CERMELLI, GIOVANNA Statistiche
CERMELLI, GIOVANNA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
"Ein Charakterbild in Miniatur". Paul Heyse und die italienische Volkspoesie
2011-01-01 Cermelli, Giovanna
"Fuerstentochter, Marielle Kobold die sind nun mein Leben". Memoria, invenzione e scoperta in 'Martin Martir' di L. A. von Arnim
1998-01-01 Cermelli, Giovanna
"L'ebreo errante della musica". Wilhelm Friedemann Bach nella letteratura dell'Ottocento
2009-01-01 Cermelli, Giovanna
"La prosa si suicida e la poesia è calpestata". 'La storia del signor William Lovell' di Tieck
1992-01-01 Cermelli, Giovanna
"Raccontare seguendo l'ordine delle immagini". 'Die Kronenwaechter' di Ludwig Achim von Arnim
2007-01-01 Cermelli, Giovanna
"Rossini, ossia i confini di musica e poesia": suono e parola negli scritti di Franz Grillparzer
1985-01-01 Cermelli, Giovanna
Animali simbolici nella fiaba romantica
2002-01-01 Cermelli, Giovanna
Classicismo e malinconia
1998-01-01 Cermelli, Giovanna
Contraddizioni del moderno nella letteratura tedesca da Goethe al Novecento. Per Ida Cappelli Porena
2001-01-01 Cermelli, Giovanna
Destini individuali e ritualità dell'essere
1996-01-01 Cermelli, Giovanna
Goethe e il Lied "popolare"
2000-01-01 Cermelli, Giovanna
Grillparzer e il secondo "Flauto Magico"
1983-01-01 Cermelli, Giovanna
Il Reno
2009-01-01 Cermelli, Giovanna
Il rumore perduto del tempo. La tarda narrativa di Josef von Eichendorff
1994-01-01 Cermelli, Giovanna
Il viaggiatore disincantato. fantasia e distanza ironica nelle novelle del tardo Tieck
1989-01-01 Cermelli, Giovanna
Il viaggio e il complotto. Flussi temporali e dimensioni narrative nel "William Lovell" di Ludwig Tieck
1988-01-01 Cermelli, Giovanna
Introduzione
2021-01-01 Cermelli, Giovanna
Italian Travellers in the Rhineland in the First Half of the Nineteenth Century
2017-01-01 Cermelli, Giovanna
L'interlocutore silenzioso. Il personaggio dell'ascoltatore negli scritti di Schumann
2007-01-01 Cermelli, Giovanna
L'uomo senza qualità. Musil
2014-01-01 Cermelli, Giovanna