CASTIGLIA, ROBERTO BENEDETTO FILIPPO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.531
NA - Nord America 3.575
AS - Asia 1.696
AF - Africa 159
SA - Sud America 11
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 9.977
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.385
IT - Italia 2.663
CN - Cina 1.085
SE - Svezia 568
BG - Bulgaria 249
SG - Singapore 233
DE - Germania 230
CA - Canada 190
UA - Ucraina 187
GB - Regno Unito 167
TR - Turchia 147
VN - Vietnam 94
FI - Finlandia 91
SN - Senegal 86
RU - Federazione Russa 81
CH - Svizzera 80
HK - Hong Kong 62
FR - Francia 60
BE - Belgio 45
AT - Austria 41
CI - Costa d'Avorio 41
IR - Iran 27
NG - Nigeria 21
IN - India 17
PT - Portogallo 15
KR - Corea 14
GR - Grecia 12
NL - Olanda 12
UZ - Uzbekistan 12
PL - Polonia 7
BJ - Benin 6
CZ - Repubblica Ceca 6
ES - Italia 5
JP - Giappone 4
MT - Malta 4
PE - Perù 4
AU - Australia 3
CL - Cile 3
RO - Romania 3
BR - Brasile 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
KE - Kenya 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
IE - Irlanda 1
IL - Israele 1
IS - Islanda 1
LT - Lituania 1
Totale 9.977
Città #
Milan 570
Shanghai 546
Santa Clara 464
Chandler 393
Sofia 249
Ann Arbor 245
Jacksonville 230
Chicago 228
Beijing 205
Boardman 199
Ottawa 182
Serra 173
Woodbridge 170
Singapore 143
Alessandria 123
Izmir 120
New York 119
Ashburn 118
Rome 118
Florence 110
Pisa 108
Princeton 107
Houston 94
Nanjing 88
Dakar 86
Lawrence 86
Bern 74
London 74
Wilmington 74
Medford 62
Fairfield 52
Livorno 52
Hong Kong 51
Jüchen 50
Des Moines 46
Brussels 42
Abidjan 41
Dong Ket 40
Catania 37
Turin 37
Vienna 37
Bremen 36
Lucca 34
Dearborn 32
Nanchang 31
Istanbul 26
Boulder 24
Genoa 24
West Jordan 24
Auburn Hills 23
Redwood City 22
Lagos 21
Cambridge 20
Shenyang 19
Düsseldorf 16
Seattle 16
Massa 15
Hebei 14
Cascina 12
Indiana 12
Kunming 12
Pescia 12
Brescia 11
Hefei 11
Jiaxing 11
Mogoro 11
Parma 11
Verona 11
Viareggio 11
Los Angeles 10
San Diego 10
Carrara 9
Lancaster 9
Nanto 9
Ogden 9
Palermo 9
Bologna 8
Campi Bisenzio 8
Fuzhou 8
Helsinki 8
Jinan 8
Moncarapacho 8
Padova 8
Piombino 8
Acri 7
Cremona 7
Dortmund 7
Grosseto 7
Hangzhou 7
Montale 7
Montecatini Terme 7
Quanzhou 7
Savona 7
Wuhan 7
Changsha 6
Cotonou 6
Frankfurt am Main 6
Monza 6
San Giuliano Terme 6
Trento 6
Totale 6.800
Nome #
Appendice. Elenco dei laureati (1962-63/1991-92) 1.005
L'area dell'acropoli. Considerazioni sul progetto di un museo all'aperto 283
Realizzazione alloggi per studenti Via di Parigi 267
Marguttiane protette. Tavole di Concorso "Premio Tercas Architettura", XVI Edizione 2003. 261
Le Corbusier a Palazzo Strozzi. Schizzi d'invenzione 214
Afrodite. Tavole di concorso "Premio Tercas Architettura", XIV Edizione, 2000. 214
(Tavola fuori testo a colori piegata), Pianta della città storica di Pisa (1783). 213
Spaccato assonometrico della Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa 212
Domaine Burgiu'. Mappa del parco 204
Rilievo planimetrico della chiesa di San Ranierino allo stato attuale. 200
(Tavola fuori testo a colori piegata),Pianta della città storica di Pisa (1823) 199
Assonometria della Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa. 197
Planimetria sull'area assegnata lungo la via Bonanno completa dei tracciati delle strade allora previste dal Piano Regolatore e della suddivisione nelle tre distinte proprietà. 195
L'attuale distribuzione deegli immobili della Facoltà. 194
