BANTI, ALBERTO MARIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5638
NA - Nord America 4706
AS - Asia 1190
AF - Africa 30
SA - Sud America 24
OC - Oceania 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 11613
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4387
IT - Italia 2745
CN - Cina 784
SE - Svezia 631
UA - Ucraina 493
DE - Germania 488
BG - Bulgaria 461
CA - Canada 312
GB - Regno Unito 257
VN - Vietnam 200
FI - Finlandia 198
TR - Turchia 142
FR - Francia 109
ES - Italia 56
RU - Federazione Russa 34
CH - Svizzera 33
BE - Belgio 30
IR - Iran 24
SN - Senegal 22
AU - Australia 20
SM - San Marino 18
GR - Grecia 16
JP - Giappone 12
NL - Olanda 12
AR - Argentina 9
BR - Brasile 8
IN - India 7
MX - Messico 7
PT - Portogallo 7
RO - Romania 7
AT - Austria 6
CI - Costa d'Avorio 6
IE - Irlanda 6
DK - Danimarca 5
EU - Europa 5
HR - Croazia 5
EE - Estonia 4
HU - Ungheria 4
IL - Israele 4
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HK - Hong Kong 3
KR - Corea 3
MY - Malesia 3
SA - Arabia Saudita 3
NG - Nigeria 2
PL - Polonia 2
RS - Serbia 2
BH - Bahrain 1
CY - Cipro 1
IS - Islanda 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
Totale 11613
Città #
Chandler 655
Jacksonville 647
Sofia 461
Ottawa 305
Woodbridge 252
Ann Arbor 250
Beijing 245
Princeton 192
Nanjing 185
Fairfield 178
Lawrence 175
Dearborn 158
Serra 150
Izmir 139
Rome 125
Wilmington 125
Jüchen 122
Medford 122
Houston 116
Milan 103
Des Moines 101
Nanchang 86
Dong Ket 67
Cambridge 64
Seattle 64
Redwood City 63
Pisa 56
Ashburn 52
Kunming 50
Boulder 48
Padova 42
Florence 38
Providence 32
Lancaster 31
San Diego 29
London 28
Changsha 27
Hebei 26
Bologna 25
Brussels 25
Scuola 24
Torino 24
Trento 23
Dakar 22
Düsseldorf 22
Jiaxing 22
Livorno 22
Norwalk 22
Tianjin 22
Verona 20
Alessandria 19
Napoli 19
Shenyang 19
Bari 17
Hefei 17
Orange 17
Parma 17
Valencia 17
Genova 16
Loiano 16
Lucca 16
Nürnberg 16
Viareggio 16
Ascoli Piceno 14
Barcelona 14
Casale Monferrato 14
Auburn Hills 12
Cerro Maggiore 12
Dallas 12
Mountain View 12
Grosseto 11
Jinan 11
Palermo 11
Turin 11
Boardman 10
Changchun 9
Duncan 9
Geneva 9
Genoa 9
Hangzhou 9
Udine 9
Valfurva 9
Augsburg 8
Catania 8
Los Angeles 8
Perugia 8
Pistoia 8
Taranto 8
Venezia 8
Bolzano Vicentino 7
Casoria 7
Lanzhou 7
New York 7
Segovia 7
Abidjan 6
Ameno 6
Berlin 6
Bern 6
Chengdu 6
Massa 6
Totale 6438
Nome #
L'età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo 347
Per una nuova storia del Risorgimento 244
Retoriche e idiomi: l'antiparlamentarismo nell'Italia di fine Ottocento 216
L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande Guerra 206
Dal feticismo delle merci al consumo creativo: studi sulle subculture giovanili 189
Recensione a Maria Malatesta, I signori della terra 178
Nazione e Risorgimento 174
Risorgimento and Nationalism 166
L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi 151
Nazionalizzazione delle masse 149
Alberto Banti on the work of Lucy Riall 130
Conclusions: Performative Effects and ‘Deep Images’ in National Discourse 124
Le invasioni barbariche e le origini delle nazioni 123
Deep Images in Nineteenth-century Nationalist Narrative 119
Media e immagini nel mondo contemporaneo, (XIX-XXI sec.) 112
Alberto Banti's interpretation of Risorgimento nationalism: A Debate - Reply 108
Performance e ritualità nei concerti rock (1962-1975) 106
Terra e denaro. Una borghesia padana dell'Ottocento 104
Sacrality and the Aesthetics of Politics: Mazzini’s Concept of the Nation 104
Buon sangue non mente (1) 103
Storie e microstorie: l'histoire sociale contemporaine en Italie (1972-1989) 100
Italian professionals: markets, incomes, estates and identities 91
La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell’Italia unita 90
Storia d’Italia. Annali, 22, Il Risorgimento 89
Entretien avec Catherine Brice 89
L'emozione di marmo 86
Alla ricerca della borghesia immobile: le classi medie non imprenditoriali del XIX secolo 83
Review to Frank Snowden, The Fascist Revolution in Tuscany, 1919-1922 83
Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd 83
Una fonte per lo studio delle élites ottocentesche: le dichiarazioni di successione dell'Ufficio del Registro 82
Recensione a Luigi Musella, Individui, amici, clienti 82
Recensione a G. Ranzato, Sudditi operosi e cittadini inerti 81
Atlante culturale del Risorgimento. Lessico del linguaggio politico dal Settecento all'Unità 81
1843. Il primato degli italiani 81
Sociabilità e associazionismo in Italia: anatomia di una categoria debole 80
