CROATTO, GIORGIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1533
EU - Europa 1423
AS - Asia 411
AF - Africa 101
SA - Sud America 12
OC - Oceania 3
Totale 3483
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1414
IT - Italia 509
CN - Cina 287
SE - Svezia 279
UA - Ucraina 161
BG - Bulgaria 152
CA - Canada 118
DE - Germania 105
VN - Vietnam 66
GB - Regno Unito 65
SN - Senegal 60
FI - Finlandia 59
TR - Turchia 49
BE - Belgio 27
FR - Francia 27
CI - Costa d'Avorio 21
NG - Nigeria 20
RU - Federazione Russa 14
PE - Perù 10
ES - Italia 7
NL - Olanda 4
AU - Australia 3
PL - Polonia 3
CH - Svizzera 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IN - India 2
KR - Corea 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IS - Islanda 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MX - Messico 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TW - Taiwan 1
Totale 3483
Città #
Chandler 284
Jacksonville 244
Sofia 152
Ann Arbor 146
Ottawa 112
Beijing 104
Woodbridge 67
Nanjing 65
Dakar 60
Princeton 60
Lawrence 57
Izmir 47
Fairfield 41
Jüchen 36
Dong Ket 34
Wilmington 33
Des Moines 32
Boardman 31
Dearborn 31
Frankfurt am Main 29
Medford 28
Rome 28
Brussels 27
Nanchang 26
Milan 25
Boulder 24
Abidjan 21
Lagos 20
Pisa 16
Hebei 13
Kunming 13
Changsha 12
Livorno 12
Marseille 12
Ashburn 11
Lucca 11
Trieste 11
Lima 10
Serra 10
Houston 9
San Diego 9
Tianjin 9
Auburn Hills 8
Cambridge 8
Düsseldorf 7
Florence 7
Hefei 7
Norwalk 7
Redwood City 7
Seattle 7
Shenyang 7
Verona 7
San Francisco 6
Udine 6
Valencia 6
Viareggio 6
Indiana 5
Jiaxing 5
Lanzhou 5
New York 5
Orange 5
Serino 5
Toronto 5
Bologna 4
Casanova 4
Changchun 4
Hangzhou 4
Jinan 4
Los Angeles 4
Scafati 4
Bari 3
Bremen 3
Calcinaia 3
Caserta 3
Falls Church 3
Pordenone 3
San Pier D'isonzo 3
Sumirago 3
Trezzo 3
Turin 3
Venezia 3
Wolverhampton 3
Alagna Valsesia 2
Bientina 2
Bulandshahr 2
Casalmaggiore 2
Chengdu 2
Fiume Veneto 2
Grafing 2
Guangzhou 2
Modena 2
Paris 2
Peccioli 2
Pignone 2
Plymouth Meeting 2
Porto Azzurro 2
Riyadh 2
Sesto Al Reghena 2
Staranzano 2
Syracuse 2
Totale 2253
Nome #
Il nucleo edilizio di Coteto a Livorno (1957-1963) in L'architettura INA Casa 1949-1963 Aspetti e problemi di conservazione di recupero 183
Un primo contributo alla definizione del tipo casa operaia in un significativo manuale dell'epoca: Marcaurelio Boldi. Le case popolari (Hoepli Milano 1910) 108
Sulla conservazione delle antiche mura i resti della fortificazione di Marano Lagunare 103
Type tecnological survey for a proposal building restauration 81
Architektura obronna. Metodologiczna hipoteza dzialania w trudnych kwestiach ochrony zabytkowych obiektòw 80
INDUSTRIA E SICUREZZA DAL PROGETTO AL CANTIERE ALL'AMBIENTE 71
The factory and the chimney symbol, function and restoration. The old textile mills in Friuli. Why should they be restored? 70
CASALI E ARCHITETTURA SPONTANEA NELL'ISOLA D'ELBA. LA DIFFICILE SOSTENIBILITA' DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 68
I monumenti industriali 67
Architetture industriali del settore tessile in Friuli fra Ottocento e Novecento. Un patrimonio non conosciuto. 67
Un ritorno alle origini. Vita della Filanda Motta a Campocroce di Mogliano Veneto. 66
Stone as an ancient material for innovative uses 66
Riqualificazione architettonica tra contenuti e contenitori. 66
La difficile equazione sull'identità castellana: recupero e conservazione tra luogo e società 65
Green Systems Integrated to the Building Envelope: Strategies and Technical Solution for the Italian Case 65
Dimora linguaggio e tipo: dal lessico al costrutto. Il caso di Sauris 64
