PETRUCCI, ALDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.542
NA - Nord America 5.400
AS - Asia 4.039
SA - Sud America 706
AF - Africa 207
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 16.905
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.002
IT - Italia 3.765
CN - Cina 1.550
SG - Singapore 889
HK - Hong Kong 762
SE - Svezia 598
BR - Brasile 501
BG - Bulgaria 417
DE - Germania 383
CA - Canada 259
TR - Turchia 216
RU - Federazione Russa 206
FR - Francia 191
GB - Regno Unito 177
UA - Ucraina 172
VN - Vietnam 172
FI - Finlandia 144
CI - Costa d'Avorio 117
ES - Italia 104
IN - India 103
AT - Austria 94
NL - Olanda 84
MX - Messico 77
BD - Bangladesh 58
JP - Giappone 53
PE - Perù 50
CH - Svizzera 47
AR - Argentina 39
EC - Ecuador 36
IQ - Iraq 34
KR - Corea 32
SA - Arabia Saudita 30
CO - Colombia 28
PK - Pakistan 26
PL - Polonia 26
BE - Belgio 25
UZ - Uzbekistan 23
ZA - Sudafrica 22
HU - Ungheria 20
CL - Cile 19
VE - Venezuela 15
CZ - Repubblica Ceca 13
GR - Grecia 12
JM - Giamaica 12
PT - Portogallo 12
BJ - Benin 11
IE - Irlanda 11
NP - Nepal 11
CR - Costa Rica 9
DZ - Algeria 9
KE - Kenya 9
BB - Barbados 8
RO - Romania 8
TT - Trinidad e Tobago 8
JO - Giordania 7
TN - Tunisia 7
UY - Uruguay 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
AU - Australia 6
AZ - Azerbaigian 6
IR - Iran 6
KG - Kirghizistan 6
PY - Paraguay 6
EG - Egitto 5
ET - Etiopia 5
HN - Honduras 5
IL - Israele 5
LB - Libano 5
MA - Marocco 5
NO - Norvegia 5
OM - Oman 5
ID - Indonesia 4
LK - Sri Lanka 4
LU - Lussemburgo 4
PA - Panama 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
BH - Bahrain 3
BO - Bolivia 3
HR - Croazia 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
TH - Thailandia 3
TW - Taiwan 3
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 3
AM - Armenia 2
AO - Angola 2
BS - Bahamas 2
BY - Bielorussia 2
CG - Congo 2
CU - Cuba 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EU - Europa 2
GA - Gabon 2
GT - Guatemala 2
KH - Cambogia 2
LY - Libia 2
ME - Montenegro 2
QA - Qatar 2
RS - Serbia 2
SN - Senegal 2
Totale 16.872
Città #
Shanghai 794
Hong Kong 747
Ashburn 686
Santa Clara 628
Chandler 558
Singapore 423
Milan 420
Sofia 409
New York 252
Serra 250
Rome 242
Beijing 240
Boardman 226
Ottawa 223
Jacksonville 201
Princeton 186
Florence 184
Lawrence 165
Ann Arbor 149
Abidjan 117
Pisa 113
Izmir 112
Fairfield 110
Wilmington 108
Grafing 103
Nanjing 102
Los Angeles 100
Medford 97
Des Moines 92
Bologna 84
Hefei 77
Vienna 75
Istanbul 74
Redwood City 69
Dearborn 61
Woodbridge 61
Dong Ket 57
Fiumefreddo Di Sicilia 52
Fauglia 51
Munich 46
Naples 45
Nanchang 44
Houston 41
Palermo 36
Seattle 36
Bari 35
Bern 35
São Paulo 35
Alessandria 33
Jüchen 32
Napoli 32
Cambridge 31
Boulder 28
Changsha 28
Verona 28
Seoul 27
Shenyang 27
Düsseldorf 26
Lima 26
Livorno 26
Tokyo 25
Kunming 23
Molina de Segura 23
Ogden 23
Hebei 22
Helsinki 22
Brussels 20
Turin 20
Norwalk 19
Bremen 18
Budapest 18
Cagliari 18
Tashkent 18
Genoa 17
Belo Horizonte 16
Jiaxing 15
Rio de Janeiro 15
Prato 14
Pune 14
San Diego 14
Madrid 13
Santiago 13
Turku 13
Baghdad 12
Dallas 12
Dhaka 12
Ischia 12
Salerno 12
Cotonou 11
Genova 11
Lucca 11
Padova 11
Pavia 11
Quito 11
San Benedetto 11
Taranto 11
Warsaw 11
Brasília 10
Catania 10
Como 10
Totale 9.997
Nome #
Il principio pacta sunt servanda ed il mutamento successivo delle circostanze contrattuali: breve quadro dell'esperienza del diritto romano 429
Fondamenti romanistici del diritto europeo. La disciplina generale del contratto I 357
