CABANI, MARIA CRISTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4226
NA - Nord America 2237
AS - Asia 592
AF - Africa 32
SA - Sud America 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 7098
Nazione #
IT - Italia 2405
US - Stati Uniti d'America 2104
SE - Svezia 740
CN - Cina 375
DE - Germania 348
BG - Bulgaria 208
UA - Ucraina 132
CA - Canada 131
TR - Turchia 107
GB - Regno Unito 104
FR - Francia 90
VN - Vietnam 83
FI - Finlandia 67
CH - Svizzera 34
BE - Belgio 24
SN - Senegal 22
IN - India 13
NL - Olanda 10
CZ - Repubblica Ceca 9
ES - Italia 8
RO - Romania 7
RU - Federazione Russa 7
GR - Grecia 6
HR - Croazia 6
AT - Austria 5
CI - Costa d'Avorio 5
PL - Polonia 5
CO - Colombia 4
DK - Danimarca 4
KR - Corea 4
BR - Brasile 3
IL - Israele 3
UZ - Uzbekistan 3
MX - Messico 2
TN - Tunisia 2
A1 - ???statistics.table.value.countryCode.A1??? 1
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
LK - Sri Lanka 1
ME - Montenegro 1
NG - Nigeria 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7098
Città #
Chandler 318
Ann Arbor 214
Sofia 208
Jacksonville 176
Beijing 144
Milan 122
Ottawa 118
Berlin 114
Princeton 106
Izmir 103
Rome 100
Serra 94
Wilmington 85
Lawrence 83
Woodbridge 81
Medford 73
Scuola 73
Nanjing 72
Fairfield 58
Houston 55
Parabiago 42
Piombino 42
Pisa 42
Dong Ket 34
Jüchen 34
Bologna 32
Boulder 32
Des Moines 32
Florence 32
Redwood City 32
Ashburn 29
Dearborn 25
Turin 25
Nanchang 24
Brussels 23
Naples 23
Cambridge 22
Dakar 22
Padova 18
Verona 18
Genoa 17
Genova 17
Hebei 17
Catania 16
Livorno 16
Seattle 16
Torino 14
Changsha 13
Kunming 13
Bergamo 12
Jiaxing 12
Trento 12
Auburn Hills 11
Bari 11
Montecatini Terme 11
Shenyang 11
Tianjin 11
Beaverton 10
Brescia 10
Dallas 10
Paris 10
San Diego 10
Ancona 9
Ferrara 9
Guangzhou 9
Hefei 9
Saronno 9
Huzhou 8
Napoli 8
Alessandria 7
Baltimore 7
Düsseldorf 7
Guidonia 7
Munich 7
Palermo 7
Perugia 7
Rimini 7
San Giuliano Terme 7
Treviso 7
Chicago 6
Chieti 6
Dalmine 6
Diseworth 6
Garching 6
Hangzhou 6
Jinan 6
Parma 6
Pistoia 6
Rovellasca 6
Venezia 6
York 6
Abidjan 5
Atri 5
Augsburg 5
Carignano 5
Cattolica 5
Cremona 5
Los Angeles 5
Massa 5
Molfetta 5
Totale 3508
Nome #
Descrive una tranquillità notturna (G.B. MARINO) 830
Ovidio e Ariosto: leggerezza e disincanto 415
Sul "Centiloquio" di Antonio Pucci 275
L'ariostismo mediato della Gerusalemme Liberata 237
Lezioni inedite sull'ottava (Mario Fubini) 188
Le forme del cantare epico cavalleresco 168
I cantari della guerra di Pisa 138
Il comico. Teorie, forme, rappresentazioni 126
Immagine e immaginazione nelle "Rime" del Tasso 121
Dire e non dire: la metafora erotica nell'Orlando furioso 116
"E duro campo di battaglia il letto" 111
L'occhio di Polifemo 109
"Così vien poetando l'Ariosto". Riflessioni su una recente interpretazione dell' Orlando Furioso 106
CONSIDERAZIONI SUL BOIARDISMO DEL FURIOSO E ALCUNE RIFLESSIONI SULL'USO DEGLI STRUMENTI INFORMATICI NELLE INDAGINI INTERTESTUALI 99
Antonio Possenti. Altrove e altri luoghi. Occasioni e suggestioni dall'Orlando furioso 94
A le gatte de lo spedale di S.Anna (T.TASSO) 93
Chi erano i Siciliani? 91
Ditticop di sonetti per un ritratto di Laura 90
Angelica y Medoro di Luis De Gòngora. Un capitolo della fortuna di Ariosto in Spagna 89
Costanti ariostesche 85
Morgante 85
Amori. Poesie d'amore da Dante a Vasco Rossi 85
Ariosto e Castglione 85
UN CICLO DI POEMETTI SUI BORGIA 81
Leandro e Ludovico. Lettura del sonetto "Chiuso era il sol da un tenebroso velo" 81
