TOCCO, VALERIA MARIA GIUSEPPA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.605
NA - Nord America 4.309
AS - Asia 2.518
SA - Sud America 478
AF - Africa 141
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
AN - Antartide 1
Totale 13.059
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.049
IT - Italia 3.071
CN - Cina 869
SE - Svezia 649
SG - Singapore 601
HK - Hong Kong 543
BR - Brasile 435
DE - Germania 361
BG - Bulgaria 322
CA - Canada 241
UA - Ucraina 233
FI - Finlandia 164
PT - Portogallo 161
TR - Turchia 154
VN - Vietnam 141
RU - Federazione Russa 137
GB - Regno Unito 126
CI - Costa d'Avorio 106
CH - Svizzera 102
FR - Francia 67
KR - Corea 63
CZ - Repubblica Ceca 59
NL - Olanda 54
ES - Italia 37
IN - India 31
JP - Giappone 31
BD - Bangladesh 16
BE - Belgio 16
AR - Argentina 14
PL - Polonia 11
UZ - Uzbekistan 11
RO - Romania 10
ZA - Sudafrica 10
IE - Irlanda 9
MX - Messico 9
EC - Ecuador 7
IR - Iran 7
PK - Pakistan 7
SA - Arabia Saudita 7
IQ - Iraq 6
JO - Giordania 6
AU - Australia 5
CO - Colombia 5
MA - Marocco 5
PY - Paraguay 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
PE - Perù 4
SN - Senegal 4
BJ - Benin 3
BO - Bolivia 3
DO - Repubblica Dominicana 3
HN - Honduras 3
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
KE - Kenya 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
NG - Nigeria 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PS - Palestinian Territory 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
AO - Angola 1
AT - Austria 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
BW - Botswana 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LC - Santa Lucia 1
LT - Lituania 1
LY - Libia 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
UY - Uruguay 1
VC - Saint Vincent e Grenadine 1
Totale 13.059
Città #
Hong Kong 532
Santa Clara 492
Milan 450
Ashburn 445
Chandler 388
Sofia 321
Singapore 283
Jacksonville 277
Shanghai 256
Ottawa 227
Rome 219
New York 181
Beijing 162
Ann Arbor 161
Boardman 146
Princeton 145
Hefei 118
Lawrence 118
Abidjan 106
Izmir 99
Pisa 94
Wilmington 91
Dearborn 87
Medford 87
Bern 86
Genoa 84
Nanjing 81
Fairfield 77
Des Moines 65
Helsinki 64
Turin 63
Florence 59
Woodbridge 59
Dong Ket 57
Falkenstein 54
Jüchen 53
Livorno 52
Alessandria 51
Serra 48
Houston 46
Lisbon 46
Seoul 44
Düsseldorf 43
Redwood City 43
Istanbul 39
São Paulo 39
Brno 38
Piombino 36
Nanchang 35
Padova 35
Bologna 32
Boulder 31
Los Angeles 30
Seattle 25
Cambridge 24
Chicago 24
Jiaxing 23
Changsha 21
Council Bluffs 21
Kunming 21
Naples 20
Ogden 18
Shenyang 18
London 16
San Francisco 16
Trento 15
Venice 15
Belo Horizonte 14
Brussels 14
Norwalk 14
Bari 13
Fuzhou 13
Monza 13
Lucca 12
Torino 12
Coimbra 11
Dallas 11
Hebei 11
Porto 11
Santo Stefano Roero 11
Taranto 11
Tokyo 11
Verona 11
Washington 11
Bremen 10
Brescia 10
Lancaster 10
Rio de Janeiro 10
San Diego 10
Tianjin 10
Viareggio 10
Bascape 9
Carrara 9
Dublin 9
Frankfurt am Main 9
Indiana 9
Marano Di Napoli 9
Porto Alegre 9
Amsterdam 8
Berlin 8
Totale 7.605
Nome #
Breve storia della letteratura portoghese: dalle origini ai giorni nostri 830
L'aspirante gentiluomo - O fidalgo aprendiz 554
Os Lusiadas / I Lusiadi 249
Lingue e culture a contatto: italiano e portoghese 197
