AZZENA, LUISA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2075
NA - Nord America 1326
AS - Asia 363
AF - Africa 27
SA - Sud America 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 3799
Nazione #
IT - Italia 1291
US - Stati Uniti d'America 1221
SE - Svezia 247
CN - Cina 246
BG - Bulgaria 166
CA - Canada 95
UA - Ucraina 87
DE - Germania 86
VN - Vietnam 64
GB - Regno Unito 62
FI - Finlandia 46
TR - Turchia 40
BE - Belgio 31
CI - Costa d'Avorio 25
FR - Francia 20
RU - Federazione Russa 13
MX - Messico 10
RO - Romania 5
BR - Brasile 4
DK - Danimarca 4
PT - Portogallo 4
IN - India 3
KR - Corea 3
NL - Olanda 3
ES - Italia 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
IE - Irlanda 2
IL - Israele 2
PL - Polonia 2
SG - Singapore 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CH - Svizzera 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
IR - Iran 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
SN - Senegal 1
Totale 3799
Città #
Chandler 277
Sofia 166
Jacksonville 135
Ann Arbor 99
Ottawa 91
Beijing 90
Rome 88
Princeton 68
Lawrence 63
Nanjing 58
Wilmington 50
Milan 46
Izmir 37
Serra 35
Fairfield 32
Grosseto 28
Jüchen 28
Medford 28
Nanchang 27
Abidjan 25
Boulder 24
Brussels 24
Des Moines 23
Dong Ket 22
Pisa 22
Bremen 21
Woodbridge 21
London 19
Dearborn 18
Houston 18
Florence 15
Corsico 14
Prato 14
Shenyang 14
Kunming 13
Lucca 12
Messina 12
Verona 12
Napoli 11
San Germano Vercellese 11
Torino 11
Ashburn 10
Castellammare Di Stabia 10
Dallas 9
Genova 9
Hebei 8
Naples 8
Seattle 8
Terranuova Bracciolini 8
Boardman 7
Bologna 7
Catania 7
Fidenza 7
Fossombrone 7
Jiaxing 7
San Diego 7
Vicenza 7
Cambridge 6
Changsha 6
Livorno 6
Palermo 6
Sant'antioco 6
Sovicille 6
Arezzo 5
Cagliari 5
Como 5
Los Angeles 5
Monterrey 5
Norwalk 5
Orange 5
Parabiago 5
Pavia 5
Pinerolo 5
Postiglione 5
Quartu Sant'elena 5
Roncadelle 5
San Lazzaro Di Savena 5
Tianjin 5
Trento 5
Altopascio 4
Düsseldorf 4
Grafing 4
Guido 4
Guidonia 4
Macerata 4
Modena 4
Paderno Dugnano 4
Padova 4
Redwood City 4
Reggio Calabria 4
Salerno 4
Siena 4
Ticengo 4
Turin 4
Augusta 3
Bolzano 3
Borgomanero 3
Brivio 3
Brugherio 3
Bulandshahr 3
Totale 2142
Nome #
L' impatto del COVID-19 sull'economia. 10 proposte per la ripartenza. Un'analisi fondata sullo studio della provincia di Pisa. 599
Poteri normativi del Governo ed effettività dei diritti sociali 149
Divieto di discriminazione e posizione dei soggetti "deboli". Spunti per una teoria della "debolezza" 132
Vecchi e nuovi paradigmi per le politiche pubbliche in tempo di crisi: la doppia “faccia” della sussidiarietà orizzontale 99
null 91
L' università italiana : l'attuazione del disegno costituzionale tra tecnica e politica 89
L'efficacia temporale delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale 83
Il cammino comunitario della Corte costituzionale e il depotenziamento del ruolo del Parlamento 80
I principi del diritto amministrativo 75
La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea 74
Articolo 189 71
Lo stato sociale in Spagna e l'interpretazione della clausola costituzionale autodefinitoria 69
L'integrazione attraverso i diritti. Dal cittadino italiano al cittadino europeo 67
Fonti normative e fonti di finanziamento pubblico della Università 66
l tentativo di riequilibrio del sistema di check and balances nel testo approvato in prima lettura dal Senato rispetto al ddl originario 63
Le fonti primarie 62
Articolo 188 62
L'espropriazione per pubblica utilità e i provvedimenti ablatori 59
Valorizzazione degli elementi di diffusione del sistema di giustizia costituzionale e tutela dei diritti 56
Pubblicità e patrimonio culturale. Spunti per una più efficace tutela costituzionale 56
La tutela cautelar en el proceso administrativo 56
Catalogo dei diritti e Costituzione europea 55
Articoli 21-30 54
La costruzione del principio di eguaglianza nell'ordinamento comunitario 54
Il sistema delle competenze 53
Rapporti tra ordinamenti 53
Il sistema delle competenze dell'Unione europea 52
Le regole (mutevoli) della Costituzione economica 52
La giustizia costituzionale in Portogallo 52
