AVETA, CLAUDIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.214
NA - Nord America 699
AS - Asia 515
SA - Sud America 10
AF - Africa 3
OC - Oceania 1
Totale 3.442
Nazione #
IT - Italia 1.966
US - Stati Uniti d'America 694
SG - Singapore 225
CN - Cina 195
CH - Svizzera 95
IR - Iran 24
PL - Polonia 24
BE - Belgio 23
HK - Hong Kong 22
IN - India 21
GB - Regno Unito 15
TR - Turchia 15
DE - Germania 14
NL - Olanda 14
FR - Francia 12
RU - Federazione Russa 12
RO - Romania 10
CZ - Repubblica Ceca 9
BR - Brasile 8
ES - Italia 5
HU - Ungheria 5
IE - Irlanda 4
IL - Israele 4
CA - Canada 3
EG - Egitto 3
FI - Finlandia 3
LB - Libano 2
LK - Sri Lanka 2
MX - Messico 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
MY - Malesia 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 3.442
Città #
Milan 987
Santa Clara 216
Ashburn 156
Shanghai 151
Rome 134
Naples 133
Singapore 124
New York 92
Bern 89
Boardman 74
Washington 43
Florence 32
Brussels 23
Warsaw 23
Hong Kong 22
Verona 20
Livorno 19
Hyderabad 17
Turin 16
Somma Vesuviana 10
Bologna 9
Quanzhou 9
Dallas 8
Munich 8
Pisa 8
Venice 8
Istanbul 7
Rapallo 7
Rupea 7
Catania 6
Forio 6
Padova 6
Bari 5
Brno 5
Marigliano 5
Orta di Atella 5
Brescia 4
Cerea 4
Ercolano 4
Esztergom 4
Kayseri 4
Marcianise 4
Parma 4
San Giorgio a Cremano 4
Shenzhen 4
Tel Aviv 4
Bovolone 3
Bucharest 3
Cairo 3
Darmstadt 3
Dublin 3
Fonni 3
Genoa 3
Harringay 3
Lacco Ameno 3
Maidstone 3
Monza 3
Pietrasanta 3
Sant'Antimo 3
Saviano 3
Stäfa 3
Trento 3
Treviso 3
Vigodarzere 3
Acerra 2
Alessandria 2
Alfenas 2
Amsterdam 2
Ankara 2
Arlington 2
Barbianello 2
Barcelona 2
Basiano 2
Beirut 2
Birmingham 2
Bregnano 2
Calvagese della Riviera 2
Calvizzano 2
Cantu 2
Capodrise 2
Cardito 2
Casalnuovo di Napoli 2
Castellammare di Stabia 2
Cerda 2
Charlestown 2
Chengdu 2
City of Westminster 2
Civitanova Marche 2
Colombo 2
Council Bluffs 2
Delhi 2
Farra di Soligo 2
Fermo 2
Francavilla Fontana 2
Fuzhou 2
Gaggiano 2
Giugliano in Campania 2
Gragnano 2
Groningen 2
Harda 2
Totale 2.656
Nome #
"Villaggio Coppola" sul litorale domizio: un paradiso perduto tra degrado urbanistico e problemi sociali, 231
La Verona di John Ruskin: ‘il posto più caro in Italia' 181
Genius loci and composite cities: the cultural identity conflict in architecture 101
La chiesa dei Santi Cosma e Damiano in Napoli: ricerche e studi per il restauro 92
L'isola di Ischia: una sostenibilità per la politica di difesa e valorizzazione delle risorse ambientali 89
Ferdinando Forlati, Piero Gazzola e gli interventi a Castelvecchio 88
Restauro e valorizzazione culturale e paesaggistica del Castello di Capua di Carlo V a Capua 81
Conoscenza e progetto di restauro: il caso di Castel Nuovo in Napoli 75
La conservazione dei ponti storici in Campania 74
Piero Gazzola: scritti inediti di un manuale del restauro dei monumenti 74
ll borgo-fantasma di Conza della Campania, dove il terremoto del 1980 ha cancellato mura e identità 71
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo in Napoli: interventi di consolidamento nel XX secolo 71
Piero Gazzola. Restauro dei monumenti e tutela ambientale 63
Le chiese ischitane tra ricostruzioni e danni sismici: riflessioni ed esempi 59
Vicende storiche e costruttive della chiesa dei Santi Marcellino e Festo 59
Percorsi suburbani per la fruizione ampliata delle Ville di Diomede e di Cicerone: la via dei Sepolcri e la 'via verso il mare' 59
Riflessioni sui valori ambientali del paesaggio campano 57
Cupole in Campania: la manutenzione dei rivestimenti estradossali e le istanze della conservazione 56
L'identità del paesaggio e la conservazione materiale ed immateriale del Rione Terra a Pozzuoli 56
La Villa di Diomede: soluzioni, dispositivi e strategie progettuali per l'accessibilità 54
Dal rilievo alla conoscenza dei caratteri delle cortine murarie di Castel Nuovo 54
Piero Gazzola e l’intervento nei centri storici 53
Fonti iconografiche e trasformazioni della Fortezza del Girifalco: un raffronto 52
Archeologia sommersa nel Mediterraneo. Tutela, restauro, valorizzazione 52
Roberto Di Stefano, profilo biografico 52
Le ‘nuvole di punti complesse' per la conoscenza del patrimonio culturale. Alcune esperienze 51
Sostenibilità e governance per lo sviluppo di Napoli e del suo centro storico 51
Il rilievo del costruito storico tra rappresentazione della ‘materia' e ‘intellegendi vis' (conoscenza) dell'opera 51
