FABIANI, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.901
NA - Nord America 4.996
AS - Asia 3.036
SA - Sud America 460
AF - Africa 146
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 3
Totale 14.545
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.739
IT - Italia 3.331
CN - Cina 1.171
SG - Singapore 928
SE - Svezia 902
HK - Hong Kong 483
BR - Brasile 424
BG - Bulgaria 355
DE - Germania 326
CA - Canada 236
VN - Vietnam 163
RU - Federazione Russa 156
GB - Regno Unito 138
FI - Finlandia 127
FR - Francia 127
ES - Italia 86
TR - Turchia 80
CI - Costa d'Avorio 78
UA - Ucraina 72
NL - Olanda 63
AT - Austria 49
BE - Belgio 43
IN - India 36
SN - Senegal 33
CH - Svizzera 26
JP - Giappone 22
IR - Iran 21
LB - Libano 18
BD - Bangladesh 16
PL - Polonia 15
AR - Argentina 14
CZ - Repubblica Ceca 14
KR - Corea 14
UZ - Uzbekistan 13
DK - Danimarca 12
GR - Grecia 12
MX - Messico 10
PK - Pakistan 10
SA - Arabia Saudita 10
HU - Ungheria 9
JO - Giordania 9
MA - Marocco 9
ZA - Sudafrica 9
IE - Irlanda 8
TN - Tunisia 7
IQ - Iraq 6
KE - Kenya 5
RO - Romania 5
CL - Cile 4
EC - Ecuador 4
EE - Estonia 4
IL - Israele 4
KZ - Kazakistan 4
NO - Norvegia 4
NP - Nepal 4
RS - Serbia 4
CO - Colombia 3
CR - Costa Rica 3
ID - Indonesia 3
LU - Lussemburgo 3
PE - Perù 3
PH - Filippine 3
TW - Taiwan 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AU - Australia 2
CY - Cipro 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
HR - Croazia 2
JM - Giamaica 2
LT - Lituania 2
MD - Moldavia 2
MY - Malesia 2
PA - Panama 2
PT - Portogallo 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
GE - Georgia 1
GF - Guiana Francese 1
GT - Guatemala 1
KH - Cambogia 1
MM - Myanmar 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 14.545
Città #
Santa Clara 618
Chandler 553
Ashburn 495
Hong Kong 468
Singapore 450
Sofia 355
Shanghai 346
Beijing 296
Milan 283
Serra 263
Ann Arbor 251
New York 231
Rome 209
Ottawa 207
Pisa 183
Boardman 169
Princeton 159
Florence 143
Des Moines 137
Lawrence 132
Munich 117
Woodbridge 113
Piscataway 112
Livorno 93
Nanjing 84
Abidjan 78
Helsinki 77
Medford 77
Hefei 76
Wilmington 76
Lucca 74
Boulder 72
Fairfield 72
Houston 63
Chicago 62
Genoa 54
London 52
Seattle 52
Jacksonville 50
Los Angeles 49
Redwood City 49
Dearborn 47
Dong Ket 47
Frankfurt am Main 41
Bologna 38
Izmir 37
Massa 36
Vienna 34
Dakar 33
Naples 32
St Louis 31
Nanchang 30
Istanbul 29
Fuzhou 28
Bremen 27
Dallas 27
Brussels 26
Quanzhou 26
San Giuliano Terme 26
Shenyang 26
Changsha 24
Abbiategrasso 23
Bari 23
Falkenstein 23
Kunming 23
Cambridge 22
Cascina 22
São Paulo 22
Capannori 21
Council Bluffs 21
Hebei 21
Turin 20
Pittsburgh 19
Guangzhou 18
Phoenix 18
Tokyo 18
Atlanta 17
Catania 17
Palermo 17
Bern 15
Borgo A Mozzano 14
Madrid 14
Pescia 13
Rio de Janeiro 13
Brooklyn 12
Carrara 12
Düsseldorf 12
Las Vegas 12
Napoli 12
Ogden 12
Pietrasanta 12
Torino 12
Altopascio 11
Cagliari 11
Padova 11
Seoul 11
Toronto 11
Belo Horizonte 10
Jüchen 10
Modena 10
Totale 8.760
Nome #
Pisa: da città dell’Auser a città dell’Arno 738
I frantoi nell’Italia romana 310
MOD (Mappa archaeological Open Data archive): new ideas for new minds 257
Longobardi a Pisa: le necropoli di via Marche e dell'Area Scheibler 232
MAPPA Project. Methodologies Applied to Archaeological Potential Predictivity 225
Acquisizione dei dati archeologici, geomorfologici e stratigrafici per l’area urbana e periurbana di Pisa ed analisi preliminari 216
Acquisition of archaeological, geomorphological and stratigraphic data for the urban and peri-urban area of Pisa and preliminary analysis 214
Il marchese Angelo Alberto Remedi e “Il desiderio e il pensiero di dedicarsi agli studi di archeologia” 200
Palaeoenvironments and palaeotopography of a multilayered city during the etruscan and roman periods: early interaction of fluvial processes and urban growth at Pisa (Tuscany, Italy) 199
A geoarchaeological approach for assessing the archaeological potential in the city of Pisa (NW Italy) 193
Estimation of Archaeological potential with Page rank based predictive model: the MAPPA project results 180