Strategie matrimoniali e stratificazione nobiliare. Il caso di Piacenza (XIX secolo) 78
Borghesie e nazione nell'Ottocento italiano e tedesco 78
Élites agrarie e organizzazione degli interessi in Prussia ed in Val Padana 76
Proprietari, contadini e le origini del fascismo 75
Immagini della nazione nell'Italia del Risorgimento 73
Per un'antropologia storica del Risorgimento 73
Hey Joe, Jimi Hendrix Experience, 1966-1967 73
Su "Mondo operaio e mito operaio" di Maurizio Gribaudi 72
Borghesie delle "professioni". Avvocati e medici nell'Europa dell'Ottocento 72
Au cœur de la «révolution» italienne 72
Ricchezza e potere. Le dinamiche patrimoniali nella società lucchese del XIX secol 71
Corpi e confini nell’immaginario nazional-patriottico ottocentesco 71
Dietro una riforma: Giovanni Attilio Arnolfini e i nuovi 'Ordini sopra l'Arte della seta' (1767-1770) 69
Tempi e culture, 1, Storia dal 1000 al 1650 69
Recensione a I. Cervelli, Liberalismo e conservatorismo in Prussia 1850-58 68
I proprietari nell'Italia centro-settentrionale (secoli XIX e XX) 67
Recensione a Eugen Weber, Da contadini a francesi 67
La memoria degli eroi 67
Leggere la nuova storia del Risorgimento: uno sguardo dall’esterno. Una discussione con Alberto M. Banti - Replica 66
Review to D. Pick, Rome or Death: The Obsessions of General Garibaldi 66
Recensione a J.Kocka, Impiegati tra fascismo e democrazia 65
Primo: non frazionare 65
Recensione a Eva Cecchinato, La rivoluzione restaurata. Il 1848-1849 a Venezia fra memoria e oblio 65
Prefazione 63
Élites e associazioni nell'Italia dell'Ottocento 63
Recensione a Linda Colley, Britons. Forging the Nation, 1707-1837 63
Risorgimento e formazioni discorsive 63
Eros e virtù. Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet 63
Ricchezza e potere. Le dinamiche patrimoniali nella società lucchese del XIX secolo 62
Strategie matrimoniali e stratificazione nobiliare. Il caso di Piacenza (XIX secolo) 62
Il circolo 62
Simboli figurali e persistenze di lungo periodo nella cultura politica del Risorgimento 62
Tempi e culture, 2, Storia dal 1650 al 1900 62
Interni borghesi. A partire da Madame Bovary di Gustave Flaubert 62
Risorgimento 61
Paura, dolore e lutto nel nazional-patriottismo ottocentesco 61
Clientele, coalizioni, partiti. Strategie e forme della politica nell'Italia liberale (1861-1915) 60
Storia della borghesia italiana. L’età liberale 60
Der Verein 59
Review to F. Mazzonis (a cura di), L’Italia contemporanea e la storiografia internazionale 59
Recensione a Edwin Jones, The English Nation. The Great Myth, Sutton Publishing, Thrupp – Stroud – Gloucestershire 1998 59
Mamme italiane 59
Lucrezia, o dei palinsesti culturali 59
Il balcone di Edouard Manet. Sguardi maschili e corpi femminili nell'Ottocento borghese 59
Per lo studio dei gruppi socio-professionali urbani: fonti censuarie e fonti fiscali a Lucca nel XIX secolo 58
Burgesies de les "professions" a l'Europa del segle XIX 58
Da Novara a Custoza: culture militari e discorso nazionale tra Risorgimento e Unità 58
Public Opinion and Associations in Nineteenth-Century Italy 58
Da Novara a Custoza: culture militari e discorso nazionale tra Risorgimento e Unità 58
Le fonti statistiche 58
Nazione e cittadinanza in Francia e Germania 57
Recensione a C. Calhoun, The Question of Class Struggle 56
Due nuovi studi su élites agrarie e fascismo: verso una revisione? 56
Il Sud come problema della storia italiana 56
Antiparlamentarismo y liberalismo en la Italia de finales del siglo XIX 56
L’inno di Mameli e il buon patriottismo 56
Les richesses de la bourgeoisie dans l'Italie du XIXe siècle 55
La storia sociale: un paradigma introvabile? 55
Nobiltà 55
Éros et vertu. Le corps des femmes de Watteau à Manet 55
Una mucca pezzata su un prato verde, che ti guarda perplessa 55
Fra tattica e strategia: a proposito di "Contadini e mercato: tattiche di sopravvivenza" 53
Istruzione agraria, professioni tecniche e sviluppo agricolo in Italia tra Otto e Novecento 53
Rappresentanza degli interessi e strutture socio-economiche tra Ottocento e Novecento 52
Il Risorgimento italiano 52
Totale 8505
Categoria #
all - tutte 18558
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18558


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201829 0000 00 00 00029
2018/20191551 39401634 30734 61964 741839447
2019/20201950 27025176108 172188 17673 19714921872
2020/20211850 1563819388 253119 203165 12219371249
2021/20222052 2720474229 370235 65147 9545114447
2022/20231840 27515476161 256291 53180 2402710324
Totale 11784