CERVIA, SILVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2266
NA - Nord America 1541
AS - Asia 309
AF - Africa 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
SA - Sud America 3
OC - Oceania 1
Totale 4156
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1475
IT - Italia 1388
SE - Svezia 226
CN - Cina 202
BG - Bulgaria 197
GB - Regno Unito 164
DE - Germania 80
VN - Vietnam 76
CA - Canada 64
FI - Finlandia 40
CI - Costa d'Avorio 31
FR - Francia 30
BE - Belgio 26
UA - Ucraina 25
RU - Federazione Russa 22
ES - Italia 15
NL - Olanda 13
CZ - Repubblica Ceca 10
IN - India 10
PL - Polonia 8
CH - Svizzera 7
TR - Turchia 7
DK - Danimarca 4
IR - Iran 4
EU - Europa 3
JP - Giappone 3
UZ - Uzbekistan 3
AT - Austria 2
CO - Colombia 2
GR - Grecia 2
KR - Corea 2
LT - Lituania 2
TW - Taiwan 2
AU - Australia 1
BO - Bolivia 1
EE - Estonia 1
HU - Ungheria 1
KE - Kenya 1
MX - Messico 1
PR - Porto Rico 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4156
Città #
Sofia 195
Woodbridge 138
Ann Arbor 134
Chandler 131
Lancaster 112
Fairfield 109
Florence 106
Princeton 85
Serra 85
Beijing 84
Boulder 72
Lawrence 71
Wilmington 69
Ottawa 62
Des Moines 54
Houston 54
Rome 49
Ashburn 44
Nanjing 44
Seattle 44
Cambridge 43
Dearborn 42
Medford 40
Pisa 36
Alessandria 35
Milan 35
Abidjan 31
Genova 24
Terranuova Bracciolini 23
Bremen 20
Brussels 20
Dong Ket 19
Torino 17
Bologna 16
Boardman 15
Alzano Lombardo 14
London 14
Livorno 13
San Diego 13
Grosseto 12
Nanchang 12
Brescia 10
Falconara 10
Jacksonville 10
Redwood City 10
Shenyang 10
Hebei 9
Kunming 9
Indiana 8
Massa 8
Palo Del Colle 8
Reggio Nell'emilia 8
Verona 8
Bolzano 7
Capannelle 7
Huntwangen 7
Padova 7
Parma 7
Auburn Hills 6
Cecina 6
Dallas 6
Düsseldorf 6
Eindhoven 6
Mumbai 6
New York 6
Palermo 6
Sassari 6
Scuola 6
Terracina 6
Vicopisano 6
Genoa 5
Hefei 5
Jiaxing 5
Ravenna 5
Tianjin 5
Yellow Springs 5
Catania 4
Chongqing 4
Derry 4
Groningen 4
Kocaeli 4
Lentini 4
Montemurlo 4
Napoli 4
Pescia 4
Pomezia 4
Trento 4
Barcelona 3
Borgo San Lorenzo 3
Brno 3
Cagliari 3
Casalnoceto 3
Changsha 3
Costa Mesa 3
Fauglia 3
Favria 3
Freiburg 3
Gilbert 3
Helsinki 3
Jinan 3
Totale 2564
Nome #
Nuove povertà. Vulnerabilità sociale e disuguaglianze di genere e generazioni 194
Il case study come metodologia per l’analisi del leaky pipeline nelle carriere accademiche 150
Significato del concetto di genere e sesso nell'obbligo della valutazione dei rischi in ottica di genere 146
Women in science: The persistence of traditional gender roles. A case study on work–life interface 130
Salute, sicurezza sul lavoro e differenze di genere: necessità di una adeguata valutazione dei rischi [Occupational health and safety and gender differences: Need for the identification of an adequate risk assessment ] 116
Genere e Scienza come costruzione sociale. Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo della ricerca 113
Scienza e claims-making: sull’esitazione vaccinale come “problema sociale” 102
Gendering content in Medicine: the experience of TRIGGER project in the University of Pisa 102
null 92
Engaging adolescents in developing health education interventions: a multidisciplinary pilot project 91
Migliorare la salute delle donne nei luoghi di lavoro: aspetti normativi e gestione dei rischi. Una ricerca in Toscana 90
Combating early school leaving: A qualitative study of compulsory training in Italy 90
Citizen Engagement and the Challenge of Democratizing Health: An Italian Case Study 90
La partecipazione dei cittadini in sanità : Italia ed Europa a confronto 85
Social innovation come programma istituzionale: analisi del cambiamento strutturale nel caso toscano 85
Le politiche di promozione della salute nell'anziano/a: il ruolo del volontariato 85
Associazionismo di cittadinanza e coproduzione della cura 82
Health and safety at work, a matter of gender too 81
Pedestrian modelling: autonomy and communication needs 80
Sperimentazione di un nuovo modello di valutazione della sensibilità al genere nell'analisi dei rischi lavorativi 79
Promuovere social innovation attraverso la definizione partecipata dei bisogni di salute 78
null 74
Governare la salute. Riflessioni sul modello di network toscano 71
Fare scienza all'Università: una ricerca sul work life interface 68
Riti piaculari oggi: la cremazione tra de-istituzionalizzazione, personalizzazione e continuità identitaria 67
Dal deficit democratico alla società partecipante. Elaborazioni europee 66
Quando la partecipazione promuove social innovation: il caso del Consejo de Salud catalano 66