Le Terme “di Nerone” a Pisa 176
Geoarcheological evidences of changes in the coastline progradation rate of the Versilia coastal plain between Camaiore and Viareggio (Tuscany, Italy): possible relationships with Late Holocene high-frequency transgressive regressive cycles 174
Progetto MAPPA. Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeologico 163
Dalle Terme di Nerone a Largo Parlascio. La sequenza stratigrafica dell’Area 1 dello scavo del 2017 - Dataset 161
Una piccola domus lungo la via del porto, a Nora (Cagliari). Proposte di intervento per il restauro e la musealizzazione 158
MAPPA. Methodologies applied to archaeological potential Predictivity 154
MAPPA. Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeologico. 2 154
Le tophet-sanctuaire de Baal Hammon-Saturne d’Althiburos: de la découverte à la fouille. Résultats préliminaires 151
Urban Geoarchaeology in the Mediterranean Basin (special issue of Geoarchaeology) 150
Pisa Progetto Suburbio: l’Area Scheibler. La campagna di scavo 2020 146
Il divenire del paesaggio: gli archivi naturali e l'impronta dell'uomo 139
Lettura interdisciplinare dei carotaggi: l'elaborazione di una rappresentazione integrata del log stratigrafico 130
Indagini stratigrafiche all’Area Scheibler: i dati della campagna del 2020 – (Dataset) 129
Longobardi a Pisa 129
Una piccola domus lungo la via del porto, a Nora (Cagliari). Proposte di intervento per il restauro e la musealizzazione 124
TERRE DI LUCCA E DI VERSILIA: Abitato etrusco di Bora dei Frati; Area archeologica dell’Acquarella; Capanna etrusca di Casa Baldi; Fattoria romana di Montiscendi; Insediamento etrusco di San Rocchino; Insediamento ligure di Monte Altissimo; Insediamento romano di Cafaggio; Monte Lieto; Necropoli del Baccatoio; Necropoli di Vado; Necropoli etrusca del Baraglino; Necropoli ligure di Levigliani; Necropoli romana di Crocialetto; Necropoli romana di Pievecchia; Pieve dei SS. Giovanni e Felicita; Strada romana; Tesoretto di Colletondo; Tomba della Cappella; Tomba etrusca di via del Poggione; Tomba etrusca di villa Mansi; Valdicastello; Villa romana di Massaciuccoli; La colonia romana di Luni 122
Special issue of Geoarchaeology: Urban geoarchaeology in the Mediterranean Basin 121
Pisa Progetto Suburbio: paesaggi fluviali di età romana La campagna di scavo 2021 all’Area Scheibler 120
Dai metodi alla storia: Pisa in età romana e tardoantica 120
Indagini archeologiche alle Terme “di Nerone” a Pisa: ricerca, didattica, valorizzazione 120
Case-bottega nel quartiere sulla via del porto, a Nora (CA). 118
L'isolato lungo la via del porto 115
La carta di potenziale archeologico 115
Archeologia della produzione: un data base per lo studio dei frantoi nell’Italia romana 115
Ambiente e popolamento nella pianura costiera di Camaiore (LU) Primi risultati e prospettive di una ricerca geoarcheologica 113
Fouilles tuniso-italiennes du tophet-sanctuaire d’Althiburos. Premiers résultats (campagnes 2007-2008) 112
Tests of a new language code to foster scientific exchange between archaeologists, geomorphologists and sedimentologists: creating a new log style to represent geoarchaeological raw data from coring 111
TERRE DI LUCCA E DI VERSILIA: Pisa etrusca e romana; Gli Etruschi nella Toscana nord-occidentale; I Liguri Apuani; La romanizzazione della Toscana nord-occidentale 110
Pietrasanta (LU). Il dolio della villa romana sulla via provinciale per Vallecchia: lo scavo in laboratorio 109
Carotaggi di verifica del potenziale archeologico-Pisa (Relazione) 107
L’urbanistica: città e paesaggi 105
Analisi spaziali e ricostruzioni storiche 105
“…stratam antiquam que est per paludes et boscos…”. Viabilità romana tra Pisa e Luni 103
Tra diritti e doveri. L'open data nell'archeologia italiana. 102
Il santuario di Baal Hammon - Saturno Africano ad Althiburos. La trasformazione di un edificio di culto nella tarda atntichità 102
Coppelle nella valle del Frigido (Massa) 101
null 98