IL patrimonio salvato. Il recupero dell'architettura spontanea dopo gli eventi sismici del 1976 63
Case e luoghi di lavoro: l'utopia di ieri la realtà di oggi, da Ponzano Magra a Wenzhou 63
Rosignano la città della Solvay 63
Architecture, tradition and recovery in a minor historical center of Friuli Venezia Giulia. 62
Dalla cascina alla fabbrica 61
IL Ledra-Tagliamento. Da mancato canale navigabile a grande opera di irrigazione. 61
Castelli in Terra in Acqua in Aria 61
Architettura della memoria. Il villaggio operaio del cascamificio di Bulfons. 60
Alcune considerazioni sul tipo 60
Dal Convento di San Martino alla caserma Curtatone Montanara in Architetture militari a Pisa 59
Percorsi di Architettura spontanea, dalla Valcellina alla Val Colvera 58
Livorno città mediterranea il mercato delle Vettovaglie 58
Il nucleo edilizio di Coteto a Livorno: progetto pilota per il recupero 57
La riscoperta della pietra piasentina 56
Fabbrica e residenza operaia nell'architettura dell'Ottocento 55
RUDERI: STORIA COMPLESSA DI ALCUNE ARCHITETTURE SILENZIOSE 55
L'architettura come mediatore culturale fra tecniche edilizie e rispetto della tradizione 55
Il nucleo edilizio San Leonardo a Massa 54
Architettura per l'infanzia sul litorale pisano. Una nuova stagione del recupero 54
"La sfida ambientale" 53
La città e l'ippogrifo 53
Il castello di Crespi D'Adda pagine scelte da un catalogo di ornamenti 53
Archeologia industriale in Friuli, recuperare edifici, recuperare memorie. 53
La ricerca della qualità in azienda 52
Pochi componenti grande flessibilità 52
Edilizia popolare a Udine tra le due guerre. Dalla qualità del progetto a quella del costruito in Curare il moderno i nodi della tecnologia 51
Il nucleo edilizio San Leonardo a Massa (1962-1965) in L'architettura INA Casa 1949-1963 Aspetti e problemi di conservazione di recupero 51
Castelli di pensieri 49
La trasformazione del territorio con le opere di bonifica. Il risanamento della bassa friulana 48
MITI DI OGGI 48
Torviscosa una città fabbrica del moderno da recuperare 47
Dialogo alle soglie dell'inverosimile 47
Sono ancora attuali i fondamenti della casa operaia? 46
Fumi e segnali di fuoco diversi. La fabbrica la chiesa e il castello 45
“Progettare nel sottosuolo della città storica” 44
Methods and instruments for prefabricated housing refurbishment: the French case (1960-70) 43
Il patrimonio archeologico industriale del Friuli Venezia Giulia. Le architetture industriali del settore tessile nel periodo della prima industrializzazione. 42
Identità e architettura il culto interrotto. Problemi di recupero delle chiese nel territorio pisano. 40
Elbasan e il borgo murato. genti, tradizioni, costruzioni in Albania 36
IL tempo dei gelsi e delle ciminiere 35
Sul concetto di economicità delle case operaie tra Ottocento e Novecento. Alcune considerazioni derivate dall'analisi della manualistica italiana del periodo. 34
Voci dall'architettura della tradizione. Il recupero e la gestione del patrimonio architettonico minore 34
Luoghi scavati nelle irregolarità di Trieste 33
Il patrimonio archeologico industriale del Friuli Venezia Giulia. Gli opifici per la lavorazione del cotone. 31
Totale 3525
Categoria #
all - tutte 5867
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5867


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201855 0000 00 00 00514
2018/2019452 5387 1019 21113 955238
2019/2020513 106721315 4736 417 5130923
2020/2021446 5464515 5016 5837 23232990
2021/2022619 10761352 10498 1030 17936164
2022/2023925 751015983 129142 1163 22015270
Totale 3525