ALBANESE, GIUSEPPA MARIA GABRIELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6291
NA - Nord America 2221
AS - Asia 627
AF - Africa 31
SA - Sud America 31
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 9206
Nazione #
IT - Italia 2346
DE - Germania 2178
US - Stati Uniti d'America 2059
SE - Svezia 502
CN - Cina 448
GB - Regno Unito 326
BG - Bulgaria 232
UA - Ucraina 217
CA - Canada 154
FR - Francia 135
RU - Federazione Russa 114
VN - Vietnam 88
FI - Finlandia 83
TR - Turchia 72
ES - Italia 42
SN - Senegal 28
BE - Belgio 25
BR - Brasile 21
GR - Grecia 19
NL - Olanda 13
AT - Austria 11
CH - Svizzera 9
PL - Polonia 9
HU - Ungheria 8
IE - Irlanda 8
KR - Corea 7
MX - Messico 6
CL - Cile 5
RO - Romania 5
CO - Colombia 4
CZ - Repubblica Ceca 4
EU - Europa 4
HK - Hong Kong 3
IN - India 3
CR - Costa Rica 2
EG - Egitto 2
JP - Giappone 2
RS - Serbia 2
UZ - Uzbekistan 2
AU - Australia 1
CI - Costa d'Avorio 1
DK - Danimarca 1
GE - Georgia 1
IR - Iran 1
PE - Perù 1
SI - Slovenia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 9206
Città #
Chandler 372
Sofia 232
Jacksonville 217
Beijing 195
Ottawa 143
Ann Arbor 137
Serra 118
Princeton 103
Lawrence 89
Palermo 88
Rome 80
Parabiago 78
Nanjing 72
Scuola 71
Izmir 70
Milan 70
Florence 69
Genova 62
Medford 59
Wilmington 54
Fairfield 53
Des Moines 51
Redwood City 42
Jüchen 41
Nanchang 36
Dearborn 34
Dong Ket 33
Houston 31
Woodbridge 31
Dakar 28
Kunming 27
Livorno 25
Pisa 24
Napoli 23
Brussels 21
Shenyang 19
Eden Prairie 18
Cambridge 17
Fremont 17
Hefei 17
Messina 17
Nürnberg 17
Paris 17
Boulder 16
Leawood 16
Padova 16
Alessandria 15
Ashburn 15
Genoa 15
Monte Di Procida 15
Tianjin 15
Bologna 14
Turin 14
Dallas 13
Hebei 13
San Diego 13
Torino 13
Bari 12
Avellino 11
Catania 11
Grosseto 11
Philadelphia 11
Carrara 10
Castelli Calepio 10
Civitavecchia 10
Contursi 10
Jiaxing 10
Borgo A Mozzano 9
Caserta 9
Columbus 9
Düsseldorf 9
Siena 9
Verona 9
Vienna 9
Alicante 8
Changsha 8
Massa 8
Seattle 8
Tempe 8
Buti 7
Carignano 7
Orange 7
Apricena 6
Campagna 6
Hangzhou 6
Imola 6
Levanto 6
Los Angeles 6
Medicina 6
Norwalk 6
Perugia 6
Potsdam 6
San Giuliano Terme 6
Tours 6
Afragola 5
Auburn Hills 5
Campi Bisenzio 5
Ennepetal 5
Gioia Del Colle 5
Naples 5
Totale 3553
Nome #
La corrispondenza fra Petrarca e Boccaccio 407
Il notariato bolognese, le Egloge e il Polifemo dantesco: nuove testimonianze manoscritte e una nuova lettura dell’ultima egloga 244
Il cenacolo ravennate di Dante e le Egloge: Fiduccio de’ Milotti, Dino Perini, Guido Vacchetta, Pietro Giardini, Menghino Mezzani 229
«Poeta et historicus»: la laurea di Mussato e Dante 219
La novella di Griselda: De insigni obedientia et fide uxoria 208
Fortuna umanistica della 'Griselda' 173
Il ritorno dei classici nell'Umanesimo: Studi in memoria di Gianvito Resta 168
Le sezioni "De pictoribus" e "De sculptoribus" nel De viris illustribus di Bartolomeo Facio 152
null 151
Dante, Egloge 150
Francesco Petrarca, De insigni obedientia et fide uxoria. Il Codice Riccardiano 991 149
Storiografia come ufficialità alla corte di Alfonso il Magnanimo: i Rerum gestarum Alfonsi regis libri di Bartolomeo Facio 147
Per la fortuna umanistica di Boccaccio: il Corbaccio latino di Antonio Beccaria 145
La Fabula Zapelleti di Antonio Loschi 139
Dei notai, cartolai e mercanti attorno al "Liber Dantis" di Giovanni Villani e del modo di leggere i documenti antichi 133
L'esordio della trattatistica 'de principe' alla corte aragonese: l'inedito "Super Isocrate" di Bartolomeo Facio, in "Principi prima del Principe", a cura di Lorenzo Geri 130
BLONDUS FLAVIUS, De expeditione in Turchos 130
Boccaccio bucolico e Dante: da Napoli a Forlì 129
