BIENTINESI, FABRIZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1399
EU - Europa 1271
AS - Asia 306
AF - Africa 59
OC - Oceania 2
SA - Sud America 2
Totale 3039
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1322
IT - Italia 477
SE - Svezia 346
CN - Cina 206
BG - Bulgaria 126
DE - Germania 97
UA - Ucraina 78
CA - Canada 74
CI - Costa d'Avorio 59
VN - Vietnam 49
FI - Finlandia 41
TR - Turchia 37
GB - Regno Unito 32
BE - Belgio 23
FR - Francia 15
IE - Irlanda 13
RU - Federazione Russa 7
CH - Svizzera 6
KR - Corea 5
MX - Messico 3
AT - Austria 2
AU - Australia 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
TH - Thailandia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
ES - Italia 1
IN - India 1
NL - Olanda 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
Totale 3039
Città #
Chandler 227
Sofia 126
Jacksonville 118
Ann Arbor 113
Woodbridge 87
Ottawa 74
Beijing 73
Menlo Park 67
Princeton 66
Fairfield 63
Abidjan 59
Lawrence 50
Wilmington 49
Nanjing 47
Medford 42
Houston 40
Izmir 35
Viareggio 35
Serra 27
Boulder 25
Melfi 25
Macerata 24
Brussels 23
Ashburn 21
Jüchen 21
Cambridge 20
Dong Ket 19
Dearborn 17
Des Moines 17
Milan 14
Francavilla Al Mare 13
Nanchang 13
Redwood City 13
San Diego 13
Cecina 12
Aosta 11
Changsha 10
Kunming 10
Düsseldorf 9
Hebei 9
Seattle 9
Rome 8
Shenyang 7
Auburn Hills 6
Hangzhou 6
Pisa 6
Santa Maria Capua Vetere 6
Falls Church 5
Jiaxing 5
Los Angeles 5
Monza 5
Norwalk 5
Nürnberg 5
Castel Campagnano 4
Chaoyang 4
Livorno 4
Pontedera 4
Tianjin 4
Trezzo Sull'adda 4
Boardman 3
Dallas 3
Florence 3
Giugliano In Campania 3
Guangzhou 3
Helsinki 3
Leawood 3
Napoli 3
Verona 3
Acerra 2
Alessandria 2
Arcene 2
Arlington 2
Bari 2
Camisano 2
Casella 2
Empoli 2
Gela 2
Genova 2
Glasgow 2
Grosseto 2
Hefei 2
Indiana 2
Massa 2
Mountain View 2
Omaha 2
Orange 2
Padova 2
Paris 2
Pescara 2
Pimonte 2
Piove Di Sacco 2
Seelze 2
Sortino 2
Terranuova Bracciolini 2
Thiene 2
Washington 2
Amsterdam 1
Aprilia 1
Aversa 1
Bellante 1
Totale 1926
Nome #
An "Austrian" Point of View on Total War: Stefan T. Possony 133
Un progressista "ricardiano". Attilio Cabiati e "Il Secolo" (1912-1922) 129
"Introduction" to "Economists and War" 125
Augusto Graziani, Lo sviluppo dell’economia italiana. Dalla ricostruzione alla moneta europea 99
The Faculties of Political Sciences and Schools for Advanced Corporative Studies 96
«A RATHER SLAVISH DISCIPLE OF ADAM SMITH»? NOTES ON SISMONDI AND (DIS)EQUILIBRIA IN INTERNATIONAL TRADE 93
I. Barens, V. Caspari, B. Schefold (eds.), Political Events and Economic Ideas, Edward Elgar, Cheltenham (GB), 2004 89
LA PARZIALE ECCEZIONE. COSTI COMPARATI E TEORIE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE IN ITALIA DALLA METÀ DELL'OTTOCENTO ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE 80
Italian Economics and Fascism: an Institutional View 72
The Italian Double Translation of John Elliot Cairnes' "Principles" 68
La battaglia quotidiana delle idee. Attilio Cabiati e “La Stampa”, 1921-1927, 67
An Institutional History of Italian Economics in the Interwar Period, Vol. 2. The Economics Profession and Fascist Institutions 66
Pina TRAVAGLIANTE, Liberismo o protezionismo? Ipotesi e considerazioni politico-sociali durante la prima guerra mondiale, Milano, Franco Angeli, 2009 65
Cartelli, trusts e dumping nel dibattito doganale italiano in età giolittiana: una sfida al paradigma marginalista? (parte II) 64
UNA SVOLTA DIFFICILE: IL PASSAGGIO DALL’ECONOMIA DI GUERRA ALL’ECONOMIA DI PACE NEGLI ARTICOLI DI RICCARDO BACHI SULLA STAMPA QUOTIDIANA 63
Attilio Cabiati e Maffeo Pantaleoni: due economisti italiani di fronte alla “Grande guerra” 63
Cartelli, trusts e dumping nel dibattito doganale italiano in età giolittiana: una sfida al paradigma marginalista? (parte I) 62
Mark Choate, Emigrant Nation: The Making of Italy Abroad, Harvard, Harvard University Press, 2008 62
