato. Le culture economiche del partito democratico 124
Alberto Alesina, Francesco Giavazzi, Il liberismo è di sinistra 123
Corrado Malandrino, Una rivista d'avanguardia. "La Riforma sociale" 1894-1935 115
La fine del liberismo di sinistra, 1998-2008 114
Alle origini dell'antisemitismo nazional-fascista. Maffeo Pantaleoni e "La Vita italiana" di Giovanni Preziosi, 1915-1924 113
Equilibrio generale e storia: i Principi di economia politica di Enrico Barone 112
Il pensiero di Maffeo Pantaleoni tra economia politica e politica militante 111
La storia del pensiero economico come critica dell’economia politica 111
Liberalismo, nazionalismo, fascismo. Stato e mercato, corporativismo e liberismo nel pensiero economico del nazionalismo italiano 1900-1923. Testi di L. Amoroso, G. Arias, E. Barone, F. Carli, M. Pantaleoni, A. Rocco 106
Francesco Fistetti 105
La guerra europea come trionfo delle leggi economiche: il ‘materialismo storico’ di Achille Loria contro ‘l'economia pura’ di Maffeo Pantaleoni 104
Appunti sul riformismo comunista. Il percorso intellettuale e politico di Silvio Leonardi 103
Giulio Sapelli, Coop. Il futuro dell'impresa cooperativa 101
Critica del liberismo italiano, 1990-2020 101
Il nazional-fascismo economico del giovane Franco Modigliani 100
Europeismo e socialismo nel Manifesto di Ventotene 99
Marxismo, liberismo, rivoluzione: saggio sul giovane Gramsci 1915-1920 97
Il Telemaco di Fénelon nel Regno di Napoli 97
Maffeo Pantaleoni (1857-1924). Biografia scientifica, storiografia e bibliografia 96
Cristina Corradi, Storia dei marxismi in Italia 96
Il pensiero economico del nazionalismo italiano 94
Dalla dottrina Krugman-Stiglitz alla dottrina Marx-Keynes 91
Giuseppe Amari, Nicoletta Ronchi (a cura di), Federico Caffè. Un economista per gli uomini comuni 90
Introduzione a Bakunin 90
Keynes, Marx, l'Italia 89
Gramsci e il liberal-liberismo italiano, 1913-1920 89
Marginalismo e socialismo nell’Italia liberale (1880-1925) 89
Introduzione a Thoreau 89
Introduzione a Cafiero 89
C. Cafiero, Compendio del Capitale 88
Paola Carlucci, Il giovane Sonnino fra cultura e politica 1847-1886 87
La manualistica italiana e i sistemi economici 87
Sovranismo e nazionalismo 87
Una inesauribile progettualità. Saggi di storia del pensiero economico in onore di Massimo M. Augello 87
La cronaca, la storia e la teoria della lotta di classe alla prova dei fatti: Luigi Einaudi e il “controllo operaio” 86
Il movimento antiprotezionistico di fine Ottocento: l’Associazione per la libertà economica e l’Associazione economica liberale 86
Il neo-liberismo italiano, 1989-2019 86
Lo statalismo “radicale” di Giulio Alessio 84
Pantaleoni giornalista: "politica e affari" 84
Il reddito di cittadinanza è un diritto naturale? 83
Dal lavoro astratto al general intellect: l’utopia sociale di Marx e di Engels 82
Keynes o Marx? Sulle origini e i rimedi delle crisi 81
Berlusconi "neo-liberista" e "criminale": un quadro senza cornice 80
La modernizzazione secondo Pareto e Pantaleoni (1887-1905) 78
Introduzione 78
Paolo Favilli, Marxismo e storia. Saggio sull'innovazione storiografica in Italia (1945-1970) 77
Autostrade e il fallimento del liberalismo italiano 77
Municipalizzazione e cooperazione: due aspetti della “questione sociale” 75
Affari e politica. Prime riflessioni sul caso Monte dei Paschi 75
