MORO, CRISTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1194
EU - Europa 1188
AS - Asia 323
OC - Oceania 4
AF - Africa 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
SA - Sud America 1
Totale 2712
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1102
IT - Italia 405
CN - Cina 237
SE - Svezia 159
DE - Germania 157
UA - Ucraina 155
BG - Bulgaria 121
CA - Canada 92
GB - Regno Unito 54
FI - Finlandia 48
VN - Vietnam 42
TR - Turchia 39
BE - Belgio 24
FR - Francia 20
NO - Norvegia 13
ES - Italia 8
RU - Federazione Russa 8
AU - Australia 4
RO - Romania 4
AT - Austria 3
GR - Grecia 2
IR - Iran 2
SI - Slovenia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
BR - Brasile 1
CH - Svizzera 1
CY - Cipro 1
EU - Europa 1
IL - Israele 1
NL - Olanda 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
Totale 2712
Città #
Jacksonville 229
Chandler 211
Sofia 121
Ann Arbor 91
Ottawa 90
Beijing 67
Nanjing 60
Princeton 56
Lawrence 46
Serra 44
Dearborn 41
Jüchen 38
Izmir 36
Wilmington 32
Medford 30
Dong Ket 25
Fairfield 25
Des Moines 24
Nanchang 24
Brussels 23
Redwood City 19
Woodbridge 19
Kunming 16
Florence 13
Oslo 13
Rome 13
Milan 12
Changsha 11
Hebei 9
Pisa 9
Vitulazio 9
Enterprise 8
San Francisco 8
Verona 8
Berlin 7
Boardman 7
Seattle 7
Shenyang 7
Tianjin 7
Alessandria 6
Cambridge 6
Carrara 6
Hangzhou 6
Jiaxing 6
Norwalk 6
Scuola 6
Ashburn 5
Auburn Hills 5
Houston 5
Orange 5
San Diego 5
Udine 5
Albino 4
Hefei 4
Nürnberg 4
Pesaro 4
Trieste 4
Changchun 3
Compostela 3
Dallas 3
Le Casine-Perignano-Spinelli 3
Los Angeles 3
Modena 3
Monte San Giovanni Campano 3
Parma 3
Shanghai 3
Walnut 3
Acquanegra Sul Chiese 2
Carcare 2
Cascina 2
Castel Mella 2
Catania 2
Clusone 2
Conselice 2
Follonica 2
Guangzhou 2
Jinhua 2
Klagenfurt 2
Lucca 2
Nettuno 2
Nimis 2
Poggibonsi 2
Sassari 2
Sydney 2
Tavarnuzze 2
Torino 2
Valencia 2
Almere Stad 1
Athens 1
Baotou 1
Barbarano Vicentino 1
Bellinzona 1
Bergamo 1
Bottrop 1
Brake 1
Brescia 1
Canberra 1
Cattolica 1
Chengdu 1
Cordenons 1
Totale 1690
Nome #
Il reverendo Thomas Hall "art collector and dilettante": indagine preliminare su una collezione dispersa. 106
CERNAZAI, Pietro, collezionista e bibliofilo. 96
recensione a: Il libro antico: situazione e prospettive di catalogazione e di valorizzazione. Atti del convegno di studi: Trento, 17 dicembre 2001, a cura di Laura Bragagna e Mauro Hausberger, [Trento]: Provincia autonoma di Trento. Servizio beni librari e archivistici, 2003, in «Bollettino AIB», 43 (2003), n. 4 93
La biblioteca di Antonio Bartolini. Erudizione e bibliofilia a Udine tra Settecento e Ottocento 80
Trascrizione del testo II 73
Le biblioteche ecclesiastiche: problemi storici e ipotesi di ricerca 72
Custodi di un antico sapere. Le edizioni del XV secolo della Bibliotheca Cathariniana di Pisa 70
La peregrinatio da Venezia a Gerusalemme di Bernhard von Breydenbach (secolo XV) 69
Ritratto di un bibliofilo: il conte Antonio Bartolini e il suo “piccolo universo” 69
La bolla di Celestino III del 1192: alcune osservazioni storico-diplomatistiche 67
Dolfin Giovanni 65
Il fondo antico della biblioteca di Delio Cantimori: le attestazioni di possesso dello studioso 65
Visitatio Ecclesie Capituli Utinensis (1346) 64
recensione a : Biblioteca del Seminario vescovile, Edizioni del XVII secolo, catalogo a cura di Sandra Favret; con prefazione di Neil Harris, Treviso: Seminario Vescovile-Biblioteca, 2006, in «Bollettino AIB», 47 (2007), n.1/2 63
Tracce della biblioteca di Domenico Ongaro. Le edizioni confluite nella raccolta Bartolini di Udine 63