Poesia e nient'altro. Una scelta antologica (traduzioni di Benedetta Campennì, Lisa Franchini, Francesca Giannelli,Rebecca Martignoni) 189
Os Lusíadas: dos manuscritos à princeps 188
Osservazioni sul bilinguismo in Portogallo (sec. XV-XVIII) 182
Traduzione e autotraduzione: un percorso attraverso i generi letterari 166
A Academia Portuguesa de Belas-Artes em Roma, entre mito e realidade 160
"O mui longe nos é perto": locale e globale nel Cancioneiro Geral de Resende 155
Dallo stilo allo schermo. Sintesi di teoria della traduzione. 154
Un caso di contraffazione letteraria: Saudades Romanas di Cecilia Meireles 152
Giochi di specchi. Modelli, tradizioni, contaminazioni e dinamiche interculturali nei e tra i paesi di lingua portoghese 151
Andanças do Barroco: apontamentos sobre Giovan Battista Marino e Portugual 136
Poesias e Sentenças de D. Francisco de Portugal, 1° Conde de Vimioso – Fixação do texto, introdução e notas 136
As variantes em Os Passos em Volta de Herberto Helder 133
Variazione linguistica nello spazio lusofono europeo 133
Almada Negreiros, Prosa d'Avanguardia 127
Gil Vicente, La barca dell'inferno 126
Diogo Brandão, Obras poéticas – Fixação do texto, introdução e notas 124
La elegia funebre portoghese: Diogo Brandão piange la morte di D. João II 123
"Os cus de Judas": un romanzo nel suo fare 121
Gil Vicente nel terzo millennio 120
Manifesto Anti-Dantas, Ultimatum Futurista, K4 il quadrato blu 120
Tre sonetti portoghesi per Ero e Leandro 117
Da bruma para a bruma - pela bruma. Traduzir esta "espécie de não-livro" 117
Una umanista spagnola in Portogallo: Luisa Sigeia e il suo poema Sintra 116
Diogo de Sousa, Jornada às Cortes do Parnaso – Edizione critica, studio introduttivo e commento 112
(Re)pensando os arquivos literários 110
Madame Bovary sou eu: Molero, Walt e il personaggio (meta)narrativo nel romanzo portoghese degli anni 70 110
A Língua em Mil Pedaços Repartida. Sulla divulgazione della letteratura lusofona in Italia 107
L'arte di rubare 106
Camoes di fronte agli italiani 105
Recensione a A. Tabucchi, Un baule pieno di gente. Scritti su Fernando Pessoa, Milano, Feltrinelli, 1990 104
Il futurismo portoghese tra sperimentalismo e conservazione 104
Rui Knopfli: una voce fuori dal coro 104
Almada Negreiros, le peintre de la vie moderne, ou o artista de olhos de gigante 104
Dallo stilo allo schermo 103
Petrarca in Portogallo (antologia e saggio) 102
El encomio de Góngora al “sin igual tesoro” camoniano. Acerca de la canción proemial de Las Lusíadas de Luís de Camões que tradujo Luis de Tapia, natural de Sevilla (1580) 102
Appunti sulla novel sentimental in Portogallo 101
Educare per sentenças nelle corti portoghesi tra Cinque e Seicento (nuova versione aggiornata) 100
Gerardo Diego y/en Portugal 99
D. Francisco de Portugal, I Conte di Vimioso, Sentenças, edizione critica e studio introduttivo 99
«Educare per sentenças nelle corti portoghesi tra Cinque e Seicento» 99
A Lira Destemperada. Sobre a Tradiçao Manuscrita de "os Lusiadas" 99
Gli Inferni d'amore portoghesi e la tradizione allegorica europea 99
Petrarchismo e antipetrarchismo in un'elegia di Fernão Rodrigues Lobo Soropita 98
Jorge de Aguiar 98
La forma canzoniere da Resende alla Fénix: preliminari di una ricerca 98
Recensione a A. Saraiva, fernando Pessoa Poeta-Tradutor de Poetas. Os poemas traduzidos e o respectivo original, Porto, Lello Ed.s, 1996 97