Osservazioni sui rapporti tra organi della res publica tra IV e II secolo a.C. 322
IUDEX QUI LITEM SUAM FACIT. La responsabilità del giudice dal diritto romano al diritto comune 256
Elementi di base del diritto romano 237
Aspectos jurídicos particulares de la organización y de las actividades de las empresas de navegación 225
Fondamenti di diritto contrattuale europeo. Dalle radici romane al progetto dei Principles of European Contract Law della Commissione Lando 214
La clausola rebus sic stantibus nella giurisprudenza romana ed in alcuni ordinamenti europei moderni [Roman Law and the Institution of Change of Circumstances in Modern European Law ] 192
Manuale di diritto privato romano 179
In tema di unioni omosessuali maschili nel diritto romano tardo repubblicano e del principato. A proposito di un recente saggio. 169
Mensam Exercere. Studi sull'impresa finanziaria romana (II secolo a.C.-metà del III secolo d.C.) 160
Fondamenti di diritto contrattuale europeo. Dalle radici romane al Draft Common Frame of Reference 158
"Mors est aeternum nihil sentiendi receptaculum". Noterelle sul diritto di scelta di morire nell'esperienza giuridica romana 152
Diritto commerciale romano. Profilo storico 146
Le iscrizioni sulle fistulae aquariae di Roma e dell'ager Viennensis 145
Per una storia della protezione dei contraenti con gli imprenditori I 144
La flessibilità dello schema societario nell'exercitio negotiationum nel diritto romano della tarda repubblica e del principato 143
Le garanzie personali delle obbligazioni: dal diritto romano ad alcune figure della moderna prassi bancaria 141
Ulteriori osservazioni sulla protezione dei contraenti con gli institores ed i magistri navis nel diritto romano dell'età commerciale 140
Brevi riflessioni su alcune normative privatistiche in tempi di pestilenze ed epidemie nell'esperienza giuridica romana 139
D. 33, 6. Sul legato di grano, di vino o di olio 138
Profili giuridici delle attività e dell'organizzazione delle banche romane 137
Derecho Privado. Estudios sobre la formación del contrato en Europa y la representación aparente 133
Fondamenti romanistici di diritto pubblico 132
Determinazione del prezzo 132
Lezioni di diritto commerciale romano 131
Profili di responsabilità precontrattuale nella contrattazione con gli imprenditori alla luce dell'esperienza giuridica romana 131
La tutela de los contractantes frente a los empresarios en algunas disposiciones legislativas de Diocleciano (284 - 305 d.C.) 130
Sopravvenienze e regolamento contrattuale: riflessioni sul pensiero giurisprudenziale romano fra tarda repubblica e principato 128
Tutela de los derechos y acceso a la justicia en el juicio constitucional de las leyes, entre evolución y crisis de la forma de Estado y de la forma de gobierno 128
Considerazioni in tema di responsabilità verso i terzi contraenti dell'institore o del magister navis libero, non soggetto a potestà, per le attività contrattuali concluse nell'esercizio dell'impresa 127
Prefazione 127
Radici romanistiche ed evoluzione storica delle regole sulla determinazione del corrispettivo in denaro in materia contrattuale 126
Lo sviluppo del contratto di trasporto dal diritto romano all'odierno codice civile italiano 124
NEQUE ENIM DECIPI DEBENT CONTRAHENTES. APPUNTI SULLA TUTELA DEI CONTRAENTI CON UN'IMPRESA NEL DIRITTO ROMANO TARDO REPUBBLICANO E DEL PRINCIPATO 123
The Law of Contract in the CESL draft: Some remarks in a Historical and Comparative Perspective 122
Il diritto di superficie nel diritto romano e nel vigente codice civile italiano 121
