FLORIANI, PIERO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.829
NA - Nord America 3.262
AS - Asia 1.036
AF - Africa 84
SA - Sud America 21
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 9.239
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.060
IT - Italia 2.214
PL - Polonia 751
CN - Cina 591
SE - Svezia 458
UA - Ucraina 277
DE - Germania 210
BG - Bulgaria 207
CA - Canada 200
CH - Svizzera 165
SG - Singapore 151
FI - Finlandia 124
TR - Turchia 114
VN - Vietnam 106
GB - Regno Unito 99
FR - Francia 96
CI - Costa d'Avorio 79
RU - Federazione Russa 47
ES - Italia 44
AT - Austria 32
BE - Belgio 27
IR - Iran 22
HK - Hong Kong 21
NL - Olanda 21
IN - India 19
CZ - Repubblica Ceca 14
RO - Romania 12
BR - Brasile 7
CO - Colombia 6
HR - Croazia 6
HU - Ungheria 5
IE - Irlanda 5
RS - Serbia 5
AU - Australia 4
CL - Cile 4
KR - Corea 4
BJ - Benin 3
EU - Europa 3
JP - Giappone 3
PE - Perù 3
PT - Portogallo 3
LU - Lussemburgo 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BN - Brunei Darussalam 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.239
Città #
Chandler 500
Milan 478
Santa Clara 374
Jacksonville 332
Sofia 207
Ottawa 189
Rome 157
Shanghai 147
Ann Arbor 131
Boardman 130
New York 120
Beijing 119
Singapore 102
Bern 98
Ashburn 89
Nanjing 89
Princeton 81
Abidjan 79
Izmir 79
Lawrence 74
Houston 70
Seattle 67
Dearborn 66
Jüchen 63
Des Moines 59
Florence 54
Fairfield 52
Wilmington 49
Medford 47
Dong Ket 45
Nanchang 32
Naples 32
Istanbul 30
Woodbridge 29
Redwood City 26
Ogden 24
Chicago 22
Brussels 20
Quanzhou 20
Vienna 20
Boulder 19
Fuzhou 19
Hong Kong 19
Kunming 18
Pune 16
Torino 16
Turin 16
Napoli 15
Pisa 15
Serra 15
Bologna 14
Tianjin 14
Verona 14
Hebei 13
Jinan 13
Paris 13
Indiana 12
Bergamo 11
Orange 11
Perugia 11
Bari 10
Düsseldorf 10
Geneva 10
Hefei 10
Jiaxing 10
Norwalk 10
Padova 10
Shenyang 10
Castronno 9
Changsha 9
Modena 9
Scuola 9
Toronto 9
Venice 9
London 8
Madrid 8
Massa 8
Xiamen 8
Alessandria 7
Catania 7
Council Bluffs 7
Dallas 7
Helsinki 7
Lausanne 7
Manerbio 7
Prato 7
Urbino 7
Warsaw 7
Bloomington 6
Bucharest 6
Guangzhou 6
Nürnberg 6
San Diego 6
Trieste 6
Vicopisano 6
Ancona 5
Barcelona 5
Cambridge 5
Casoria 5
Changchun 5
Totale 4.999
Nome #
Il classicismo primo-cinquecentesco e il modello augusteo 872
'Indice dei Personaggi', 'Indice dei nomi' in Ludovico Ariosto, 'Orlando Furioso', commento e cura di Emilio Bigi 492
La collaborazione di Abdelkader Salza 352
Federico da Montefeltro. Lo Stato, le arti, la cultura (Atti del Convegno per il quinto Centenario della morte di Federico, 3 - 8 ottobre 1982) 339
I personaggi del 'Cortegiano' 240
Bembo e Castiglione 230
Trissino: la questione della lingua, la poetica. 205
Il modello ariostesco. La satira classicistica nel cinquecento 183
Protostoria delle 'Satire' ariostesche 179
Recensione a G. PONTANO, I trattati delle virtù sociali, edit. Francesco Tateo 176
I crociati e la prima crociata. Ideologi e poeti a confronto 171
I gentiluomini letterati. Il dialogo culturale nel primo cinquecento 150
Mutare e trasmutare: alcune osservazioni sul canto XXV dell'Inferno 136
Esperienza e cultura nella genesi del Cortegiano 127
BOTTAZZO (Bottazzi, Bottacio, Boccacio) Giovanni Iacopo 123
La "questione della lingua" e il dialogo di Pierio Valeriano 122
Lorenzo Milani 116
La giovinezza umanistica di Pietro Bembo fino al periodo ferrarese 116
Pietro Bembo tra 'epistolae familiares' e 'lettere familiari'. 115
Recensione a Ermolao BARBARO, De coelibatu, De officio legati, a cura Vittore Branca 113
DAI Dizionario degli autori italiani [Il Quattrocento, pp. 49 - 69; e 13 voci su 'autori italiani'] 112