Rilievo dell'altare della Chiesa di San Ranierino 190
The Turkish Baths in Elbasan: Architecture, Geometry and Wellbeing 141
Il Palazzo Pretorio di Volterra e l'evoluzione dell'assetto edilizio. Primi risultati del programma di ricerca e del rilevamento architettonico 132
Frenocomio di San Girolamo a Volterra 116
Laboratorio universitario volterrano 115
I laureati della Facoltà 114
Il rilievo dell'architettura. Esperienze didattiche e di ricerca a Volterra e nel Volterrano 114
Le ombre nel disegno (applicazioni e principi teorici) 112
In viaggio con Le Corbusier. Itinerari di architettura a Parigi 1920-1930 111
Quadro consuntivo delle attività e delle relative spese del Laboratorio universitario volterrano anno accademico 2013-2014 109
Il Conservatorio di San Lino in San Pietro. Primi risultati del rilevamento architettonico 109
Il collegio educativo, diretto dai padri scolopi. Disegni di rilievo, progetti e interventi edilizi nella seconda metà del XIX secolo 105
Il rilevamento architettonico e urbano delle logge mercantili nella città storica di Pisa 104
La Chiesa di S. Michele Arcangelo e l'ex-collegio degli Scolopi di Volterra 104
La Chapelle de Nòtre Dame du Haut. L'esperienza dei viaggi giovaili a Ronchamp 104
Il Giardino Scotto. Quadro conoscitivo e trasformazioni di un "giardino fortificato" 103
Centralità e uso del suolo urbano. Lucca 102
Chiese di Volterra 102
I Disegni dell'Archivio Storico Postunitario di Volterra 100
Elbasan Kala,monuments and architcture survey. 98
I laureati dell'ultimo decennio 95
La chiesa della Madonna dell'Acqua 92
Il rilievo architettonico del nucleo originario del convento di San Girolamo in Volterra 90
Da Piazza della Dogana ai Monumenti. Un itinerario nella storia della Città di Volterra attraverso disegni, progetti e interventi 90
I disegni degli ingegneri della Camera di Soprintendenza di Pisa 89
Il castello di Ripoli. Elementi di conoscenza del territorio 87
null 87
La città entro il circondario delle mura (1820-1832) 85
Progetti e interventi alla rete idrica nella città di Volterra per la capatazione di acqua non potabile dalle Fonti della Concia e di Docciola (1956-1974) 85
Il rilievo delle terme romane di S. Felice a Volterra 84
Gestire la città: le proposte, le realizzazioni, i programmi, i progetti, gli strumenti e le opere 84
Applicazioni di prospettiva e restituzione prospettica 84
Considerazioni sull'informatizzazione dei rilievi architettonici eseguiti a Volterra con il metodo diretto. Un primo caso di studio: la Chiesa di San Pietro in Volterra 84
Il bastione di Sant'Agnolo a Volterra. Riqualificazione della struttura fortificata e rigenerazione urbana 82
Presentazione di 6 pannelli formato 70x100, relativi ad Architetture fortificate e religiose nella città di Pisa 82
Presentazione di 4 pannelli formato 70x100 in occasione della "Settimana dei Beni Culturali nella provincia di Pisa", Pisa, Chiesa di San Zeno, 12-18 aprile 1999. 81
I disegni degli ingegneri della Camera di Soprintendenza comunitativa di Pisa 81
Le Scuole del Disegno a Volterra e il rilevamento architettonico della Ex Regia Scuola Artistico Industriale per l'Alabastro 81
Da monastero a istituto educativo. Evoluzione dell'assetto edilizio dal XVIII al XX secolo. 81
Ospedale psichiatrico di Volterra 79
La Badia di San Savino. Un monastero fortificato 78
L'Università di Pisa e la tenuta di Tombolo. 75