Il principio internazionalista 51
Il ricorso alla Corte di giustizia dell'Unione europea come ricorso diretto 51
Il giudice comunitario e la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea 51
Le forme di rilevanza della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea 51
Stato di crisi e ricorsi alla delegazione legislativa: l’esperienza delle legislature XVI e XVII 51
La rilevanza 50
Il principio di coesione come indicatore del quantum di statualità dell’ordinamento europeo 50
Nascita del “cinema sociale”: tra libertà di manifestazione del pensiero e libertà dell’arte 49
Le Regioni speciali dopo la riforma del Titolo V: riflessioni sull'attualità della specialità 48
La rilevanza nel sindacato di costituzionalità dalle origini alla dimensione europea 47
Prospettive evolutive in tema di applicazione del diritto europeo e ruolo dei giudici nazionali 45
La questione della rappresentanza degli interessi dell'ordine giudiziario nel conflitto intersoggettivo: è davvero indispensabile l'intervento del legislatore? 44
Politiche di semplificazione del Governo e tutela dei diritti sociali nella riforma della P.A. 43
Prospettive della Carta europea dei diritti e ruolo della giurisprudenza 42
Il ruolo preminente del Governo nella disciplina delle fonti di finanziamento dell'Università 42
Dialogo tra Corti intorno al diritto di proprietà 42
La riforma e il (mancato?) rispetto del “contenuto minimo” dei principi costituzionali fondamentali di sovranità popolare e di valorizzazione delle autonomie territoriali. La “complicazione” dell'apparato amministrativo. 41
(In)attuazione della Costituzione economica e (dis)eguaglianze. L’importanza dell’integrazione europea come strumento di tutela sociale 41
L'algoritmo nella formazione della decisione amministrativa: l'esperienza italiana 41
La faticosa affermazione dello stato sociale negli USA 40
Corollari giuridici della pandemia Covid-19: analisi dello status quo e spunti per la ripresa: Azione amministrativa ed emergenza COVID-19 39
null 38
null 37
Integrazione europea e percorso dei diritti tra giurisprudenza e scrittura 35
Sulla persistente necessità di una riforma costituzionale delle competenze in materia infrastrutturale 35
Corte costituzionale e Corte di Giustizia Cee a confronto sul tema dell’efficacia temporale delle sentenze 35
LE PROSPETTIVE DI RACCORDO TRA CORTE COSTITUZIONALE E CORTE DI GIUSTIZIA IN UN SISTEMA MULTILIVELLO 29
Conflitto di attribuzioni e giudizio amministrativo 28
Regioni: la differenziazione possibile. La materia infrastrutture nella prospettiva del regionalismo differenziato 27
Il Trattato Ce come parametro ("nascosto") del giudizio di costituzionalità 26
L'eguaglianza "diversa". Quella tra i sessi come eguaglianza costituzionalmente quaiificata: l'accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive 26
Indennizzo e proprietà. Prospettive nel nuovo millennio 17
Introduzione 16
Il controllo della Corte dei conti come giudizio a quo nel nuovo corso della giustizia costituzionale 14
Tutela cautelare dei diritti e incidente di costituzionalità: una “vecchia questione” verso una (parziale) soluzione 8
I controlli amministrativi sugli appalti pubblici tra autonomia procedurale degli Stati membri e principi europei 6
De la décentralisation à la fédération. Le système universitaire italien en quête de rationalisation 6
Federalismo e autonomie locali, Concezione reticolare e criticità del titolo V della costituzione 1
L'integrazione europea attraverso i diritti: come non tornare indietro? 1
Big data e algoritmi nell’attuazione provvedimentale delle politiche pubbliche. Elementi per uno “statuto” dell'impiego dell'algoritmo nel processo decisionale della P.A. 1
Totale 3928
Categoria #
all - tutte 6831
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6831


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201884 0000 00 00 006816
2018/2019434 98217 9710 15913 27492113
2019/2020475 97571826 3032 415 5447617
2020/2021557 3053010 3540 4783 68764093
2021/2022905 24796074 165107 4273 374540159
2022/2023913 13712644114 95101 4486 10619410
Totale 3928