PEZZINO, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.771
NA - Nord America 4.863
AS - Asia 2.376
SA - Sud America 131
AF - Africa 115
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 2
Totale 14.268
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.612
IT - Italia 4.406
CN - Cina 1.327
SG - Singapore 508
SE - Svezia 469
UA - Ucraina 399
BG - Bulgaria 338
CA - Canada 238
DE - Germania 236
TR - Turchia 205
CH - Svizzera 181
HK - Hong Kong 177
FI - Finlandia 157
RU - Federazione Russa 153
VN - Vietnam 112
FR - Francia 108
BR - Brasile 105
CI - Costa d'Avorio 101
GB - Regno Unito 99
NL - Olanda 91
IN - India 24
PL - Polonia 22
ES - Italia 21
IE - Irlanda 15
AR - Argentina 14
BE - Belgio 12
HU - Ungheria 12
MX - Messico 11
RO - Romania 11
AT - Austria 9
EU - Europa 9
DK - Danimarca 6
GR - Grecia 5
BJ - Benin 4
CL - Cile 4
CZ - Repubblica Ceca 4
EG - Egitto 4
IR - Iran 4
KR - Corea 4
PT - Portogallo 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AU - Australia 2
BY - Bielorussia 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
MV - Maldive 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 14.268
Città #
Milan 729
Shanghai 725
Chandler 648
Jacksonville 502
Ashburn 462
Santa Clara 433
Sofia 337
Singapore 241
Rome 231
Ottawa 227
Florence 204
New York 199
Beijing 178
Hong Kong 174
Ann Arbor 173
Bern 160
Boardman 140
Izmir 138
Houston 131
Princeton 130
Nanjing 126
Lawrence 123
Woodbridge 123
Fairfield 114
Abidjan 101
Jüchen 88
Wilmington 85
Medford 84
Dearborn 78
Des Moines 78
Palermo 71
Nanchang 61
Istanbul 59
Seattle 55
Dong Ket 49
Naples 46
Catania 37
Bari 36
Cambridge 35
Redwood City 35
Prato 34
Turin 32
Lucca 29
Pisa 29
Shenyang 29
Bologna 28
Serra 28
Kunming 27
Ogden 26
Hebei 25
Torino 23
Napoli 22
Siena 22
Changsha 21
Padova 20
Tianjin 20
Pune 19
Hefei 18
Düsseldorf 17
Verona 16
Avezzano 15
Genoa 14
Messina 14
Parma 13
Sesto Fiorentino 13
Taormina 13
Boulder 12
Fauglia 12
Grosseto 12
Jiaxing 12
Orange 12
Pescara 12
San Diego 12
Washington 12
Arezzo 11
Dallas 11
Los Angeles 11
Scandicci 11
Budapest 10
Livorno 10
Modena 10
Paris 10
Campi Bisenzio 9
Jinan 9
Norwalk 9
Salerno 9
San Francisco 9
Bristol 8
Como 8
Guangzhou 8
Montreal 8
Santa Maria Capua Vetere 8
Viareggio 8
Vicenza 8
Bergamo 7
Dublin 7
Falls Church 7
Frankfurt am Main 7
Inzago 7
Lausanne 7
Totale 8.536
Nome #
Empoli antifascista. I fatti del 1° marzo 1921, la clandestinità e la Resistenza 1.388
La congiura dei Pugnalatori. Un caso politico giudiziario alle origini della mafia 613
Riforma agraria e lotte contadine nel periodo della ricostruzione 493
Stato violenza società. Nascita e sviluppo del paradigma mafioso 410
Un secolo in un anno: il Novecento a scuola 294
Riforma agraria, movimenti migratori, mercato del lavoro: il caso della Calabria, 265
La mafia siciliana come “industria della violenza”. Caratteri storici ed elementi di continuità 227
Autonomia ed accentramento nell'ottocento siciliano: il caso di Naro 224
Una certa reciprocità di favori. Mafia e modernizzazione violenta nella Sicilia post-unitaria 221
Mafia, Stato e società nella Sicilia contemporanea: secoli XIX e XX 180
Sant'Anna di Stazzema. Storia di una strage 171
The German Military Occupation of Italy and the War against Civilians 169
Il massacro. Guerra ai civili a Monte Sole 159
Risorgimento e guerra civile. Alcune considerazioni preliminari 157
Anatomia di un massacro. Controversia sopra una strage tedesca 155
Crimini e memorie di guerra 154
The Italian Resistance between history and memory 154
Giudicare e punire. I processi per crimini di guerra tra diritto e politica 152
Zone di guerra, geografie di sangue. L'Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945) 140
Crimini di guerra nel settore occidentale della linea gotica 137
Occupazione tedesca in Italia. Occupanti, combattenti irregolari e le contraddizioni del diritto internazionale 136
Alle origini del potere mafioso: Stato e società in Sicilia nella seconda metà dell'Ottocento, 132
'Experts in truth?': the politics of retribution in Italy and the role of historians 132
The mafia 129
Per una critica dell'onore mafioso. Mafia e codici culturali dal sicilianismo agli scienziati sociali 128
Anatomia di un massacro. Controversia sopra una strage tedesca, seconda edizione con nuova Postfazione 123
La riforma agraria in Italia dal 1950 al 1965 122
