3.5 Edizione critica
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.576
NA - Nord America 7.592
AS - Asia 2.427
AF - Africa 177
SA - Sud America 58
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 20.843
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.793
IT - Italia 5.903
SE - Svezia 1.389
CN - Cina 1.220
CA - Canada 766
DE - Germania 618
BG - Bulgaria 508
SG - Singapore 445
UA - Ucraina 385
GB - Regno Unito 378
FR - Francia 255
TR - Turchia 253
AT - Austria 227
CH - Svizzera 188
FI - Finlandia 171
VN - Vietnam 161
BE - Belgio 135
HK - Hong Kong 113
RU - Federazione Russa 101
IN - India 77
CZ - Repubblica Ceca 73
CI - Costa d'Avorio 69
SN - Senegal 69
ES - Italia 68
NL - Olanda 44
IR - Iran 37
KR - Corea 36
GR - Grecia 33
UZ - Uzbekistan 33
BR - Brasile 29
JP - Giappone 27
PL - Polonia 27
PT - Portogallo 21
MX - Messico 17
SC - Seychelles 14
AU - Australia 11
HU - Ungheria 11
RO - Romania 10
AR - Argentina 9
BJ - Benin 9
CL - Cile 8
IE - Irlanda 7
IL - Israele 7
RS - Serbia 7
GE - Georgia 6
PR - Porto Rico 6
HT - Haiti 5
PE - Perù 5
CM - Camerun 4
CO - Colombia 3
EC - Ecuador 3
GH - Ghana 3
HR - Croazia 3
JO - Giordania 3
MA - Marocco 3
NG - Nigeria 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
SV - El Salvador 3
DZ - Algeria 2
IQ - Iraq 2
LT - Lituania 2
MD - Moldavia 2
MY - Malesia 2
NO - Norvegia 2
TW - Taiwan 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A1 - Anonimo 1
AL - Albania 1
BH - Bahrain 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
GT - Guatemala 1
LV - Lettonia 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
UY - Uruguay 1
Totale 20.843
Città #
Milan 1.182
Chandler 829
Santa Clara 781
Ottawa 740
Sofia 508
Ann Arbor 469
Shanghai 406
Chicago 404
Jacksonville 398
Beijing 341
Rome 293
Alessandria 283
Princeton 277
Boardman 262
Ashburn 241
Florence 232
Singapore 217
New York 214
Serra 181
Izmir 179
Vienna 174
Fremont 167
Lawrence 154
Medford 154
Bern 153
London 141
Pisa 132
Wilmington 131
Fairfield 125
Brussels 118
Woodbridge 114
Hong Kong 112
Livorno 101
Nanjing 101
Redwood City 97
Dearborn 96
Des Moines 89
Houston 71
Jüchen 71
Abidjan 69
Dakar 69
Dong Ket 69
Istanbul 63
Bologna 58
Los Angeles 53
Naples 47
Helsinki 46
Cambridge 44
Lucca 44
Düsseldorf 43
Scuola 42
Seattle 42
Turin 41
Genoa 39
West Jordan 39
Napoli 38
Boulder 35
Nanchang 35
Shenyang 32
Piombino 30
San Diego 30
Verona 30
Paris 27
Cascina 26
Kunming 26
Capannori 24
Norwalk 23
Ogden 23
Brno 22
Hebei 22
Torino 22
Viareggio 22
Changsha 21
Padova 21
Bari 20
Fuzhou 20
Massa 20
Pontedera 20
Quanzhou 19
Athens 18
Palermo 18
Tianjin 18
Auburn Hills 17
Genova 17
Hefei 17
Council Bluffs 16
Grosseto 16
Warsaw 16
Frankfurt am Main 15
Olomouc 15
Washington 15
Pune 14
Abbiategrasso 13
Dallas 13
Empoli 13
Jiaxing 13
Tashkent 13
Enterprise 12
Guangzhou 12
Munich 12
Totale 12.467
Nome #
Eschilo. Agamennone. Edizione critica, traduzione e commento 603
Matteo Franco-Luigi Pulci, Libro dei Sonetti 444
Condorcet, Piano di Costituzione, 1793. Testi e contesto 432
Il romanzo arturiano di Rustichello da Pisa. Edizione critica, traduzione e commento a cura di Fabrizio Cigni, Premessa di Valeria Bertolucci Pizzorusso 361
Augusta Webster, Medea in Athens - Amy Levy, Medea 359
Silvana Grasso, 7 uomini 7 Peripezie di una vedova, a cura di Marco Bardini 323
Paul Valéry, Cahiers 1894-1914 , vol. XIII 307
Lezioni di economia civile 252
null 242
Michail Lermontov. "Ne ver', ne ver' sebe, mechtatel' molodoj…" Izbrannaja poezija 241
Hegel (?), Schelling (?), Hölderlin (?), Das älteste Systemprogramm des deutschen Idealismus 224
BLONDUS FLAVIUS, Italia illustrata, III 224
Michail Lopatto, Ja ne gost', ne chozjain - lish' imja 212
Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile-edition of the Latin Charters prior to the Ninth Century, 2nd Series, Ninth Century, ed. by G. Cavallo – G. Nicolaj, Part CXVII, Addenda I, Italy, Dietikon-Zürich, 2019 211
Artigiani di una tradizione vivente: L'attore e la pedagogia teatrale, Firenze, La Casa Usher, 2009. ELENCO testi tradotti con note e commento critico-filologico SEZIONE 1. Rifondare il mestiere Vocazione (1927) Dalla conferenza tenuta al Theatre Guild di New York il 23 gennaio 1927: My Memories of the Theatre, * testo francese inedito (FC); alcuni estratti sono pubblicati in Registres I, pp. 35-36; 41-43, mescolati ad altri testi. Si traduce qui la prima parte della conferenza. Il mestiere a teatro (1909) Le métier au théâtre, in «Nouvelle Revue Française», I, 4 (l° maggio 1909), pp. 319-326. Critiques, pp. 182-188; estratti in Registres I, pp. 100-104. Un tentativo di rinnovamento drammatico. Il Théâtre du Vieux-Colombier (1913) Un essai de rénovation dramatique. Le Théâtre du Vieux Colombier, in «La Nouvelle Revue Française», V, 57 (l° settembre 1913). Critiques, pp. 232-250; Registres I, pp. 19-32. The Spirit in the Little Theatres (1917) Conferenza tenuta agli Washington Square Players di New York il 20 gennaio 1917; pubblicata nei "Cahiers renaud-Barrault", II, 4 (1954), pp. 8-20]; Registres I, pp. 120-130 Per gli Amateurs (1925). Pour les Amateurs, «L’Est dramatique», Troyes, 4, novembre 1925 ; scritto per un gruppo di dilettanti e poi pubblicato, a cura di Léon Chancerel, anche in «Jeux, tréteaux et personnages», II 7 (15 aprile 1931), p. 209. SEZIONE 2 Gli anni della ricerca (1915-1924) Firenze 1915: la scuola di Craig Dal diario «Premier voyage à Florence», 1915 (FC). Il diario del soggiorno fiorentino è stato pubblicato più volte, recentemente in Registres VI, pp. 40-64; e nell’edizione definitiva del Journal I, pp. 712-751, edizione cui si rimanda per i brani qui tradotti: pp. 716-722; 728-730, 733, 734-735, 736-740, 741-742, 743, 744-745, 748-749 La Commedia all’improvviso (1916) I testi provengono da Registres III, pp. 323-326, Registres VI, pp. 110-111, Registres III, pp. 328-342; Registres III, pp. 319-321. La scuola del Vieux-Colombier. Progetto di una scuola tecnica per il rinnovamento dell’arte drammatica (1916) Projet d’une école technique pour la rénovation de l’art dramatique français, in Registres VI, pp. 124-141. Dalla ritmica alla plastica corporea (1915-1921) I brani provengono da Registres VI, pp. 80-83; lettera inedita, Registres VI, pp. 266-268. Lettera a Michel Saint-Denis (1919) Journal II, pp. 146-147 L’educazione dell’attore (1920) Dal Journal, «Cahier 1919-1930» (FC); estratti in Notes, pp. 45-53 e in Registres I, pp. 22-23 Esercizi della scuola Registres VI, pp. 99-101; inedito; Registres VI, p. 350; Registres VI, pp. 298-307 SEZIONE 3 Riflessioni La fuga in Borgogna. I Copiaus (1927) Dalla seconda delle tre conferenze tenute all’American Laboratory Theatre nel gennaio 1927, inedita; il testo originale della conferenza (FC) è in francese e in inglese Riflessioni su un attore: Charlie Chaplin (1929) Reflexiones acerca de un comediante, in «La Nación», Buenos Aires, 7 luglio 1929, p. 2; per la traduzione si è fatto riferimento al testo tradotto in francese (FC). L’articolo è stato pubblicato parzialmente in Registres V, pp. 254-256 Riflessioni di un attore sul Paradosso di Diderot (1929) Réflexions d’un comédien sur le «Paradoxe» de Diderot. Prefazione a Diderot, Paradoxe sur le comédien, Plon, Paris 1929, pp. 1-24 e in Notes, pp. 12-33 Appendice: Una testimonianza sulla scuola : Jean Dasté intervistato da Michel Saint-Denis (1958) pubblicato parzialmente nei Registres VI pp. 411-415 ) 210
"La vengadora de las mujeres" in "Comedias de Lope de Vega. Parte XV" 209
BLONDUS FLAVIUS, Italia illustrata. I 201
Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile-Edition of the Latin Charters Prior to the Ninth Century. 2nd series, Part LXXXV, Italy LVII, Lucca XIV 200
J. C. L. Sismondi, Nouveaux principes d'économie politique ou De la richesse dans ses rapports avec la population, Oeuvres Economiques Complètes, vol. 5 194
Testi stoici ed epicurei della collezione ercolanese 192
Scrittore stoico anonimo, Opera incerta (PHerc. 1020), coll. 104-112. Edizione, introduzione e commento 189
null 180
Le Trecento Novelle 177
Le bravure dei Veneziani ossia la riaprizione di S. Anna;Sonetto in dialetto de' Veneziani composto da Falcini Livornese [...] 10 settembre 1796; La molte d'Ulufelne ossia la Britulica liberata; Dialogo fra Tonino e Gianni all'osteria; Il viaggio di Pompo; La Betulia liberata in dialetto ebraico con una protesta in gergo veneziano. 176
ANTONIO IVANI DA SARZANA, Opere storiche 176
Jean-Charles Léonard Sismondi, Études sur les sciences sociales, Oeuvres Economiques Complètes, vol. 6 176
Dante, Egloge 172
L' 'Exposition' di Guiraut Riquier sulla canzone allegorica di Guiraut de Calanson 'Celeis cui am de cor e de saber' 164
I Diari di Susanna Moodie di Margaret Atwood 161
El Rutzvanscadt o Quijote tragico 161
K. Marx, Manoscritti del 1861-63 161
Quindici anni di vita e di lavoro con l'amico e maestro architetto Giuseppe Terragni 161
BLONDUS FLAVIUS, De expeditione in Turchos 159
null 157
Bettino Ricasoli. Discorsi parlamentari (1861-1879) 156
Le nuove pitture del Doni fiorentino 155
Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile - Edition of the Latin Charters, 2nd Series. Ninth Century. Part LXXXIII, Italy LV, Lucca XII. vol. LXXXIII. 154
Leonzio Meccanico, Trattato della sfera celeste (Sulla costruzione di una sfera aratea). Introduzione, edizione critica, traduzione e commento 150
Instrucción de Mercaderes Institutione de' Mercanti 148
Ècrits d'économie politique: 1816-1842, Oeuvres Economiques Complètes, vol. IV 148
La venida del Duque de Guisa y su armada a Castelamar, in Comedias burlescas del Siglo de Oro 143
Paul Scarron Théâtre complet. Édition critique avec introduction, notes e glossaire par Barbara Sommovigo 143
Il trovatore N'At de Mons. Edizione critica a cura di Fabrizio Cigni 141
Lettere originali del medioevo latino (sec VII-XI). II.1: Francia (Arles, Blois, Marseille, Montauban, Tours, PP. VII-XII, 33-41, 111-119 139
Francisci Maurolyci. Musica. Ediderunt Tito M. Tonietti et Pier Daniele Napolitani 138
Hugonis Eteriani Epistolae, De sancto et immortali Deo, Compendiosa Expositio, Fragmenta Graeca quae extant, ediderunt P. Podolak et A. Zago 138
Maggio di Giuditta e Oloferne rilevato da Landi Nello nella storia Ebrea (1941); Maggio tratto dall'opera "La forza del destino" da Landi Nello, composto e cantato l'anno 1950; Leonora di Calatrava Maggio in quatro atti tratto dall'opera "La forza del destino" da Landi Nello, ridotto e riadattato alla scena l'anno 1974; Dai "Promessi Sposi": Renzo e Lucia, maggio in quattro atti di Nello Landi (gennaio 1987); Zemira maggio in due atti di Nello Landi (novembre 1987);Severo Torelli, maggio in quattro atti di Nello Landi (gennaio-marzo 1989); Cenerentola maggio in un atto di Nello Landi (febbraio 1990); Isabella e Fiipo II di Spagna, maggio in quattro atti di Nello Landi (dicembre 1993); Ginevra degli Almieri sepolta viva in Firenze, maggio in quattro atti di Nello Landi (dicembre 1995): Il Fornaretto di Venezia, maggio in quattro atti di Nello Landi; Santa Margherita da Cortona, maggio in quattro atti di Nello Landi; Biancaneve e i sette nani, maggio in due atti di Nello Landi (febbraio 2000); La cenciaiola di Firenze, maggio in tre atti di Nello Landi (gennaio 2001). 137
Ulisse Aldrovandi e la Toscana. Carteggio e testimonianze documentarie 132