Recensione a MATTEO PALMIERI, La vita civile, ediz. e commento. 111
Primo Petrarchismo bembiano 108
BOSSI (Bosso) Gerolamo 107
"Alma cortese". Dati elementari per un commento. 107
Il fiore e i frutti delle corti. Dal ‘Cortegiano’ ai ‘Ricordi’ guicciardiniani 107
Pietro Maffi Arcivescovo di Pisa 106
Le "Conversazioni manzoniane" del cardinale Maffi con il suo clero. 106
Borgese tra Croce e D'Annunzio 105
Recensione di 'La Seconda redazione del "Cortegiano" di Baldassarre Castiglione', ediz. critica di Ghino Ghinassi. 104
Recensione di P. BEMBO, Volgarizzamento des Dialogs De Guido Ubaldo..., a c. di Maria LUTZ 104
Leopardi e l'imitazione classicistica 104
Recensione a G. A. Borgese, 'Storia della critica romantica in Italia' 103
Alessandro Manzoni "Osservazioni sulla morale cattolica" 102
Intervento 101
Recensione a Claudio Scarpati, Dire la verità al principe. Ricerche sullla letteratura del Rinascimento 100
Idealismo politico del Cortegiano 99
La genesi del 'Cortegiano': Prospettive per una ricerca 98
La poesia classicistica del ‘500 e la satira ariostesco-oraziana 98
Manzoni, Alessandro DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI 97
Il dialogo e la corte nel primo Cinquecento 95
Sulle 'Satire' di Luigi Alamanni 94
Come riscrivere le satire antiche. Un caso di imitazione creativa 94
Recensione di Carlo Dionisotti, Storia e Geografia della Letteratura italiana 93
Ariosto come modello: il caso di Pietro Nelli 92
Bigi a Pisa 91
Il ferro e la cote 90
Prime ipotesi tragiche cinquecentesche: la 'Rosmunda' di G. Rucellai 89
Borgese su Borgese. Una lettera a Giovanni Gentile a proposito di 'Rubé' 88
Annibal Caro e il mestiere della corte. 86
Giacinto Gimma 85
Baratto: un Rinascimento 'nascosto' 85
"Paura di che?" 85
Classici italiani e destino Europeo 85
Dal 1963 a oggi 81
Prefazione 81
La poesia 'tolta in gioco'. Su alcune recenti interpretazioni berniane. [discussione] 80
Il capitolo XVIII dei Promessi Sposi. Personaggi a convegno. Una lettura in forma di commento 77
Viviani scrittore 75
Grammatici e teorici della Letteratura volgare 73
Guerre et chevaliers 'avec reproche' dans le 'Roland Furieux 72
Saggio di un commento (interrotto) ai Promessi Sposi 72
Viaggi e soggiorni in Toscana di Alessandro Manzoni 71
I Promessi Sposi, una "cantafavola" esplorativa 67
I primi anni pisani di Luigi Russo 65
Il linguaggio dei principi (e quello dei cortigiani) 65
Recensione a Giorgio NONNI, "Documenti intorno a Leonardo della Serrata", ID "Contributo allo studio della Commedia umanistica", e H.- W. Noerenberg, "Leonardo (Brunis) 'Poliscena' und ihre Stellung..." 65
PREMESSA 60
Recensione a: Fiorenza CERAGIOLI, Marcello Andria, Il percorso della poesia. G. Leopardi a Pisa (1827-1828), Pisa ETS 2005 60
Ercole Bentivoglio e la lingua tosca (per un breve spoglio cinquecentesco della lingua di Dante) 60
Italianisti a Pisa: da Alessandro D’Ancona a Luigi Russo (1861-1961) 59
Per una 'Gerusalemme' commentata. Esercizio su cinque (sei...) ottave del poema tassiano 58
Prefazione 56
I primi 'Epigrammata' di Michele Marullo Tarcaniota 52
Leopardi e il paesaggio di Toscana. Appunti 46
Totale 9.283
Categoria #
all - tutte 19.251
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.251


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020423 0 0 0 0 0 0 91 24 88 63 131 26
2020/2021804 92 16 76 38 103 37 100 63 54 63 33 129
2021/2022969 28 84 20 112 177 124 30 53 31 25 74 211
2022/20231.521 168 174 113 166 150 226 48 102 208 27 88 51
2023/20242.048 273 131 182 92 160 140 36 61 37 773 52 111
2024/20251.012 39 102 41 203 265 245 117 0 0 0 0 0
Totale 9.283