La riforma agraria in Calabria. Intervento pubblico e dinamica sociale in un'area del Mezzogiorno, 1950-1970 117
Mafia: industria della violenza. 116
Chlopi, panstwo i nauki spoleczne wobec problemu modernizacji 115
SENZA STATO. LE RADICI STORICHE DELLA CRISI ITALIANA 114
Violenza e competizione per le risorse nell'area degli zolfi a fine Ottocento: “La Fratellanza” di Favara 113
La tradizione rivoluzionaria siciliana e l'invenzione della mafia 113
Un libro sulla mafia 112
Riforma agraria occasione mancata. Alcune riflessioni 105
La difficile modernizzazione. Stato, contadini e ricercatori sociali nella Polonia socialista 103
Commissioni d’inchiesta e archivi riservati. Riflessioni di uno storico 100
Il paradiso abitato da diavoli. Società, istituzioni, élites nel Mezzogiorno contemporaneo (secoli XIX e XX) 99
Sciascia e la mafia organizzazione 98
Lineamenti storici e problemi interpretativi 98
Onorata società o industria della violenza? Mafia e mafiosi tra realtà storica e paradigmi sicilianisti 97
Democrazia ed oblio: il caso dell’Italia repubblicana 96
Presentazione 96
Italy 96
Mezzogiorno e potere locale. Analisi classiche e revisioni storiografiche 93
Mafia e potere. Requisitoria, 1871 93
Classi sociali e rappresentanza degli interessi. L'ipotesi di Sylos Labini 92
Local power in Southern Italy, 92
Storie di guerra civile. L'eccidio di Niccioleta 92
Poteri locali 91
Sant'Anna di Stazzema. Storia di una strage 91
Antifascismo e memoria dei crimini nazifascisti 90
I fatti di Empoli del 1° marzo 1921 e la fondazione dell'identità antifascista 90
Il contadino polacco tra opposizione e integrazione 89
Culture e pratiche di violenza 89
Quale modernizzazione per il Mezzogiorno? 88
Criminalità organizzata 88
L'agricoltura italiana negli anni della ricostruzione 88
Nota introduttiva 87
Appunti sul tema delle classi dirigenti nella storia dell'Italia contemporanea 87
Postfazione 85
La mafia 85
La riforma agraria in Italia dal 1950 al 1965, III 84
La riforma agraria in Italia dal 1950 al 1965, I 84
Sviluppo capitalistico e classi sociali in Italia 83
L'intendente e le scimmie. Autonomia e accentramento nella Sicilia di primo Ottocento 83
“Ma la ragione non dette risposta”. Piavola 1944. La strage, la memoria, la comunità 83
Mafia, violence et pouvoir politique en Italie (XIXe-XXe siècles) 82
La borghesia italiana: profili sociali e autorappresentazioni 81
From Kappler to Priebke: Holocaust Trials and the Seasons of Memory in Italy 80
Storia della Sicilia e revisionismo storiografico 79
Regionalismo/antiregionalismo 78
Guerra ai civili. Le stragi fra storia e memoria 78
Chiesa e mafia, uno sguardo storico 77
Introduzione 77
Mafia e politica: una questione nazionale 76
La riforma agraria in Italia dal 1950 al 1965 76
Una strage senza perché? Indagine su Sant’Anna di Stazzema 75
Guerra ai civili. Le stragi tra storia e memoria 75
Il contributo di Enzo Collotti allo studio delle stragi di civili nell’Italia contesa 75
Un termine di paragone: casi di conflitti interni alla Resistenza toscana 75
Memory and Massacre. Revisiting Sant’Anna di Stazzema 75
Le mafie 75
La mafia e la sua storia. Radici locali e dimensioni internazionali, 74
La società italiana tra modernizzazione e ingovernabilità 73
Leopoldo Franchetti e l’Italia liberale 73
Revisionismo e ortodossia. Resistenza e guerra in Italia 1943-45 72
Costruzione della memoria e ricerca storica 72
La guerra contro i civili 72
La Mafia. 150 anni di storia e storie 71
Mafia 71
Mafia: una costante 71
Memorie divise e riconciliazione nazionale. Il ruolo dello storico 70
Introduzione 70
La modernisation violente en Italie. Perspectives historique du crime organisé 69
La mafia 68
La giustizia dopo Tangentopoli 68
Il potere locale nel Mezzogiorno d’Italia 68
L'oggetto misterioso: Mezzogiorno d’Italia e revisionismo storiografico, 67
Le voci della Resistenza, 67
Totale 13.010
Categoria #
all - tutte 31.677
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.677


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020300 0 0 0 0 0 0 0 0 0 82 161 57
2020/20211.262 119 19 135 49 130 65 157 125 129 119 53 162
2021/20221.474 30 146 24 140 273 181 52 85 89 45 69 340
2022/20231.983 188 166 110 237 232 279 58 171 315 57 99 71
2023/20242.566 380 297 297 197 250 297 116 81 199 151 127 174
2024/20253.257 80 194 88 227 383 307 902 275 333 468 0 0
Totale 14.352