Lettura della Secchia rapita: canto VIII 81
Le parole del Cinghiale: Adone XVIII, 236-239 80
Fra omaggio e parodia 79
"Qui vanno gli assassini in sì gran schiera". Ariosto in Garfagnana 75
I sonetti polifemici di Marino 74
UN CANTO NEL CANTO. LE VERGOGNE DEL CIELO (ADONE VII 167-228) 74
"... e tutto il prato di pecore è pieno" (Morgante XX 37): dalla similitudiner alla metafora 74
Modena città fetente. Un sonetto di Alessandro Tassoni 73
L'eroicomico dall'Italia all'Europa, Università di Losanna, Introduzione 73
LE RIME E IL FURIOSO 72
Esibire o nascondere? Osservazioni sulla citazione nel Furioso 72
Corsi e ricorsi della critica ariostesca: l'ottava 72
Testo e commento nel "Malmantile racquistato" 71
Splendori e declino di un metro. L'ottava nella poesia contemporanea 71
Peccati di curiosità 70
RIFLESSIONI SPARSE SU UN POEMA MOLTO COMMENTATO 70
Gli amici amanti. Coppie eroiche e sortite notturne nell'epica italiana 69
Poesia per l'occhio, poesia per l'orecchio 68
UN CICLO DI POEMETTI SUI BORGIA 68
Cinquant'anni di pittura 65
Ariosto i volgari e i latini suoi 65
Fortuna e sfortuna dell' analisi intertestuale: il caso Ariosto 64
Introduzione 63
Un bilancio provvisorio 63
L'ipetrofia onomastica della Secchia rapita 60
Riflessioni su alcuni studi barocchi fra Italia e Spagna 60
Le cacce dell'imperatore Federico 60
Ronsard fra Petrarca e De André 60
25 ottave per piccola osteria degli anni Trenta (GIOVANNI ORELLI) 60
Il Tasso del Marino 59
Pazzi illustri 58
Eroi comici 56
Un inferno in Arno: il crollo del ponte alla Carraia del 1304 56
La similitudine nel Morgante 55
Un giocatore impenitente (Lorenzo Lippi) 54
Dalla civil conversazione all'omelia: la parabola di Francesco Berni 54
Riflessioni su una giornata di studio 53
Alessandro Tassoni poeta, erudito, diplomatico nell'Europa dell'età moderna 52
Gli studi ariosteschi di Marco Praloran 51
Amore ed erotismo nell' "Inamoramento de Orlando" 50
La figura dell'ebreo nel teatro di Pietro Aretino 49
Los Ciclopes de Marino: variaciones en torno al "Polifemo" de la "Lira" al "Adone" 48
La pianella di Scarpinello. Tassoni e la nascita dell'eroicomico 48
LA FRANCEIDE DI GIAMBATTISTA LALLI 48
Alessandro Tassoni e il poema di "nuova spezie" 47
La poesiae il sogno 46
Introduzione a Francesco Bracciolini. Gli 'ozi' e la corte 46
I giochi del "Malmantile racquistato". 27 tavole di Antonio Possenti 43
Dittico per il mal della pietra (Ciro di Pers) 42
La verità nello specchio (R.v.f CCCLXI) 40
Fantasie eroicomiche nella pittura di Antonio Possenti 39
Una nuova riscrittura dell'epica: parodia e satira nella "Secchia rapita" 39
L'Aretino continuatore dell'Ariosto. Quattro abbozzi in ottava 37
Tassoni e l'eroicomico 33
Tassoni 2015 32
Il finto commento della Secchia rapita: Le Dichiarazioni di Gasparo Salviani 22
Le lettere di Tassoni a Barisoni e la nascita della Secchia rapita 21
“A Knot of Barely Sketched Figures": Pietro Aretino's Chilvaric Poems 11
Dalla critica metaforica alla critica anatomica: l’ottava 2
Totale 7295
Categoria #
all - tutte 11141
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11141


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201883 0000 00 00 006419
2018/2019782 27162130 10013 28050 241187825
2019/2020789 1421066926 3946 6535 804912012
2020/2021936 61123866 17646 8085 5318233104
2021/20221375 299121193 273138 5693 667481260
2022/20231794 242197108149 206274 122203 20417720
Totale 7295