Il rappresentante commerciale apparente tra diritto romano e unificazione del diritto 120
Institutiones 119
Desarrollos del derecho contractual europeo y tradición jurídica [New trends of european contract law and european legal tradition] 118
Banchieri e vendite all'asta private tra tarda Repubblica e Principato 118
Le condizioni generali di contratto e l’interpretazione contro l’autore della clausola fra passato e futuro 115
A proposito di alcune recenti prese di posizione sulle attività imprenditoriali gestite all'interno di un peculio 114
L'immagine della dinastia Giulio-Claudia nei processi penali descritti da Tacito. Spunti a margine di una recente monografia di A. Maiuri 114
Brevi riflessioni su alcuni nuovi studi in tema di receptum argentarii 113
Osservazioni minime in tema di protezione dei contraenti con i venaliciarii in etá commerciale (II secolo a.C. - metá III secolo d.C.) 113
Riesame del ruolo dei banchieri nelle auctiones private nel diritto classico romano 112
Pluralismo delle fonti e metamorfosi del diritto soggettivo nella storia della cultura giuridica. La prospettiva storica 112
DIRITTO COMMERCIALE ROMANO. PROFILO STORICO 111
Corso di diritto pubblico romano 111
In margine a Gai. 4,126a. Osservazioni sulla exceptio mercis non traditae e sulla praedictio ne aliter emptori res traderetur quam si pretium solverit in un'auctio argentaria 111
Note sui 'marchi di produzione' e dati delle fonti giurisprudenziali. A proposito di una recente iniziativa 111
Nozioni elementari di Diritto Romano 110
Breves consideraciones sobre las uniones personales distintas del matrimonio legítimo en derecho romano 110
Some observations on the Justinian's legislation for Receptum Argentarii and Antiphonesis 109
Idee 'vecchie' e 'nuove' sulle attività imprenditoriali gestite all'interno di un peculio 107
Osservazioni in tema di legislazione giustinianea sul receptum argentarii e sull'antiphonesis 105
Alcune considerazioni sulla legislazione giustinianea e bizantina in tema di contratti bancari 105
Crisis económicas y derecho. Una presentación de la obra 104
Les déposants face au risque de crise financière d'un banquier chez les juristes romains 104
Epidemie e diritto: spigolature dall'esperienza giuridica romana 104
Crisi familiare e autonomia negoziale. Incontro di studio. Pisa, 17 ottobre 2014 103
Disciplina processuale delle negotiationes e ius controversum 102
D. 36, 1. Ai Senatoconsulti Trebelliano e Pegasiano 101
Elementi di protezione dei contraenti con gli imprenditori nell'esperienza giuridica romana 100
Le caratteristiche dei Basilici e la loro posizione nel diritto bizantino e nella tradizione giuridica europea 100
Premessa a I Topica di Cicerone (traduzione in cinese e commento) 100
Curso de derecho público romano 100
Considerazioni in tema di responsabilità verso i terzi contraenti dell'institore o del magister navis libero, non soggetto a potestà, per le attività contrattuali concluse nell'esercizio dell'impresa 99
Aditio hereditatis; curator; exercitor navis; hereditas iacens; institor; mensa argentaria/ nummularia; mora; receptum nautarum, cauponum et stabulariorum; taberna instructa; usucapio 99
Il trionfo nella storia costituzionale romana dalle origini della Repubblica ad Augusto 98
Corso di diritto pubblico romano. Ristampa emendata 98
Breves consideraciones sobre la formación del contrato a la luz del Draft Common Frame of reference y de la precedente tradición jurídica europea. Un estudio sobre los fundamentos del derecho contractual europeo 97