La storiografia umanistica e l’avanzata turca: dalla caduta di Costantinopoli alla conquista di Otranto. 126
L’ultimo Dante. Il cenacolo ravennate, le Egloge e la morte 123
Le forme della storiografia letteraria nell’umanesimo italiano 122
Tra Napoli e Roma. Lo scriptorium e la biblioteca dei re d’Aragona 121
“De historia conscribenda”. Las raices clásicas de la teoria historiográfica del Medioevo y del Renacimiento 119
A redescoberta dos historiadores antigos no Humanismo e o nascimento da historiografia moderna: Valla, Facio e Pontano na corte napolitana dos reis de Aragao 117
All'origine della guerra dei cento anni. Una novella latina di Bartolomeo Facio e il volgarizzamento di Jacopo di Poggio Bracciolini 117
La "Vita Senecae"; Il Commento di Gasparino Barzizza alle "Epistulae ad Lucilium"; Il Commento di Andrea Pecci alle "Epistulae ad Lucilium"; Il codice V D 20 della Biblioteca Nazionale di Napoli 116
Griselda, in G.Albanese-F. Poletti, Griselda e Ghismonda: l’eroina d’amore nell’immaginario umanistico e rinascimentale 115
DaMA. Sito web e database del progetto "Dante Medieval Archive. La biblioteca medievale di Dante": www.dantemedievalarchive.it 114
Forme editoriali del testo letterario e commento figurato fra Tre e Quattrocento 113
Biografia intellettuale di Mario Martelli 113
null 113
La biblioteca e le opere storiche di Ludovico Saccano 111
Avviamento allo studio della letteratura e della filologia medievale e umanistica 110
Un dittico umanistico: Petrarca e Boccaccio 106
Matteo Zuppardo, Alfonseis, edizione critica, commento e introduzione 105
Una rara silloge delle 'Lettere agli Antichi', pp. 131-133; De insigni obedientia et fide uxoria, pp. 193-195; La 'Griselda' in una raccolta tardo-quattrocentesca delle 'favole degli antichi', pp. 195-198; Un volgarizzamento trecentesco della 'Griselda' latina in un codice dei Ricci di Firenze, pp. 198-202; La lucianea Comparatio Alexandri Hannibalis et Scipionis nel rifacimento di Aurispa attribuita al Petrarca, pp. 266-268; La 'Griselda', pp. 432-435 104
Avvertenza a Bibliografia di Gianvito Resta studioso e maestro, a cura di G. Albanese e C. Resta 102
Le raccolte poetiche latine di Francesco Filelfo 101
“Homo universalis”. Literatura, arte y ciencia desde el humanismo clásico al Renacimiento 101
Dai libri al cannocchiale: Galileo, il Rinascimento e la rivoluzione scientifica 95
null 91
Mehrsprachigkeit und Literaturgeschichte im Renaissancehumanismus 90
I “Commentarii de vita et rebus gestis Frederici Urbinatis”. Filelfo storico e la mitopoiesi di Federico di Montefeltro 90
Il viaggio 89
Tradizione e ricezione del Dante bucolico nell'Umanesimo: nuove acquisizioni sui manoscritti della Corrispondenza poetica con Giovanni del Virgilio 89
Tra Genova e Napoli: gli Spinola, la corte aragonese e una preziosa miscellanea umanistica (Genova, Bibl. Univ., Ms. B.I.32) 89
Tra storiografia e retorica: il Thomas Barresius di Ludovico Saccano 87
L'Umanesimo di Gianvito Resta: filologia e storia 87
null 87
null 87
Griselda in Piemonte: Petrarca e la novella dotta 86
Leon Battista Alberti nella storiografia letteraria e artistica dell'Umanesimo e del Rinascimento 86
Fra medioevo e umanesimo. Il commento di Gasparino Barzizza alle Lettere di Seneca 85
Appendice. I Pastoralia di Boiardo 84
Istituzioni di Filologia e Letteratura Latina Medievale e Umanistica 84
I Commentarii in Epistolas Senece di Gasparino Barzizza, in G. ALBANESE-S. MARCUCCI, Tra Domenico da Peccioli e Gasparino Barzizza. Un nuovo codice del commento alle Epistulae ad Lucilium di Seneca, in Gasparino Barzizza e la rinascita degli studi classici: fra continuità e rinnovamento, a cura di L. GUALDO ROSA 82