Introduzione 97
Litoral 97
(Lei disse). Venti poesie di Rosa Alice Branco tradotte da Valeria Tocco 96
Educare per sentenças nelle corti portoghesi tra Cinque e Seicento 96
A Lingua em Mil Pedaços Repartida. Sulla divulgazione della letteratura lusofona in Italia 95
Luis de Camoes 95
Don Gil Cogominho nel XXI secolo 95
Tradurre dal portoghese nell'era di internet: una breve ricognizione sitografica 93
Tra furto e traduzione: Francisco Manuel de Melo e Giovan Battista Marino 93
I manifesti dell'avanguardia portoghese 92
Note sulle preguntas e repostas del Cancioneiro Geral de Resende 92
Tre racconti (Olanda, Scale e metafisica, Scoperta). 91
Una glossa castigliana del Conte di Vimioso 91
Quando de minhas mágoas a comprida 91
Recensione al "Bullettin of Hispanic Studies", LXV, 1, 1988: Luso-brazilian Studies 89
La formazione culturale del sovrano daquém e dalém mar, nel Cinquecento portoghese 89
Gli Specula Principis nel Portogallo delle Scoperte 89
Recensione a Estudos Portugueses. Homenagem a Luciana Stegagno Picchio, Lisboa, Difel, 1991 88
Per una nuova edizione dei “Lusíadas” di Camões (nota a margine sulla traduzione). 88
Portoghese. Esercizi 87
K4 e la geometria del nonsense 87
Introduzione 87
Diogo Brandao 85
Almada Negreiros nel centenario di "Orpheu" 85
Walt o il freddo e il caldo 85
Stategie narrative e implicazioni etiche ne A Morte de Jesus 84
Os Lusíadas: tradição manuscrita 84
Le inquietudini dell'Inquietudine: tradurre il Livro do Desassossego 84
Il libro dell'inquietudine 84
La leçon di Ionesco sulla scena portoghese 84
L'Oriente nella lingua e nella letteratura portoghese 82
Immagini del Femminile. Incontri pisani con le poetesse portoghesi Filipa Leal, Maria do Rosário Pedreira, Rosa Alice Branco, Ana Luisa Amaral, Ana Salomé 82
Receção de Camões na Literatura Italiana 82
Sogno o son desto? Sul sogno nella poesia portoghese del Cinquecento, tra Italia e Spagna 80
Menina e Moça: un enigma che perdura nei secoli 79
Italiano e italianos na Obra Métrica de Francisco Manuel de Melo: algumas considerações 78
Entre insomnium e rêverie: considerações preliminares sobre Quando de minhas mágoas a comprida 78
Quale modernismo per Almada Negreiros 78
Il "meraviglioso sensazionista" di Almada Negreiros 77
Fr. Bartolomeu Ferreira 76
Intervista a Pepetela 76
Adamastor e dintorni. In ricordo di Antonio Tabucchi 76
Da Burlador a Marialva: breve nota su Don Giovanni in Portogallo 75
Dal Rinascimento all'Età dei Lumi 74
Dal Rinascimento all'Età dei Lumi 74
Antero de Quental. Um génio que era um santo 72
Le letterature africane in lingua portoghese. Temi, percorsi, prospettive. 71
Modulazioni ecfrastiche nei Lusiadas di Camoes 70
Sophia e il modernismo 69
Totale 11.678
Categoria #
all - tutte 33.601
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.601


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021961 116 26 73 34 92 82 74 90 59 109 39 167
2021/20221.413 13 104 35 101 263 185 40 85 52 39 99 397
2022/20231.567 219 185 90 105 153 230 32 125 273 28 85 42
2023/20241.573 212 154 183 153 200 221 73 59 39 50 72 157
2024/20254.162 63 368 127 189 348 480 356 290 371 482 430 658
2025/2026116 116 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.297