From painting to space through virtuality. International digital workshop in Volterra 75
Note sulla metodologia del rilevamento architettonico 71
Obiettivo su altre configurazioni pisane 70
Rilievo, progetto e archeologia dell'architettura 70
Il rilevamento architettonico del "Centro Studi S. Maria Maddalena" di Volterra. Memoria di una attività didattica 68
Dalle porte di Volterra, una successione di portali. Note su un progetto di rilievo 65
Il rilievo dell'oratorio di S. Antonio in Volterra 65
Un ricordo del professor Costantino Caciagli 65
Elementi di conoscenza del nucleo di Mirteto e del suo territorio 64
Due esperienze di rilevamento architettonico in Volterra, nella contrada S. Agnolo. 1. Le torri S. Agnolo e Toscano, il Palazzo Guarnacci 2. La Chiesa di S. Michele Arcangelo 64
Il castello di Cascina. Note sul rilievo architettonico, progetti e interventi edilizi nella prima metà del XIX secolo 64
La Cattedrale di Santa Maria Assunta e l'Oratorio della Misericordia. Un rilievo aperto. 64
Programma delle attività e delle relative spese del Laboratorio universitario volterrano anno accademico 2014-2015 64
Filippo Mazzei a Pisa: la casa, l'orto le coltivazioni 63
La famiglia Sanminiatelli fra Ordine di S. Stefano ed altri incarichi governativi nei secoli XVIII e XIX 62
Disegno e rilievo di porta all'Arco e porta Docciola. 62
Figurazione dei luoghi, rilevamento e strumentazione scientifica dal XV al XVIII secolo 61
Prime sperimentazioni di Le Corbusier a Parigi e dintorni. 61
Chiesa e Badia di S. Savino a Montione. Il rilievo 60
Il rinnovo della convenzione tra Università di Pisa, Comune di Volterra e Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra 60
Il Palazzo Cangini - Westinghosue. Un'esperienza didattica di rilievo. 60
Il teatro Persio Flacco di Volterra. Rilievamento e geometrie 57
Il nucleo di Sensano 56
Le piazze storiche di Pisa: rilievo e analisi verso la conoscenza e la valorizzazione 56
null 56
La facoltà di Agraria dell'Università di Pisa di Giovanni Girometti (1935-42) 54
Semantic segmentation through Artificial Intelligence from raw point clouds to H-BIM representation 50
Presentazioni 50
Gli edifici civili e religiosi 48
Verso un'indagine sui centri minori della Garfagnana. Il caso di Vagli di sotto 46
Presentazioni 46
“SHEN MARIA” ORTHODOX CHURCH. Europe - Albania - Elbasan 44
Rilevamento, misura, nodello 35
The Capuchin convent and the church of san Matteo al Posatoio in Volterra. History, Survey and reuse. 33
Castelnuovo Val di Cecina nell'Ottocento. Evoluzione del contesto urbano ed edilizio. 26
The Urban Space: Via De' Sarti and Via Bomparenti 24
L'istituzione del frenocomio di San Girolamo e i progetti per un grande manicomio a Volterra (1866-1902) 19
Industrial landscape Evolution in the Devil's Valley 17
La torre Belforti e il Sistema difensivo di Montecatini Val di Cecina. 16
L'evoluzione dell'assetto edilizio del Frenocomio di San Girolamo nei primi anni della direzione di Luigi Scabia 7
Totale 10.097
Categoria #
all - tutte 22.519
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.519


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020355 0 0 0 0 0 0 83 5 77 48 121 21
2020/2021599 52 5 51 22 64 36 71 57 57 46 21 117
2021/20221.043 6 84 25 93 193 165 14 79 40 36 38 270
2022/20231.798 212 185 80 153 205 210 73 138 281 84 92 85
2023/20242.015 292 189 179 122 265 182 92 85 47 156 64 342
2024/20251.794 122 125 136 182 346 324 559 0 0 0 0 0
Totale 10.097