Idealismo e marginalismo. Lettere di Maffeo Pantaleoni a Benedetto Croce (1897-1924) 74
La teoria economica del socialismo di Vilfredo Pareto e il pensiero di Marx 73
Antonio Labriola e la scienza economica. Marxismo e marginalismo 73
La guerra e gli economisti italiani 73
Marginalismo come antisocialismo: il giovane Pantaleoni (1882-1887) 72
Roberto Berardi, Agostina Lanzillo tra sindacalismo, fascismo e liberismo 72
Salvo Mastellone, Carlo Rosselli e "La rivoluzione liberale del socialismo". Con scritti e documenti inediti 72
L'homo distrectualis: crisi economica, imprenditorialità, socialismo 71
Mario Baldessari and Pierluigi Ciocca (eds), Roots of the Italian School of Economics and Finance 71
Da Monti a Letta 71
Del nazionalismo economico di Giulio Tremonti 70
L'anticapitalismo egualitarista di Filippo Buonarroti 70
recensione a J.M. Keynes, Laissez-faire e comunismo, DeriveApprodi, Roma, 2010 70
La guerra e gli economisti 70
Arturo Labriola tra marxismo e marginalismo 69
Teoria del valore e socialismo in Karl Marx 69
Duccio Cavalieri, Scienza economica e umanesimo positivo. Claudio Napoleoni e la critica della ragione economica 68
Sismondi: il compito della scienza economica, le diseguaglianze e la decadenza italiana 68
Jacopo Mazzei, Agostino Gemelli e il nazionalismo economico cattolico tra le due guerre mondiali 68
Mercati, socialismo e autogestione 67
Sulla Temporal Single-System Interpretation 66
Marginalismo e socialismo: Maffeo Pantaleoni (1882-1904) 65
Innovazione e sistemi economici comparati: il contributo di Enrico Barone e il pensiero economico italiano (1894-1924) 65
recensione a Pietranera, G., Il capitalismo monopolistico finanziario. Determinazioni teoriche e storiche. Scritti scelti, 1947-61, a cura di N. Bellanca e G. Pala, La Città del Sole, Napoli 1998 65
Rosa Luxemburg interprete del nazionalismo economico 64
La storia del pensiero economico come storia “etico-civile”. Intervista ad Aurelio Macchioro 63
recensione a Pradella, L., L’attualità del Capitale. Accumulazione e impoverimento nel capitalismo globale, Il Poligrafo, Padova 2010 63
Ciò che insegna il caso del Monte dei Paschi di Siena 63
"Fratelli tutti": un manifesto antinazionalista e antiliberista 63
Dall'imprenditore-Stato al Banchiere-Stato 63
Economia pura come negazione del mercato: Enrico Leone e la rivoluzione sovietica 62
Marcello Musto, Ripensare Marx e i marxismi. Studi e saggi, Roma, Carocci, 2011, pp. 373, ISBN 978-88-430-5308-7, € 33,00 62
Dallo Stato imprenditore all'imprenditore-Stato 61
recensione a Bernardi, R., Agostino Lanzillo tra sindacalismo, fascismo e liberismo (1907-1952), Unicopli cuesp, Milano 2001 61
recensione a Pareto, V., Trasformazione della democrazia, Introduzione di D. Losurdo, Editori Riuniti, Roma 1999 60
Marginalismo e socialismo nell’Italia liberale 59
Totale 9.750
Categoria #
all - tutte 30.070
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.070


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020365 0 0 0 0 0 0 0 0 88 72 169 36
2020/2021961 73 20 65 74 136 61 94 79 55 62 42 200
2021/20221.478 13 142 31 128 285 179 31 95 39 16 79 440
2022/20231.528 268 202 103 122 165 186 24 104 257 7 67 23
2023/20241.933 269 228 239 142 443 118 120 55 42 45 38 194
2024/20252.360 30 177 50 178 391 337 798 241 158 0 0 0
Totale 11.749