Rocca Colonna a Castelnuovo di Porto: un presidio fortificato nel paesaggio della valle tiberina 51
L'utilizzo di materiali sostenibili nel restauro del costruito storico 50
Enviromental green and historic gardens: nature of the unbuilt in Naples 50
Il sistema storico di approvvigionamento idrico di Napoli e le fontane monumentali 50
G. Emery, L. Loria, I ponti in muratura e in legno, Milano, Vallardi, 1892; G. Perelli, E. Klein, Ponti in ferro a travate. Ponti mobili, Milano, Vallardi, 1892 50
Dal 'robustamento' alla ricostruzione: gli interventi di Adolfo Avena nel campanile di Ravello 50
L'insula 14 del Rione Terra a Pozzuoli 50
Piero Gazzola e le “responsabilità della cultura” 49
Alcuni apporti della cultura del Restauro nel XX secolo e i riflessi sull'urbanistica contemporanea 49
Progetto di restauro e di adeguamento funzionale del Palazzo Orsini a Nola 49
Il paesaggio storico culturale di Ischia. Spunti di riflessione 49
Conoscenza digitale e valorizzazione del capitale umano per i beni culturali 48
L’evoluzione delle leggi regionali: centri storici e ambienti naturali 48
Napoli e il paesaggio campano nelle riflessioni di Brandi 47
Materiali costruttivi nell’architettura napoletana di fine Ottocento tra tradizione e nuove conoscenze tecniche 47
La conservazione sostenibile del ‘paesaggio urbano storico' e il recupero del verde 47
Politiche di riqualificazione per il centro storico di Napoli 47
La conservazione delle superfici architettoniche 46
Restauri o ripristini per il patrimonio architettonico dei centri storici: il caso S.I.RE.NA. a Napoli, 2001 46
Da bellezze panoramiche a paesaggio: la venustas nelle norme di tutela 46
Siti e paesaggi culturali campani della World Heritage List 46
La copertura della "gran sala" della Biblioteca Nazionale di Napoli: i progetti di restauro di Adolfo Avena 45
La tutela dell'ambiente: la riflessione di Roberto Pane e gli attuali orientamenti legislativi 45
Conservazione e sostenibilità energetica: un corretto approccio metodologico nella Mostra d'Oltremare 34
Il progetto di restauro tra retrofit energetico e nuove funzioni 33
A methodology matrix for integrated exploitation of archaeological sites: the experience of Meleager house in Pompeii 33
Restauro e valorizzazione culturale e paesaggistica del Castello di Carlo V a Capua 32
Castel Nuovo: un castello-fortezza sul waterfront di Napoli 30
Capitolati speciali per le prove non distruttive 25
I temi della tutela e dell'urbanistica a confronto: Verona nel secondo dopoguerra 23
Un'eredità culturale nel territorio campano: ponti in muratura tra fonti storico-iconografiche e conservazione 21
Conservazione e nuove frontiere tecniche pluridisciplinari 19
Castel Nuovo: un castello-fortezza sul waterfront di Napoli 17
Memorie storiche della Basilica ed Esame archeologico dell’abside di San Giorgio Maggiore in Napoli e Pel restauro della cupola della chiesa dello Spirito Santo. Memoria esplicativa del progetto d’arte 16
L’isola di Arturo e la casa di Brandi: riflessioni sul paesaggio storico di Procida 15
La rifunzionalizzazione per la valorizzazione del patrimonio architettonico 15
Il Restauro e l’apporto della Chimica: alcune esperienze nel contesto napoletano 14
«La modernità è sapersi adeguare alle scelte urbanistiche»: Plinio Marconi e il PRG di Verona 13
La sostenibilità della rigenerazione urbana tra tutela del patrimonio architettonico ed esigenze di efficientamento energetico 12
Tre interventi su capriate e cassettonati in legno 12
Il “paesaggio virgiliano” del golfo di Napoli: riflessioni storiche 10
Restauro e rinnovamento del centro storico di Napoli, recensione 10
I principi della Carta di Venezia tra revisioni e verifiche: l’approccio di Roberto Di Stefano 10
Le superfici esterne: problemi di restauro 9
La domus di Meleagro: alcune scelte progettuali 9
Nodi critici dell’accessibilità ampliata del sito archeologico di Pompei: alcune proposte metodologiche e operative 9
Restoring the dry-stone walls of the Monti Pisani to preserve the tuscan countryside 7
La Carta di Venezia alla prova del tempo: criteri fondanti ed evoluzione tecnologica nel restauro tecnico 6
Totale 3.646
Categoria #
all - tutte 10.557
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.557


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023381 0 0 0 0 0 0 0 0 0 221 89 71
2023/20242.371 384 296 441 254 388 245 67 56 24 39 64 113
2024/2025894 50 122 79 95 246 252 50 0 0 0 0 0
Totale 3.646