PAESAGGI URBANI E RURALI IN TRASFORMAZIONE.CONTESTI E DINAMICHE DELL’INSEDIAMENTO LETTI ALLA LUCE DELLA FONTE ARCHEOLOGICA 97
Pisa Progetto Suburbio: l’ex Area Scheibler - Via Caruso a Pisa. Il riesame dei vecchi scavi per una nuova indagine 97
I carotaggi MAPPA: un’integrazione interdisciplinare 94
Usi e riusi a Nora: da vani di servizio a vani residenziali nell'isolato sulla via del Porto 94
Camaiore (LU). Insediamento fortificato di Montecastrese: campagna di scavo 2008 94
A database for archaeological data recording and analysis 93
Un abitato dal tramonto dell’impero ai Longobardi 92
Questione di pesi: valori, parametri, relazioni per il calcolo del potenziale archeologico 91
La struttura informatica di archiviazione 91
Definition of the parameters of the Archaeological Potential of an urban area 90
Definizione dei parametri del potenziale archeologico di un’area urbana. 90
Indagini geoarcheologiche nel sito pluristratificato dell’Acquarella (Camaiore –LU) 90
Trasformazioni urbanistiche a Pisa: da un quartiere di età imperiale alle fortificazioni tardo antiche 90
Indizi di una villa rustica 89
Sotto il lastricato di una piazza 89
La chiesa e il cimitero. Periodo V. Altomedioevo 87
La creazione di Piazza Mercurio. Periodo VII. Età moderna e contemporanea 87
Le Terme di Nerone a Pisa: un grande complesso pubblico al confine tra città e suburbio 87
null 86
I prodotti delle fornaci 85
Archeologia intorno al lago 84
Camaiore (LU). Il complesso rustico dell’Acquarella: dall’indagine conoscitiva alla valorizzazione 84
Case-bottega a Nora (Sardegna): dai dati di scavo alla ricostruzione virtuale 83
Laterizi per la nuova colonia di Luni: le fornaci di Massa 83
Tecniche e impianti per la produzione dell’olio in epoca romana. Esempi fra Toscana e Liguria 83
INDAGINI STRATIGRAFICHE ALL’AREA SCHEIBLER: I DATI DELLA CAMPAGNA DEL 2020 83
L'Università di Pisa a Nora: il recupero del quartiere lungo la via del Porto. 82
La viabilità romana tra Pisa e Luni. Nuove riflessioni 82
I prodotti della fornace 82
MAPPA cores: an interdisciplinary approach 81
Archeologia urbana nel centro storico di Massa (MS) 81
Tante medaglie trovate ed ogni dì se ne trova. Monete romane dal territorio di Camaiore (Lucca) 81
Un insediamento tardo-antico e alto-medievale nell’ager lunensis: gli scavi di piazza Mercurio a Massa 81
Collezionismo lunense: l’autobiografia del Marchese Angelo Alberto Remedi cultore di archeologia e numismatica nell’Archivio di Stato di Massa 79
Un miliario falso per una strada vera? Nuove considerazioni sul cippo di Nocchi (Camaiore-LU) 79
Le vie romane nel territorio di Carrara 78
Le case di Pisa. Edilizia privata tra Età romana e Medioevo 78
Archeologia a Massa. Scavi all’ombra del Mercurio 78
L'abbandono e la frequentazione tardo-antica: il caso della Linguella 77
Complesso rustico di età romana dell’Acquarella (Capezzano Pianore, Camaiore-Lucca) 77
Nora. Area A-B: lo scavo dell'ambiente X 77
Camaiore, La chiesa altomedievale di S.Michele. Indagine archeologica 2009 77
Pisa. Palazzo La Sapienza: lettura geoarcheologica dei carotaggi 77
Per una fruizione del paesaggio virtuale. Riflessioni sulle Terme di Nerone nella Pisa romana 76
Un tesoretto di monete d’argento dalle marine lucchesi 76
Mosaici e sectilia delle ville della Linguella e delle Grotte all'Elba 76
L'augustalità nell'Etruria nord-occidentale: i casi di Luni, Lucca e Pisa 75
I cippi funerari versiliesi e il loro contesto 75
Populonia e la tribù Galeria 74
Nora: il secolo d’oro 74
Note tecniche 74
La platea mercatalis. Periodo VI. Bassomedioevo 73
Totale 11.979
Categoria #
all - tutte 40.977
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.977


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202046 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 46
2020/2021952 50 27 62 64 90 65 79 59 61 103 65 227
2021/20221.703 53 78 28 128 365 200 96 106 92 39 106 412
2022/20232.623 320 312 177 170 280 368 111 221 350 74 174 66
2023/20241.820 126 147 207 112 225 272 167 60 21 87 154 242
2024/20255.076 69 204 86 333 516 695 336 382 515 633 575 732
Totale 15.015