Introduzione [Boccaccio e la Romagna : atti del Convegno di studi, Forlì, Salone comunale (22-23 novembre 2013)] 82
Il cenacolo ravennate di Dante e le "Egloge". II. Pietro Giardini 82
Francesco Filelfo 80
recensione a M. CORTESI, Il codice Vaticano Lat. 13650 e il De viris illustribus di Bartolomeo Facio («Italia medioevale e umanistica», XXXI, 1988) 79
Tra Napoli e Roma. Storia e cultura del tardo Quattrocento 79
Da Petrarca a Piccolomini: codificazione della novella umanistica 79
Manetti tra politica, novellistica e filosofia: il Dialogus in Symposio 78
Il virgilianesimo di Enea Silvio Piccolomini, «Giornale Italiano di Filologia» 77
Il ms. Riccardiano 991 77
"Civitas Veneris": percorsi dell'elegia umanistica intorno a Piccolomini 77
Il ritorno dei classici nell'Umanesimo: l'ultima impresa di Gianvito Resta 77
Un Seminario su Doni: le ragioni e le prospettive 76
Sito web e database dell'Edizione Nazionale dei testi della Storiografia umanistica e del censimento della tradizione manoscritta e a stampa: www.ilritornodeiclassici.it/ensu 74
Lo scrittoio di Facio e lo scriptorium di corte, in G. ALBANESE-D. PIETRAGALLA, «In honorem regis edidit»: lo scrittoio di Bartolomeo Facio alla corte napoletana di Alfonso il Magnanimo 74
Las nuevas tierras de Colón y los nuevos cielos de Galileo: el principio de la edad moderna y la renovación del saber 69
Il "De animorum medicamentis" di Tideo Acciarini e la trattatistica de principe nell'Umanesimo 69
Fra narrativa e rappresentazione teatrale: metamorfosi umanistiche della fanciulla perseguitata 68
null 68
Fulcieri da Calboli, il Guelfo sanguinario 68
«Et Pisas brevi novas Athenas futuras»: una laudatio Pisanae urbis per l’inaugurazione dell’Università (1473) 67
Un nuovo codice di Tommaso Baldinotti: Ricc. 2670 67
Favole, Parabole, Istorie. Le forme della scrittura novellistica dal Medioevo al Rinascimento 65
Studi su Bartolomeo Facio 65
Giovanni Villani, Dante e un antichissimo codice fiorentino della "Commedia" 65
Giannozzo Manetti a Venezia. 1448-1450. Con l'edizione della corrispondenza e del Dialogus in symposio. 63
Luciano e la storiografia umanistica 57
«Umile, mansueta e buona»: Griselda in una sacra rappresentazione toscana del Quattrocento 55
Per la storia della fondazione del genere novella tra volgare e latino. Edizioni di testi e problemi critici 54
Lo spazio della gloria. Il condottiero nella trattatistica “de viris illustribus” dell’umanesimo 54
Los clásicos en la biblioteca de Galileo 53
Giovanni del Virgilio, Pietro Giardini, Menghino Mezzani e l'attendibilità di Boccaccio biografo di Dante 47
Il guelfo sanguinario: Fulcieri da Calboli 46
Egloge 39
IL PRINCIPE: L’ORATORIA POLITICA ANTICA E I TRATTATI RINASCIMENTALI FINO A MACHIAVELLI 29
BLONDUS FLAVIUS, Oratio coram serenissimo imperatore Frederico et Alphonso, Aragonum rege inclito, Neapoli in publico conventu habita 28
"De gestis Henrici VII cesaris". Mussato, Dante e il mito dell'incoronazione poetica 20
"Lyra minima". Petrarca e le Alpi 12
Resta Gianvito 11
Saperi umanistici e saperi scientifici dal Rinascimento all'era della globalizzazione: università, cultura, società 7
I libri danteschi di Fernando Colombo e un nuovo manoscritto della corrispondenza bucolica di Dante 3
Totale 9400
Categoria #
all - tutte 13068
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13068


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018121 0000 00 00 000121
2018/20191583 1102146102 21887 301111 17819816051
2019/20201809 25613512253 143140 16240 7331430665
2020/20211248 1704216266 14874 8989 9488102124
2021/20221284 5513846108 245125 4668 674479263
2022/20231332 189163112104 115185 40111 17456821
Totale 9400