TOSI, ALESSANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5498
EU - Europa 5232
AS - Asia 1359
AF - Africa 234
SA - Sud America 18
OC - Oceania 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 12359
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4964
IT - Italia 1619
SE - Svezia 1117
CN - Cina 935
UA - Ucraina 609
BG - Bulgaria 586
CA - Canada 525
DE - Germania 437
GB - Regno Unito 283
FI - Finlandia 229
VN - Vietnam 201
TR - Turchia 171
CI - Costa d'Avorio 119
SN - Senegal 115
AT - Austria 102
RU - Federazione Russa 71
FR - Francia 62
BE - Belgio 35
KR - Corea 23
CH - Svizzera 18
ES - Italia 16
PT - Portogallo 15
AU - Australia 14
BR - Brasile 13
NL - Olanda 12
HK - Hong Kong 7
MX - Messico 7
JP - Giappone 6
DK - Danimarca 4
EU - Europa 4
IL - Israele 4
PL - Polonia 4
SM - San Marino 3
AN - Antille olandesi 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IN - India 2
IR - Iran 2
PH - Filippine 2
RS - Serbia 2
TW - Taiwan 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BO - Bolivia 1
EC - Ecuador 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
NO - Norvegia 1
RO - Romania 1
SG - Singapore 1
Totale 12359
Città #
Chandler 788
Jacksonville 773
Sofia 586
Ottawa 514
Ann Arbor 350
Woodbridge 323
Beijing 308
Houston 291
Princeton 282
Lawrence 226
Nanjing 208
Izmir 165
Dearborn 151
Des Moines 144
Fairfield 137
Jüchen 129
Wilmington 127
Medford 125
Abidjan 119
Dakar 115
Nanchang 86
Dong Ket 82
Florence 69
Vienna 69
Serra 67
Redwood City 63
Abbiategrasso 62
Seattle 56
Boulder 54
Milan 52
Pisa 43
Düsseldorf 41
Kunming 40
Livorno 39
Rome 39
Shenyang 37
Cambridge 36
Ashburn 34
Hefei 34
Changsha 33
Tianjin 31
Brussels 30
Lancaster 30
London 30
Jiaxing 29
Norwalk 29
Hebei 28
Boardman 24
Padova 20
Auburn Hills 17
Como 17
Palermo 17
Jinan 16
Verona 15
Crewe 14
Orange 14
Ponsacco 14
San Diego 14
Sovicille 13
Bologna 12
Bremen 12
Guangzhou 12
Porcari 10
Saint Petersburg 10
Berlin 9
Hangzhou 9
Los Angeles 9
New York 9
Porto 9
Capannori 8
Ningbo 8
Paris 8
Wuppertal 8
Carasco 7
Frankfurt 7
Impruneta 7
Lucca 7
Alessandria 6
Avellino 6
Chongqing 6
Grosseto 6
Indiana 6
Latina 6
Nürnberg 6
Bergamo 5
Central District 5
Changchun 5
Chengdu 5
Genova 5
Grafing 5
Istanbul 5
Lanzhou 5
Leawood 5
Mantova 5
Mountain View 5
Napoli 5
Prato 5
Scuola 5
Seregno 5
Torino 5
Totale 7582
Nome #
Wunderkammer vs. Museum? Natural History and Collecting during the Renaissance 221
La conquista del visibile: Galileo e le arti/ The conquest of visible: Galileo and the arts, atti del convegno internazionale (Pisa, 28-29 settembre 2006), in "Galilaeana. Journal of Galilean Studies" 140
Peter Paul Rubens. Saturn devours one of his sons 136
Tennis in early modern visual culture 132
Contrivances of Art. The Power of Imagery in the Early Modern Culture of Curiosity 131
Botanical Illustration and the Idea of the Garden in the Sixteenth Century Between Imitation and Imagination 118
Egle, Aretusa, Espertusa: gli agrumi dipinti tra arte e scienza 109
About historical gardens 106
Per Agostino Ghirlanda pittore 106
From Florence to Philadelphia: Naturalistic Illustration in Tuscany, c. 1760-c. 1840 103
Linnaeus in Italy. The spread of a revolution in science 97
Racconti del pittore straordinario 96
Alessandro Tagliolini scultore/ Alessandro Tagliolini sculptor 96
The Works of Mario Chiattone in the Department of Prints and Drawings of the Istituto di Storia dell’Arte at the University of Pisa 96
Ulisse Aldrovandi e la Toscana. Carteggio e testimonianze documentarie 94
Arte botanica nel terzo millennio / Botanical art into the third millennium 93
Le immagini e le imprese 88
"Ars Naturam fingens". L'Accademia etrusca di Cortona tra interessi scientifici, reperti da collezione, illustrazioni naturalistiche e giardini 88
Arte e scienza tra neoclassicismo e romanticismo: il Giardino in età moderna 88
Enrico Hugford e la "Galleria delle scagliole" a Vallombrosa 88
Il Giardino e l'Accademia. Spunti figurativi nelle Società Botaniche di Cortona e di Firenze 87
L'emozione di marmo 86
L'iconografia dei Principi 85
Arte e scienza tra neoclassicismo e romanticismo: il Giardino in età moderna/ Art and science between neoclassicism and romanticism: the Botanical Garden in the modern age 84
Le arti del XX secolo. Carlo Ludovico Ragghianti e i segni della modernità 84
Il cannocchiale e il pennello. Nuova scienza e nuova arte nell’età di Galileo 83
Arte botanica nel terzo millennio / Botanical art into the third millennium 82
Società Toscana di Scienze Naturali residente in Pisa. Cenni storici e catalogo dei periodici della biblioteca 80
Bartolini Luigi, Bartolozzi Francesco 80