Le garantías unilaterales dell'art. 1810 del nuovo codice civile e commerciale argentino: alcune osservazioni in chiave storica e comparativa 96
Fondamenti romanistici di diritto privato 95
Persistenza dei negozi bancari nelle fonti giuridiche dalla fine del III secolo alla metà del V secolo 95
Diritto internazionale commerciale antico e diritto bancario romano dei secoli III / I a.C. 95
A prelimiray study of the Roman Banking Law: Exploring the origin of Commercial Laws 95
Affidamento ed esercizio delle attività economiche (negotiationes): riflessioni minime sull'esperienza giuridica romana 95
Spunti di riflessione sulla tutela dei contraenti con gli imprenditori nella legislazione dioclezianea 93
Quelques observations sur les relations contractuelles avec les entrepreneurs dans le droit romain classique 92
El concepto jurìdico de responsabilidad 92
European Digital Single Market in the perspective of European Legal Tradition 92
Los bancos y las actividades bancarias en el Medioevo e inicios de la Edad Moderna (siglos XII - XVII) 90
A brief Description to legal system of Land: from the Foundation of Roma to the End of the Republic 89
Recensioni a L.Moccia, Profili emergenti nel sistema giuridico cinese e a R. Cavalieri, La legge e il rito 88
Le clausole contrattuali predisposte unilateralmente e la loro interpretazione fra passato e futuro 88
De los representantes en el derecho romano a la noción unitaria de representación negocial: etapas de la formación de una categoria general 88
Recensione a Fercia R., Criteri di responsabilità dell'exercitor. Modelli culturali dell'attribuzione di rischio e regime della nossalità nelle azioni penali in factum contra nautas, caupones et stabularios, Torino, 2002. 85
Historical background of solidarity in European law 82
IL NUOVO CODICE BRASILIANO FRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE 81
Poteri e limiti per i negotiatores di predisporre le condizioni contrattuali fra tarda repubblica e principato 81
Qualche riflessione sulla possibile configurazione di un "diritto bancario" romano nell'età commerciale (metà del III secolo a.C. - metà del III secolo d.C.) 81
D. 33, 2. Sull'uso, sull'usufrutto, sull'abitazione, sul diritto reale sull'attività lavorativa dei servi, costituiti con legato o con fedecommesso 80
Fondamenti romanistici del diritto europeo. Le obbligazioni e i contratti dalle radici romane al Draft Common Frame of Reference 79
L'organizzazione delle imprese bancarie alla luce della giurisprudenza romana del Principato 79
D. 33, 7. Sul legato di un fondo attrezzato e sul legato delle cose strumentali allo sfruttamento del fondo 79
Gli schemi giuridici dell'uso dei fondi agricoli: brevi riflessioni sull'esperienza romana e su alcune normative italiane 78
I servi impuberum esercenti attività imprenditoriali nella riflessione della giurisprudenza romana dell'età commerciale 77
QUALCHE RIFLESSIONE SULLE RADICI ROMANISTICHE DEL PROGETTO PRELIMINARE DI CODICE EUROPEO DEI CONTRATTI DELL'ACCADEMIA DEI GIUSPRIVATISTI DI PAVIA 76
Totale 12.446
Categoria #
all - tutte 42.933
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.933


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.163 83 42 81 40 95 79 104 109 191 90 32 217
2021/20222.124 93 190 110 139 346 329 72 110 75 97 119 444
2022/20232.253 365 259 155 181 226 281 81 121 298 21 214 51
2023/20241.819 193 192 179 103 251 276 112 60 47 73 102 231
2024/20256.141 45 232 101 251 479 437 889 344 491 704 511 1.657
2025/202629 29 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.196