RINDI, SALVO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.303
EU - Europa 1.536
AS - Asia 1.171
SA - Sud America 178
AF - Africa 83
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 1
Totale 5.278
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.200
IT - Italia 628
CN - Cina 443
SG - Singapore 295
SE - Svezia 218
BR - Brasile 160
HK - Hong Kong 151
BG - Bulgaria 149
DE - Germania 135
TR - Turchia 108
UA - Ucraina 94
CA - Canada 89
FI - Finlandia 74
CI - Costa d'Avorio 62
GB - Regno Unito 62
VN - Vietnam 60
RU - Federazione Russa 58
FR - Francia 50
IN - India 34
CH - Svizzera 28
KR - Corea 18
BE - Belgio 14
JP - Giappone 10
SN - Senegal 10
IR - Iran 9
RO - Romania 8
IL - Israele 6
MX - Messico 6
VE - Venezuela 6
CZ - Repubblica Ceca 5
GR - Grecia 5
IQ - Iraq 5
EU - Europa 4
PK - Pakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
UZ - Uzbekistan 4
BD - Bangladesh 3
BJ - Benin 3
EC - Ecuador 3
AR - Argentina 2
ID - Indonesia 2
IE - Irlanda 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
NL - Olanda 2
PY - Paraguay 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AO - Angola 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CO - Colombia 1
DM - Dominica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GP - Guadalupe 1
GY - Guiana 1
HR - Croazia 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
MG - Madagascar 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
TT - Trinidad e Tobago 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 5.278
Città #
Chandler 364
Santa Clara 277
Ashburn 268
Singapore 165
Milan 151
Hong Kong 150
Sofia 149
Beijing 119
Jacksonville 110
Shanghai 110
Ann Arbor 95
Ottawa 79
New York 71
Izmir 65
Abidjan 62
Boardman 62
Nanjing 62
Princeton 56
Lawrence 54
Fairfield 53
Woodbridge 52
Medford 47
Florence 46
Wilmington 44
Des Moines 43
Houston 42
Hefei 36
Serra 32
Dong Ket 30
Bern 28
Dearborn 22
Bremen 21
Istanbul 20
Los Angeles 20
Marseille 20
Redwood City 20
Seattle 20
Seoul 17
Kocaeli 16
Kunming 16
Jüchen 15
Nanchang 15
Brussels 14
Rome 14
Turku 14
Cambridge 13
Modena 12
Pune 12
Munich 11
Bologna 10
Dakar 10
San Diego 10
Council Bluffs 9
Naples 9
Piombino 9
Shenyang 9
São Paulo 9
Boulder 8
Changsha 8
Pisa 8
San Francisco 8
Torino 8
Falls Church 7
Fuzhou 7
Negrar 7
Orange 7
London 6
Norwalk 6
Ogden 6
Padova 6
Pavullo Nel Frignano 6
Phoenix 6
Tianjin 6
Tokyo 6
Wuhan 6
Cortona 5
Hangzhou 5
Hebei 5
Jiaxing 5
Porto Alegre 5
Sassari 5
Venezia 5
Auburn Hills 4
Forlì 4
Guangzhou 4
Livorno 4
Mugnano di Napoli 4
Nürnberg 4
Rio de Janeiro 4
Sava 4
Tashkent 4
The Dalles 4
Toronto 4
Turin 4
Udine 4
Washington 4
Abbiategrasso 3
Baia Mare 3
Brasília 3
Brooklyn 3
Totale 3.534
Nome #
Occurrence of vancomycin-resistant enterococci in foods of animal origin purchased in Tuscany 156
Necrosi del muscolo lunghissimo del dorso nel suino. Prime osservazioni anatomo-patologiche in animali normalmente macellati in Toscana 147
Enterobacter sakazakii: un patogeno emergente associato al consumo di latte formulato in polvere per la prima infanzia. 146
Efficacia della gestione del rischio nella vendita diretta di latte crudo presso il Centro “E. Avanzi” dell’Università di Pisa 145
Caratterizzazione del Salame Toscano ai fini della valutazione del rischio biologico 144
L'accertamento dei caratteri di freschezza dei prodotti ittici tramite valutazione organolettica 137
Caratterizzazione microbiologica di formaggio artigianale prodotto da latte crudo di pecore di razza massese 134
Occurrence and antimicrobial susceptibility of aeromonads from maricultured gilthead seabream (Sparus aurata) 133
Caratterizzazione della salsiccia fresca ai fini del controllo ispettivo. Nota 1: indicatori fisico-chimici 132
Evoluzione di parametri microbiologici durante il periodo di conservabilità di ricotta industriale 126
Presenza di Yersinia enterocolitica in alcuni alimenti di origine animale 125
CARATTERIZZAZIONE DELLA SALSICCIA FRESCA AI FINI DEL CONTROLLO ISPETTIVO. NOTA 2: ASPETTI MICROBIOLOGICI 121
Profilo tecnologico della mortadella di Prato 119
Caratterizzazione delle microflore autoctone del formaggio tradizionale ovino prodotto nel "Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli 119
Attitudini e difficoltà espresse dalle piccolissime aziende alimentari in materia di autocontrollo 116
Presenza di Yersinia enterocolitica in salsicce fresche del commercio 113
Cartterizzazione microbiologica di formaggio artigianale prodotto da latte crudo di pecora di razza Massese 109