Anni cruciali: l'esperienza di Corbino alla "Gazzetta del popolo" 1946-1953 62
Introduzione 62
Luigi Cossa: i manuali di economia come catechesi sociale 61
Luigi Cossa e Angelo Messedaglia: gli esordi delle loro carriere accademiche attraverso le carte dell'Österreichischen Staatsarchiv 61
Commercio estero e persecuzione antiebraica: la vicenda del trasferimento di beni ebraici attraverso il “clearing” italo-bulgaro nel 1943 60
Le idee al potere: Luigi Einaudi 56
La questione tariffaria come problema di finanza pubblica nel pensiero degli economisti italiani, 1890-1940 55
Boccardo e i trattati di commercio: liberismo e reciprocità 55
Daniela MANETTI, La 'civil difesa'. Economia, finanza e sistema militare nel Granducato di Toscana (1814-1859), Firenze, Olschki, 2009 55
Antonio CARDINI, Storia del liberismo. Stato e mercato dal liberalismo alla democrazia, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2009 55
A. Quadrio Curzio, Economisti ed economia. Per un'Italia europea: paradigmi tra il XVIII e il XX secolo, Bologna, Il Mulino, 2007 54
Commercio estero e sviluppo in Rodolfo Benini: il percorso di un eterodosso 54
La tariffa del 1921 e le associazioni degli industriali italiani: ricerca della protezione, equilibri interni e rapporti col mondo politico, 1913-1923 54
An Institutional History of Italian Economics in the Interwar Period, Vol. 1. Adapting to the Fascist Regime 53
Economic Expertise and Political Militancy Under Fascism: An Introduction 53
Una inesauribile progettualità. Saggi di storia del pensiero economico in onore di Massimo M. Augello 53
Un liberista graduale - Scialoja giureconsulto 50
La bilancia dei pagamenti italiana, 1890-2000 49
Stefano FIGUERA, Sul carattere monetario dell'economia capitalistica. Smith, Ricardo, Marx e la teoria neoclassica della moneta, Milano, Giuffrè, 2006 49
Opere. Vol. 4: Scritti di politica economica durante il processo d'unificazione italiana (1846-1861). 48
Luigi Cossa: i manuali di economia come catechesi sociale 47
La politica commerciale e gli scambi con l'estero sui quotidiani nel primo ventennio del XX secolo 47
Francoise Debœuf, Introduzione alle teorie economiche, Roma-Acireale, Bonanno, 2003 46
Planning and Discussing Corporatism and the “New International Order” 46
La politica commerciale nelle enciclopedie e nei dizionari economici italiani dall’Unità d’Italia alla nascita della Comunità Europea 45
FRANCESCO FERRARA E LUIGI COSSA: OVVERO L’ANTISOCIALISMO PRIMA DEL MARGINALISMO 44
Economists and War. A heterodox perspective 44
La Provincia e i trasporti 43
Pietro Sbarbaro fra liberalismo e autoritarismo 42
Ricerca del consenso e gruppi di pressione: la riforma tariffaria e la politica commerciale dell’Italia, 1903-1930 41
La terza via negli scambi internazionali: l'autarchia fra teorizzazione e pratica 41
La scuola Lombardo-Veneta a Padova: Angelo Messedaglia 26
A BIAS FOR BIAS? THE IMPACT OF “AUTHORITARIAN” POLITICS AS SHOWN BY ITALIAN INTERNATIONAL TRADE DEBATE EXPERIENCE, 1913–1942 6
Politica e teoria economica dalla Destra storica alla Destra ‘ohne eigenschaften’: a proposito di Scienza economica e potere. Gli economisti e la politica economica dall’unità d’Italia alla crisi dell’Euro 4
L'economia politica e corporativa 2
Il progetto di ricerca su "La circolazione dell'economia politica in Europa nel Sette-Ottocento: le traduzioni delle Aventures de Télémaque di Fènelon" 2
Trust, dumping e colonie. I nuovi temi del dibattito economico in Italia tra Otto e Novecento 2
Totale 3123
Categoria #
all - tutte 5091
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5091


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20186 0000 00 00 0006
2018/2019318 41289 616 1452 845117
2019/2020467 69351317 8938 4925 38295312
2020/2021387 3114308 4213 2647 40631558
2021/2022644 354947 9873 370 71753156
2022/2023753 1291206162 54103 1256 1266240
Totale 3123