Sul processo di definizione di Genere e Scienza come «problema sociale»: tra CSP, contestualismo e cultural studies 64
Bertrand Arthur William Russell. Analisi sociale, critica politica, saggezza collettiva 61
null 57
Oltre le Circoscrizioni. Ripensare le regole della democrazia locale 56
null 55
Dispersione. Il caso di Zeri in Toscana 54
Análise crítica das formas de participação instituídas com as Sociedades de Saúde na Região da Toscana 53
Women in Academic Medicine: The Leaking Process in Italy 53
null 52
Social Vulnerability: The Case of Young People not in education, employment, or training (NEETs) 50
"Pisa-Partecipa. Un percorso di meta-partecipazione" 49
Un modello partecipativo di partnership multi-livelli nell’ambito del Sistema Sanitario Regionale Toscano 49
Using the embedded case study approach to analyse the leaky pipeline phenomenon in academic careers 48
null 47
Genere e scienza nelle policies europee. Aprire la black box della narrazione dominante 45
I Responsabili Territoriali della Partecipazione come ‘agenti del cambiamento’ 43
null 43
Riflessione valutativa su un progetto Urban II 41
Il genere della flessibilità. Un’indagine sul part-time nell’Università di Pisa 40
Genere e Partecipazione nella prospettiva europea 38
La scuola come comunità partecipativa: una via concreta per costruire scenari di pace 37
L’Unione Europea e la partecipazione. Tra orizzonti simbolici e prassi istituzionale 37
Devianza e adattamento: il disagio femminile 36
La partecipazione come processo e come contenuto. Il caso ‘PisaPartecipa’ 34
From gendered social innovation to gendering social innovation and co-production in healthcare settings 33
Sulle tracce di contro-narrazioni del terrorismo: il caso della fiction letteraria occidentale post 9/11 32
null 31
Comunità europea e comunità locale 31
Looking Gender and Science at micro level: Narrative Identity and the Socialization of Master Narratives 30
null 28
L’Unione Europea e lo svantaggio territoriale localizzato 26
Il part-time in Europa: opportunità e rischi 26
null 25
Il processo di ‘acculturazione’ tra differenze e distanze 25
Mercato del lavoro e politiche occupazionali in Europa: una lettura di genere 24
La partecipazione tra esiti soggettivi e ricadute di sistema 23
Strumenti vs strategie: limiti e prospettive del part-time 23
Partecipazione sociale, engagement ed etica nel SSR toscano 23
Per una lettura critica del territorio. Cultura del territorio e cultura nel territorio: il caso della Provincia di Pisa 22
Introduzione 20
Premessa; 4.1. Per una lettura del territorio in direzione progettuale; 4.2. Verso un Programma Culturale Strategico; 4.3. L’armatura culturale: un percorso per la Provincia di Pisa 19
Volterra e il turista straniero. Una relazione 'perfetta'? 17
Nota metodologica 16
Ripensare la conciliazione per disegnare un nuovo sviluppo 16
Modelli regionali di partecipazione in sanità. Uno studio comparativo 16
Le pratiche di cittadinanza attiva come strumento di innovazione sociale: il caso del Piano Sociale per la Disabilità nella SdS Firenze Nord-Ovest 15
Volterra e il territorio circostante. Isola alla deriva o potenziale motore di sviluppo? 15
Democratic paradigm and participation in the health sector: the Tuscan case 14
Il volontariato toscano e i finanziamenti comunitari. Mappatura dei progetti e percorsi di empowerment 14
Genere e tutela della salute sul lavoro: definizioni e proposte di lettura 14
Una lettura gender-oriented delle dinamiche del mercato del lavoro in Toscana ai tempi della crisi 12
Partecipazione e dominanza burocratica nella Strategia europea per la salute 6
Looking at Covid-19 vaccine hesitancy through a macro perspective. A comparative study of Italy, Poland and Portugal 5
Sistemi locali di Network Governance in Sanità secondo una prospettiva di genere 5
La co-produzione di servizi in sanità. Una scoping review 3
La costruzione della salute nel welfare socio-sanitario 3
La partecipazione: verso un modello valutativo theory-based 1
La tutela dell’equità nei sistemi sanitari in transizione: un’interpretazione sociologica 1
Totale 4329
Categoria #
all - tutte 6879
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6879


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201816 0000 00 00 00016
2018/2019414 1625189 2112 13325 29165555
2019/2020677 126745061 5466 6535 34514219
2020/2021519 23163215 4640 3478 67393594
2021/2022970 38806835 169115 5850 544073190
2022/2023838 123545979 87104 2746 105361144
Totale 4329