Metodi di valutazione del rischio nei prodotti ittici 105
Indagini batteriologiche su molluschi bivalvi del genere Donax (arselle ) raccolti nelle acque del litorale pisano 105
Caratterizzazione ispettiva di un lardo prodotto in Toscana. Nota 1: limiti critici di stabilizzazione ai fini della sicurezza sanitaria 105
Qualita' igienico-sanitaria e shelf-life di mitili (Mytilus galloprovincialis) sottoposti ad un metodo meccanico di pulizia rapida 105
Il ruolo della comunicazione nella sicurezza alimentare dei prodotti agricoli acquistati a km 0. 103
Caratterizzazione ispettiva di un lardo prodotto in Toscana. Nota II: Evoluzione microbiologica durante la produzione e il deposito 102
Profilo fisico-chimico del Salame Toscano. Definizione del modello di riferimento per il controllo della sicurezza 101
Latte ovino:contenuto in cellule somatiche in relazione alle caratteristiche microbiologiche e chimiche ed al numero di lattazioni 100
Indagini sulla presenza di spore carbonchiose in effluenti da stabilimenti per la lavorazione delle pelli 99
Occurrence and antimicrobial susceptibility of aeromonads from maricultured gilthead seabream (Sparus aurata) 98
Allestimento di uno starter autoctono per la produzione del Pecorino della Lunigiana 97
Ricerca di Salmonella sp Yersinia enterocolitica e Campylobacter termofili in effluenti da allevamenti zootecnici e da stabilimenti di macellazione pubblici e privati 94
Rischio da botulismo infantile conseguente a consumo di miele 94
Determinazione della sensibilità agli antimicrobici di enterococchi isolati da alimenti di origine animale 93
Clostridium perfringens in insaccati crudi del commercio 92
I prodotti agricoli d'origine animale 89
Enterobatteri patogeni nel contenuto intestinale e sulla sierosa peritoneale parietale di cinghiali selvatici 88
Diffusione di enterococchi vancomicina-resistenti in alimenti di origine animale commercializzati in Toscana 86
Accertamenti batteriologici su formaggio pecorino a pasta tenera prodotto in un caseificio artigianale. 85
Effect of ice storage time on freshness and microbial profile of maricultured gilthead seabream (Sparus aurata) 83
Elaborazione di uno strumento per la valutazione del rischio di salumifici artigianali 83
Effetti di differenti modalità di conservazione sull'evoluzione del profilo microbiologico e fisico-chimico di Pecorino Toscano D.O.P. a pasta tenera 81
Sensibilità agli antibiotici, attività emolitica ed attività termonucleasica di enterococchi isolati da formaggi pecorini tradizionali a latte crudo 80
Lo stordimento per elettronarcosi nelle specie ovi-caprine: risultati di un’indagine svolta in alcuni stabilimenti di macellazione della toscana 78
Valutazione di parametri metabolici di interesse tecnologico in batteri lattici isolati da formaggio pecorino a latte crudo 77
Fattori di rischio biologico per il territorio derivante da scarichi di impianti di industrie conciarie di impianti di macellazione e di allevamenti zootecnici 76
Identificazione e determinazione dello spettro di sensibilità agli antimicrobici di Aeromonas e Vibrionaceae isolati da orate allevate in mare 71
L'etichettatura dei prodotti alimentari 66
Valutazione del contenuto di amine biogene in prodotti di origine animale tradizionali toscani 66
Profilo tecnologico della mortadella di Prato 66
Qualità igienico sanitaria del latte caprino ai fine della salute pubblica 65
Ricerca di Helicobacter pilory nella mucosa gastrica di suini regolarmente macellati 63
IDENTIFICAZIONE DELLA MICROFLORA LATTICA E BLASTOMICETICA DI LATTE PRODOTTO DA PECORE DI RAZZA MASSESE 62
MICROBIOLOGICAL CHARACTERIZATION OF ARTISANAL CHEESE PRODUCED FROM RAW MILK OF MASSESE SHEEP, 59
La valutazione del rischio da Listeria monocytogenes in alimenti pronti per il consumo 59
Listeria monocytogenes in insaccati freschi del commercio 53
Valutazione del potere tossigeno di stipiti di Campylobacter termofili isolati da tacchini e suini regolarmente macellati 52
Totale 5.303
Categoria #
all - tutte 14.784
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.784


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202014 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 14
2020/2021346 22 5 23 10 54 32 29 38 22 33 11 67
2021/2022606 22 60 5 35 118 73 7 40 31 7 17 191
2022/2023954 91 122 64 122 73 126 14 70 177 6 67 22
2023/2024560 90 64 94 32 55 85 25 41 8 6 8 52
2024/20251.561 6 79 11 109 218 167 151 42 128 209 227 214
Totale 5.303