IL VERDETTO FINALE NEL CONTENZIOSO FRA LA DAMA E LA CORTIGIANA 128
PERLA 127
DE FILIPPO E., "Cantata dei giorni dispari": Introduzione (p. 5-66); note storico-critiche e su edizioni e varianti (I) 127
Diálogos. I 127
Primo libro delle sentenze dette da Fiorentini di Anton Francesco Doni (in A. F. Doni, Umori e sentenze) 125
BLONDUS FLAVIUS, Italia illustrata. II 125
Pompeii Commentum in Artis Donati partem tertiam. Tomo I: Introduzione, testo critico e traduzione 125
History of Mar Yahballaha and Rabban Sauma 124
Entretien d’un philosophe avec Madame la Maréchale de *** 122
L'antre de Platon 122
Dionysii Areopagitae De mystica theologia – De divinis nominibus interprete Marsilio Ficino, ed. P. Podolak 122
Tableau de l'agriculture toscane et autres écrits 122
Pitture del Doni academico pellegrino 121
No hay ser padre siendo rey 120
Al-Farabi. L'armonia delle opinioni dei due sapienti il divino Platone e Aristotele. 119
Lezioni di Filosofia della Storia 118
Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile - Edition of the Latin Charters, 2nd Series: Ninth Century. Part LXXXI, Italy LIII, Lucca X 117
F. W. J. Schelling, Professione di fede epicurea di Heinz Widerporst 117
Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile - Edition of the Latin Charters, 2nd Series: Ninth Century. Part LVIII, Pisa - Volterra. vol. II/58 114
Lettere originali del Medioevo latino (VII-XI sec.), I: Italia 113
DE FILIPPO E., "Cantata dei giorni dispari": Note storico critiche, e su edizioni e varianti (II) 113
Estetica della memoria 113
La hermosura aborrecida 113
null 113
EL TRACTADO DE LOS PRÉSTAMOS QUE PASSAN ENTRE MERCADERES Y TRACTANTES Y POR CONSIGUIENTE DE LOS LOGROS, CAMBIOS,COMPRAS ADELANTADAS Y VENTAS AL FIADO. 112
Sir Orfeo 111
I. Kant, Kritik der Urteilskraft 111
null 111
Brunetto Latini, Tresor 110
Il campagnolo e il cittadino: Oriente e Occidente; Il padrone e l'operaio; La monachella e la prostituta; La Forza, l'Astuzia e il Coraggio, Poesie di Vasco Cai (1961-1981) 108
COLLOQUIA, ET DICTIONARIOLUM OCTOLINGUARUM Latinae, Gallicae, Belgicae, Teutonicae, Hispanicae, Italicae, Anglicae, Portugallicae 108
In Hippothersem, in Theomnestum et fragmenta ex incertis orationibus 107
Poesias e Sentenças de D. Francisco de Portugal, 1° Conde de Vimioso – Fixação do texto, introdução e notas 107
Les petites inventions de Rémy Belleau 105
Paul Valéry, Cahiers 1894-1914. Edition intégrale sous la responsabilité de N. Celeyrette-Pietri 105
Maggio tragico "Antonio Foscarini" di Pietro Frediani 104
Il libro del profeta Osea. Edizione critica del testo ebraico 104
Poesías 104
Stolp Slovesnogo ognja 104
Algernon Charles Swinburne. Poesie/Poems 103
Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile - Edition of the Latin Charters, 2nd Series: Ninth Century. Part LXIII, Italy XXXV, Siena III 103
Tash'ita dMar Yahballaha wadRabban Sauma 103
B. Constant, Breve storia dell'uguaglianza e altri scritti sulla storia 103
Journaux et papiers 1797-1804 102
Taccuino del fortuito e del non detto 101
Israele e Umanità / Il mio Credo 101
Los portentosos efectos de la naturaleza (zarzuela) 101
Cuatro milagros de amor 99
Cinque racconti /Five Stories 99
Giacomo Leopardi, Rhetores. Testo critico con introduzione e commento 98
Il giusnaturalismo moderno 98
Le dualisme de la nature humaine et ses conditions sociales 96
Totale 15.838


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020957 0 0 0 0 0 0 215 57 116 196 307 66
2020/20212.168 145 145 121 90 246 156 205 238 226 256 105 235
2021/20222.783 65 204 103 288 507 343 105 183 108 83 144 650
2022/20233.494 502 467 290 309 326 421 105 258 394 60 235 127
2023/20244.001 554 380 469 344 546 365 147 133 55 285 128 595
2024/20252.638 210 275 151 348 600 691 363 0 0 0 0 0
Totale 21.298