recensione a: Simone Volpato, La biblioteca privata di Giuseppe Domenico Della Bona (1790-1864): i libri, la collezione numismatica, il carteggio, saggi sull'officina storico-antiquaria ed edizione critica del carteggio a cura di Lidia Da Lio; prefazione di Fulvio Salimbeni, Udine: Forum, 2003, in «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 2 62
BARTOLINI, Antonio, bibliofilo, bibliografo 61
Carte dell’Archivio Capitolare di Udine - 1 (1282-1340) 60
Gradenigo Bartolomeo 60
RECENSIONE A: Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca comunale di San Gimignano. A c. di N. Harris. San Gimignano, Città di San Gimignano, 2007 59
Dolfin Daniele 59
Recensione a: PETRUCCI NARDELLI FRANCA, Legatura e scrittura. Testi celati, messaggi velati, annunci palesi, Firenze, Leo S. Olschki, 2007 58
Bini, Giuseppe 58
Biblioteche scomparse, esemplari ritrovati: indagine preliminare sulla biblioteca personale di Filippo del Torre, vescovo di Adria (secolo XVIII) 58
Gli incunaboli delle biblioteche ecclesiastiche di Udine 57
Una creatura tricefala: il tirocinio tra bibliotecari, docenti, studenti 56
Per la storia del Capitolo di Udine: una silloge documentaria relativa ad una controversia per la Prepositura di S. Odorico al Tagliamento 55
L’inventario dei beni di Nicolò di Lussemburgo 55
Appunti per la storia del Capitolo di Aquileia: il secolo XI 55
recensione a: Le cinquecentine della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, a cura di Sara Centi, saggio introduttivo di Neil Harris, Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2002, in «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 3 55
La biblioteca civica "Attilio Hortis" durante la seconda guerra mondiale 55
La Biblioteca Bartoliniana 55
Cultura ed educazione nel Seminario di Udine in età moderna 53
Osservazioni sull’editoria popolare a carattere sacro: la Biblia pauperum 52
Dolfin Dionisio 52
Una questione di testa o di cuore? Il libro antico tra conservazione e uso 51
Gradenigo Gian Girolamo 51
La Biblioteca Arcivescovile di Udine 50
Il matrimonio nel medioevo: l’esistenza di un diritto misto a Cividale del Friuli 48
L’Accademia di Scienze del patriarca Dionisio Dolfin 48
recensione a: D. FINKELSTEIN – A. McCLEERY, Introduzione alla storia del libro, Milano: Edizioni Sylvestre Bonnard, 2006, in «Bollettino AIB», 46 (2006), n. 4 45
Recensione a: La descrizione del libro antico secondo la nuova ISBD, Seminario di studio, Trento, Biblioteca comunale, 14 maggio 2007. Direzione scientifica di Mauro Guerrini. Atti a cura di Maria Enrica Vadalà,Roma, AIB, 2007 45
I Toscani in Friuli: testimonianze desunte da atti privati del Capitolo di Udine 42
Un’istituzione culturale udinese al tempo dei Dolfin: la Biblioteca del Seminario 42
recensione a: L. BALDACCHINI, Aspettando il frontespizio. Pagine bianche, occhietti e colophon nel libro antico, Milano: Edizioni Sylvestre Bonnard, 2004, in «Bollettino AIB», 45 (2005), n. 1 42
Tra corrispondenza erudita e bibliofilia: Antonio Bartolini e Pietro Cernazai 40
La biblioteca di Dostoevskij. La storia e il catalogo. 4
Valorizzazione e comunicazione negli archivi storici: qualche esempio e alcuni spunti di riflessione 4
I libri d'artista che hanno fatto la storia. 1
Totale 2763
Categoria #
all - tutte 4536
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4536


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201822 0000 00 00 00022
2018/2019373 7641 878 1766 1544136
2019/2020447 727089 4344 469 5411729
2020/2021350 519436 4911 5030 2524844
2021/2022538 8532844 8960 723 103825153
2022/2023568 561003939 9172 1455 707232
Totale 2763