Luigi Bartolini. Le incisioni della Collezione Timpanaro 79
Lune e astri galileiani 79
Le Notti Coritane. Applicazione del modello relazionale 78
Pasquale Santoro. Cieli/Skies 78
Storia e immagini della Sapienza di Pisa/ History and images of the Sapienza of Pisa 77
"Ulissys imago": iconografia aldrovandiana tra XVI e XIX secolo 76
Paolo Ciampini 76
Le "arti del disegno" a Pisa nel Settecento 75
Tra Flora e Pomona: arte, natura e scienza in Toscana nella prima metà dell'800 75
Per Pietro Nocchi ritrattista 75
Landucci Nicolao, Nocchi Pietro, Ridolfi Michele, Tofanelli Stefano 75
"Biblioteche della natura". Collezioni naturalistiche nella Toscana del primo Settecento 74
Volterra Novecento. Le immagini (in)quiete 74
Linneographia italica: retracing the paths of the image of Linnaeus 74
Cieli, nuvole, spazi/Skies, clouds, spaces 74
Note alle immagini 72
Pittori a/e Viareggio nell’Ottocento 72
La Toscana di borghi e campagne. Opere dalle collezioni del Gabinetto Disegni e Stampe dell’Università di Pisa/ Towns and Countryside of Tuscany. Works from the collections of the Gabinetto Disegni e Stampe of the University of Pisa 72
La Toscana descritta. Incisori e viaggiatori del Settecento 71
Per Viviano Viviani 71
Pietro Nocchi 70
Il ritratto del naturalista tra XVI e XVII secolo 70
Il tardo barocco in Toscana: la chiesa dei SS. Andrea e Lucia a Ripoli 70
La Sapienza di Pisa/ The Sapienza of Pisa 70
Guido Strazza. Opere 1958-2008 70
Giardino dei Semplici. L'Orto botanico di Pisa dal XVI al XX secolo 69
L’affascinante dialogo 69
I segni di una pittura di cose 68
Baldinotti Domenico, Baratti Antonio 68
Il segno delle Balze. Artisti e viaggiatori a Volterra tra XIV e XIX secolo 68
Un segno d'affetto 67
Window on the World. Il mercato internazionale delle stampe nella Livorno del Settecento 67
schede 66
"Flora e Pomona". L'orticoltura nei disegni e nelle incisioni dei secoli XVI-XIX 66
La chiesa dei SS. Andrea e Lucia a Ripoli. Una committenza artistica settecentesca 66
"Italy’s 1950s" an international dialogue 66
“E’ un prurito di gioventù, è malattia”. Viatico per Marinetti e il Futurismo a Pisa 65
Acconciare, seccare, dipingere: pratiche di rappresentazione della natura tra le “spigolature” aldrovandiane 65
La pittura a Pisa nelle Vite di Francesco Maria Niccolò Gabburri e nella storiografia artistica del XVIII secolo 64
L'arte a Pontedera 64
Tra scienza, arte e diletto. Collezioni naturalistiche nella Toscana di Cosimo III 64
Stages of Knowledge, Settings for Brotherhood: Gardens and Freemasonry in Tuscany during the First Half of the Nineteenth Century 64
Italian Botanical Art Today 64
scheda 63
Progetto di indicizzazione per le Notti Coritane 62
"La bella e utilissima arte dell'intaglio" e le vedute della Toscana settecentesca 62
Scienza e arte nella Pomona Italiana di Giorgio Gallesio 62
Il ritratto della scienza 62
Pisa napoleonica: immagini di una città, una città e le immagini 61
Tra le donne di Goya 60
Portraits of Men and Ideas. Images of Science in Italy from the Renaissance to the Nineteenth Century 60
schede 59
Nobili e vaghe vedute di Toscana. La collezione di stampe del Consiglio Regionale 58
Fruits and flowers gardens of the neoclassical and romantic periods in Tuscany 58
Giovanni Fattori a Meldola. Un omaggio nel centenario della morte 58
L'Accademia del Cimento e le arti 58
"Beaux-arts et voyages": artisti e viaggiatori nella Pisa romantica 57
Circa 1642: gli artisti intorno a Galileo 57
Per Viviani, ancora 57
Balene 57
La natura morta nella grafica italiana del '900 dalle collezioni del Gabinetto Disegni e Stampe del Dipartimento di Storia delle Arti dell'Università di Pisa 56
Introduzione 56
Visioni e capricci del Novecento. Spartaco Carlini (1884-1949) 56
Antonio Possenti. L'altra parte. Carte di lavoro 56
Sguardi sull'Ottocento. Dal fondo iconografico del Gabinetto Vieusseux 55
Vicende della Macchia. Una traccia per gli esordi di Francesco e Luigi Gioli 55
La Toscana dipinta. Il vedutismo romantico inglese 55
Presentazione 55
Erik Desmazières. L’ordine del sogno/L’ordre du songe 55
L’Università di Napoleone. La riforma del sapere a Pisa 54
Segni multipli. Opere grafiche dalla donazione Argan 54
Totale 7632
Categoria #
all - tutte 20491
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20491


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201816 0000 00 00 00016
2018/20191674 239156 29870 80831 1231935444
2019/20201773 29827722105 166148 17362 1799222724
2020/20211722 2251517366 26370 157150 11617262253
2021/20222272 2121734186 439409 3584 8145112609
2022/20232501 372259139223 269338 52206 478341274
Totale 12561